Il ministro Kyenge è sposata con un calabrese, il sindaco offre cittadinanza onoraria

- Advertisement -

TERRANOVA DA SIBARI – Solidarietà e antirazzismo dalla Calabria al Ministro Cecile Kyenge per i continui, gravi, assurdi insulti ricevuti.

Il sindaco di Terranova da Sibari, Eugenio Veltri ha proposto il conferimento della cittadinanza onoraria al Ministro, tra l’altro legatissima alla Calabria anche per aver sposato un calabrese. Il marito è originario di Tarsia. Il primo cittadino ha inviato una lunga lettera al Ministro Kyenge nella quale stigmatizza gli attacchi soprattutto perché provenienti anche da ambienti politico-istituzionali. “Nei giorni scorsi -scrive Veltri – il nostro paese, attraverso suoi rappresentanti istituzionali, ha dato l’ennesima prova di come il problema razzismo sia una piaga lungi dall’essere ancora debellata. Gli ingiustificati epiteti, con cui più di un rappresentante del nostro Parlamento, hanno apostrofato la sua persona, denotano un grado di incultura e di inciviltà che a volte ci fa vergognare come rappresentati delle Istituzioni prima, e come Italiani poi. Minacce, insulti, polemiche in cui ovviamente si sono tuffati i vari Borghezio, Boso, Calderoli, esponenti della Lega Nord, che probabilmente non avrebbero diritto e dignità – continua il sindaco – a sedere dove in realtà siedono. Ci rendiamo conto che anche in Italia, nonostante ciò che si dica, manca ancora una vera cultura dell’immigrazione”. Da Terranova profonda stima, grande affetto e sincera solidarietà a Cecile Kyenge che si è detta fiera di essere italiana e che sta dimostrando di essere una italiana migliore di tanti altri. 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Vertenza Abramo: sindacati chiedono un incontro ad Occhiuto per «definire il futuro lavoratori a...

CATANZARO - Le segreterie regionali di Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom hanno chiesto un incontro urgente con il presidente della Regione, Roberto Occhiuto...
servizio civile vigili fuoco

Servizio civile nei Vigili del fuoco a Catanzaro, Cosenza e Reggio Calabria: «aiutaci ad...

COSENZA - I giovani cittadini italiani tra i 18 e i 28 anni avranno tempo fino alle ore 14,00 del 18 febbraio 2025 per...
Carabinieri Parco del pollino

Tutela e salvaguardia del Parco Nazionale del Pollino. Sottoscritto il piano operativo 2025

ROTONDA (PZ) - Il reparto dei carabinieri Parco del Pollino e l’Ente Parco Nazionale del Pollino hanno siglato, nei giorni scorsi, il Piano Operativo...

Dalla Calabria al Nord per curarsi, crescono i viaggi: ecco le tre regioni al...

ROMA - Cresce la mobilità sanitaria, i viaggi da regione a regione che gli italiani intraprendono per curarsi. E Lombardia, Emilia Romagna e Veneto...
Papasso

Pnrr: Cassano Ionio tra i comuni più virtuosi in Calabria secondo i dati Svimez

CASSANO IONIO (CS) - L’ultima analisi condotta dallo SVIMEZ (Associazione per lo Sviluppo Industriale del Mezzogiorno) sul Pnrr i cui dati sono stati diffusi...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Il Parco Nazionale della Sila: alla scoperta dei suoi tesori archeologici...

LORICA (CS) – Il Parco Nazionale della Sila, Patrimonio dell'Umanità UNESCO, fu menzionato qualche anno fa anche sul National Geographic. Il giornalista / fotografo,...

L’incantevole spiaggia della Tonnara di Palmi, dove il tempo si è...

PALMI (RC) - La Spiaggia della Tonnara di Palmi, che si affaccia sul mar Tirreno, deve il suo nome ad un'antica tonnara, sorta ai primi...

Un tuffo nelle cascate del Maesano, uno spettacolo della natura nel...

ROCCAFORTE DEL GRECO (RC) - La Calabria dal punto di vista paesaggistico è un tesoro unico in Italia ricco di meraviglie naturali per chi...

L’isola di Dino e le sue splendide grotte. Suggestiva location del...

PRAIA A MARE (CS) - L'isola di Dino è la maggiore delle due isole Calabresi (l'altra è l'Isola di Cirella) e sorge sulla costa nord occidentale della Calabria, lungo quel...

Capo Vaticano, dove la natura ha scolpito le spiagge più belle...

RICADI (VV) - Il promontorio di Capo Vaticano, siamo nel cuore della Costa degli Dei, si erge sul litorale tirrenico calabrese e separa il golfo...

Le spiagge più belle della Calabria: Michelino, un paradiso mozzafiato per...

PARGHELIA (VV) - Parghelia è un piccolo comune in provincia di Vibo Valentia, confinante a sud con Tropea e a nord con Zambrone. Il...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA