Sequestrato rame rubato nel reggino, tre le persone denunciate

- Advertisement -

REGGIO CALABRIA – Sequestrata un’ingente quantita’ di rame rubato e tre persone denunciate.

Il Comando Provinciale del Corpo Forestale dello Stato di Reggio Calabria ha svolto due distinte operazioni attraverso l’esecuzione di accertamenti in due ditte che si occupano di trattamento dei rifiuti provenienti dalla demolizione e rottamazione di autovetture nonche’ deposito di rifiuti ferrosi e non, accertando l’occultamento, all’interno si appositi cassoni, di rame comune da conduzione di provenienza furtiva. Dagli accertamenti effettuati dal personale del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale e Forestale (NIPAF), coadiuvato da unita’ del Comando Stazione di Laureana di Borrello, Giffone e Sant’Eufemia d’Aspromonte, e’ emerso che nei capannoni delle ditte oggetto di indagine si trovavano, stoccati, all’interno di silos e container, dei cavi di rame avente la sezione di 25 millimetri, identico per tipologia e caratteristiche a quello usato dalla Societa’ Enel che in tempi recenti e’ stata interessata da furti di rame. I soci dipendenti, i quali non hanno saputo spiegare la provenienza del metallo, sono stati identificati nella sede di una ditta nel Comune di Goia Tauro. Da qui la denuncia del socio-dipendente dell’impresa, identificato in A.A. di 47 anni, nonche’ la legale rappresentante e Amministratrice Unica della societa’, A.N.E. di 51, procedendo al sequestro di 1270 kg di cavi di rame. I due sono stati deferiti all’Autorita’ Giudiziaria anche per deposito incontrollato di circa 800 quintali di rifiuti ferrosi costituiti da acciaio, ferro e alluminio, in un’ area di circa 1500 mq, posta sotto sequestro. Dallo stesso controllo avvenuto in un’altra ditta avente sede nel Comune di Palmi e’ mersa la presenza di rame e suppellettili cimiteriali rubati nei giorni scorsi. Qui il sequestro e’ stato di 1488 chili di rame di varia tipologia e 48 chili di ottone. Denunciato all’autorita’ Giudiziaria il titolare dell’impresa individuale, F. F., di 64 anni.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Cosenza, aggredisce in auto a pugni la compagna in attesa. Bloccato da un carabiniere...

COSENZA - È stato il provvidenziale intervento di un carabiniere, che aveva appena smontato dal servizio e stava tornando a casa, ad evitare, nella...
carabinieri-tutela-parchi.j

Taglio illegale di alberi nel Parco della Sila: scoperti e denunciati i predatori di...

COTRONEI (KR) - Nel Parco della Sila, i militari del Nucleo Carabinieri “Parco” di Cotronei hanno intensificato l’attività di controllo nelle località più soggette...
Vommaro_Leone

Dal Rizzoli all’Annunziata: talento cosentino della chirurgia vertebrale rinforza la squadra medica Unical

RENDE (CS) - Dopo l’arrivo del professore Francesco Iacono, l’Università della Calabria è pronta ad accogliere un altro scienziato di prestigio dell’ortopedia che rafforzerà...
telegram

Deepfake ad Acri: Fem.In. «la violenza non cambia, cambiano i mezzi. Dove sono le...

COSENZA - "I fatti accaduti ad Acri, dove centinaia di foto intime false sono state generate con l’uso dell’intelligenza artificiale con i volti di...
giardino alì crotone steccato cutro 2025

Strage di Cutro: 94 alberi per ricordare altrettante vite spezzate e fiori per il...

CROTONE - Due anni dalla tragedia di Steccato di Cutro. A Crotone questa mattina una sentita cerimonia di commemorazione presso il "Giardino di Alì",...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Conosciamo meglio Cosenza: chi erano Antonio Telesio, Bernardino Alimena e Pasquale...

COSENZA - Tra i tanti nomi che hanno reso giustizia e onore alla nostra città, approfondiamo qui le figure di Antonio Telesio, Bernardino Alimena e...

Il Parco Nazionale della Sila: alla scoperta dei suoi tesori archeologici...

LORICA (CS) – Il Parco Nazionale della Sila, Patrimonio dell'Umanità UNESCO, fu menzionato qualche anno fa anche sul National Geographic. Il giornalista / fotografo,...

L’incantevole spiaggia della Tonnara di Palmi, dove il tempo si è...

PALMI (RC) - La Spiaggia della Tonnara di Palmi, che si affaccia sul mar Tirreno, deve il suo nome ad un'antica tonnara, sorta ai primi...

Un tuffo nelle cascate del Maesano, uno spettacolo della natura nel...

ROCCAFORTE DEL GRECO (RC) - La Calabria dal punto di vista paesaggistico è un tesoro unico in Italia ricco di meraviglie naturali per chi...

L’isola di Dino e le sue splendide grotte. Suggestiva location del...

PRAIA A MARE (CS) - L'isola di Dino è la maggiore delle due isole Calabresi (l'altra è l'Isola di Cirella) e sorge sulla costa nord occidentale della Calabria, lungo quel...

Capo Vaticano, dove la natura ha scolpito le spiagge più belle...

RICADI (VV) - Il promontorio di Capo Vaticano, siamo nel cuore della Costa degli Dei, si erge sul litorale tirrenico calabrese e separa il golfo...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA