Ionio
Cariati: occupazione abusiva, sequestrato un lido “fittizio” realizzato su una spiaggia libera. Due denunce
CARIATI (CS) – Nel corso di mirati controlli, finalizzati al contrasto dell’occupazione abusiva di aree pubbliche, la Guardia di Finanza di Corigliano-Rossano ha scoperto un lido fittizio allestito senza alcuna autorizzazione in un tratto di spiaggia libera del Comune di Cariati (Cs). I militari hanno notato sull’arenile la presenza di una moltitudine di ombrelloni, sdraio e lettini di medesime caratteristiche, forma, colorazione e dimensione. Il tratto di arenile si presentava non delimitato da alcuna struttura (paletti o corda) ma la disposizione delle attrezzature presenti risultava tendente a configurare una sorta di simil lido/stabilimento balneare.
I militari in abiti civili, fingendosi turisti interessati alla fruizione del servizio spiaggia, assumevano informazioni. Dopo le opportune verifiche del caso, le indagini consentivano di constatare l’inesistenza di una concessione demaniale sulla zona di arenile interessata. L’area risultava essere pari a 1.500 Mq – con fronte mare di circa 100 mt – ed era stata occupata abusivamente, con l’installazione di circa 50 set di ombrelloni con relativi lettini e sdraio disposti su diverse file.
Area sgomberata e restituita ai bagnanti
I due soggetti sono stati segnalati all’Autorità Giudiziaria. Tutto il materiale è stato sottoposto a sequestro per un valore di circa 30mila euro, mentre l’area interessata è stata completamente sgomberata e restituita alla libera fruizione dei cittadini. L’intervento rientra nell’attività costante di vigilanza a tutela del bene pubblico e della legalità sul territorio costiero svolto dalla componente aeronavale della Guardia di Finanza, sia a mare che a terra, quale “polizia del mare”. Le operazioni di controllo da parte della Guardia di Finanza – dal 2016 riconosciuta unica forza di polizia in mare – rappresentano il tangibile segno di un impegno costante per contrastare fenomeni criminosi che danneggiano gravemente l’economia legale legata alle attività turistico-ricreative.



Social