Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Cosenza vuole intitolare strade a 5 figure storiche: chiesta la deroga alla Prefettura

Area Urbana

Cosenza vuole intitolare strade a 5 figure storiche: chiesta la deroga alla Prefettura

Il sindaco di Cosenza, Franz Caruso, ha avviato la richiesta alla Prefettura per ottenere la deroga alla legge 1927 e intitolare strade a cinque cittadini illustri

Pubblicato

il

cosenza_figure-storiche-citta

COSENZA – Il sindaco di Cosenza, Franz Caruso, ha avviato un’importante interlocuzione con la Prefettura di Cosenza per ottenere una deroga alla legge del 23 giugno 1927, necessaria per intitolare alcune strade della città a Padre Fedele Bisceglia, Antonello Antonante, Mario Gualtieri, Alfonso D’Amato e Leopoldo Conforti. Questa iniziativa segue i funerali del Monaco, come era stato annunciato dallo stesso sindaco, che ha immediatamente dato indirizzo al dirigente del settore di avviare le procedure burocratico-amministrative per l’istanza prefettizia.

Il riconoscimento delle figure simbolo della città

Il sindaco Caruso ha dichiarato: “Ringrazio il Prefetto Rosa Maria Padovano e il Vice Prefetto Vicario, dott.ssa Rosa Correale, per la disponibilità dimostrata. Spero si possa considerare la possibilità di derogare per ‘casi eccezionali’ per le suddette personalità.” In particolare, il ricordo di Padre Fedele, Antonello Antonante e Mario Gualtieri è molto sentito dall’intera città. Padre Fedele, noto come “il Monaco”, ha vissuto la sua fede con autenticità e spontaneità, lasciando un segno profondo nella comunità cosentina, anche negli ambiti sportivi dove tifava per i colori rossoblù. “L’intitolazione di una strada non è solo un atto formale, ma un riconoscimento identitario delle figure che hanno interpretato con autenticità lo spirito di Cosenza”, ha sottolineato Caruso.

Prefettura-di-Cosenza

La procedura prefettizia e la legge vigente

Secondo la legge del 1927, le intitolazioni di strade a persone scomparse possono avvenire solo dieci anni dopo la loro morte, salvo autorizzazione prefettizia. Per questo motivo, la richiesta del sindaco Caruso mira a ottenere una deroga per casi eccezionali, valorizzando il percorso umano, professionale, artistico e di fede delle cinque personalità scelte.

L’importanza delle intitolazioni per la città

Il progetto di intitolare strade a Padre Fedele Bisceglia, Antonello Antonante, Mario Gualtieri, Alfonso D’Amato e Leopoldo Conforti nasce dal desiderio di preservare la memoria di cittadini che hanno lasciato un’impronta significativa nella storia di Cosenza. Secondo il sindaco: “La testimonianza di queste figure continua a parlare alla città, e riteniamo doveroso che il loro ricordo abbia un riconoscimento tangibile nello spazio urbano.”

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA