Site icon quicosenza

Cosenza, via i “rottami” da via Urso. Rimosse le carcasse di auto rubate e abbandonate da mesi

Carcasse auto rubate Cosenza

COSENZA – Carcasse di auto rubate e abbandonate da mesi nei pressi di via Degli Stadi. Sono iniziate questa sera le operazioni di rimozione dei rottami. Un segnale di ripristino del decoro e della legalità anche su Via Antonio Urso. A seguito del nostro recente articolo, che denunciava l’abbandono contino di carcasse di auto, molte delle quali rubate e poi cannibalizzate, l’Amministrazione comunale di Cosenza ha avviato le operazioni di rimozione.

A darne notizia (con video annesso) è stato l’Assessore al Decoro Urbano, Francesco De Cicco, che da circa un anno e mezzo sta conducendo un piano di decoro per liberare il territorio cittadino (incluse le frazioni) dai centinaia di veicoli abbandonati anche da anni. I numeri dell’attività di pulizia sono significativi: ad oggi, sono quasi 350 le rimozioni dal territorio comunale tra auto, furgoni e altri mezzi e oltre 500 quelli già censiti in attesa di smaltimento.

Auto rubate, cannibalizzate e abbandonate a Cosenza

Le carcasse rimosse in Via Urso sono invece strettamente connesse al fenomeno dei furti d’auto e alla pratica illegale del cosiddetto “cavallo di ritorno”, in cui i ladri chiedono un riscatto ai proprietari per la restituzione del mezzo. Se il riscatto non viene pagato, le auto vengono smontate e rivendute a pezzi sul mercato nero. I modelli più colpiti dal fenomeno, spesso preferiti per la facilità di manomissione e l’alta richiesta di ricambi, sono soprattutto utilitarie e vetture di media cilindrata come Fiat Panda, Lancia Ypsilon, Jeep Renegade e Fiat 500.

Decoro Urbano: quasi 300 mezzi rimossi

L’intervento di oggi è stato effettuato dalla squadra del Decoro Urbano del Comune. L’Assessore De Cicco ha commentato l’operazione in corso: “A via degli Stadi è in corso la rimozione di diversi mezzi abbandonati, regolarmente censiti. Un intervento concreto che migliora sicurezza e decoro“.

De Cicco ha poi ringraziato l’ufficio: “Voglio ringraziare Daniele Donato e tutta la squadra del Decoro Urbano per l’impegno e l’efficienza con cui, ogni settimana, riescono a rimuovere 4–5 auto abbandonate dal territorio. Questo è un servizio concreto, che migliora la città e risponde alle esigenze dei cittadini. Continuiamo su questa strada. Il decoro è sicurezza, ordine e qualità della vita”.

 

Exit mobile version