Tirreno
Coldiretti: Amantea revoca l’ordinanza che vietava fertilizzanti, diserbanti e pesticidi
AMANTEA (CS) – Coldiretti Calabria esprime soddisfazione per la decisione del Comune di Amantea di revocare l’ordinanza sindacale che vietava l’utilizzo di fertilizzanti, diserbanti e pesticidi entro 200 metri da pozzi, corsi d’acqua, sorgenti e fondi agricoli confinanti con il mare. La revoca, disposta dal Sindaco Vincenzo Pellegrino, accoglie l’istanza formale avanzata da Coldiretti Calabria nei giorni scorsi.
Monitoraggio ambientale e campionamenti periodici
La decisione del Comune arriva dopo un incontro istituzionale con ARPACAL, organizzazioni agricole e il Consorzio di Tutela della Cipolla Rossa di Tropea IGP, durante il quale è stato concordato un piano operativo di monitoraggio ambientale continuo. Questo piano prevede campionamenti periodici su acque e aree costiere, accompagnato da tavoli tecnici e formazione per gli agricoltori. Un sistema che garantisce sia la tutela dell’ambiente che la salvaguardia delle produzioni agricole locali, già sottoposte a rigidi controlli di qualità e sicurezza.
“Accogliamo con favore la decisione del sindaco di Amantea – afferma il presidente di Coldiretti Calabria Franco Aceto – che ha dimostrato sensibilità e disponibilità al confronto, rispondendo con equilibrio alle nostre richieste. È la dimostrazione che si possono tutelare ambiente e salute pubblica senza penalizzare ingiustamente le imprese agricole e i lavoratori del settore”.
Attenzione sul Comune di Nocera Terinese
Coldiretti Calabria auspica ora, che anche il Comune di Nocera Terinese, dove permane un’ordinanza analoga, voglia adottare con urgenza lo stesso provvedimento di revoca. L’associazione confida che la strada del dialogo e della cooperazione prevalga, così da evitare inutili contrapposizioni e tutelare al tempo stesso il lavoro degli agricoltori e le produzioni calabresi, a partire dalla Cipolla Rossa di Tropea Calabria IGP, un patrimonio riconosciuto a livello internazionale. “L’agricoltore è amico dell’ambiente e sentinella sul territorio” conclude Coldiretti, sottolineando che il ruolo dell’agricoltore è cruciale nel rispetto della salute dei cittadini e del territorio.



Social