Marano Marchesato, il Tar giudica regolari i lavori al cimitero

- Advertisement -

Il Tar ha respinto l’istanza cautelare presentata per ottenere l’annullamento della delibera con la quale era stato approvato il progetto per la realizzazione di un campo di inumazione per i cadaveri non decomposti

 

 

MARANO MARCHESTAO (CS) – “Questa è la vittoria della verità sulle accuse false e tendenziose. Una conferma per chi ci ha sostenuto e continua a farlo con fiducia e una dimostrazione di onestà per quanti, adducendo motivazioni inesistenti, credevano di averci colto in flagranza di chissà quale reato”. Queste le dichiarazioni del sindaco di Marano Marchesato, Eduardo Vivacqua, all’indomani della sentenza del Tar che ha respinto l’istanza cautelare presentata da Pierino ed Eugenio Guido, mirante ad ottenere l’annullamento della delibera della Giunta Municipale n. 26 del 28/04/2020 con la quale era stato approvato il progetto per la realizzazione di un campo di inumazione per i cadaveri non decomposti.
I ricorrenti – si legge nel comunicato –  chiedevano anche l’annullamento dell’ordinanza sindacale con la quale si disponeva, in via d’urgenza, la realizzazione di un campo di inumazione nella zona nord- est all’interno della recinzione dell’area cimiteriale, con estumulazione straordinaria di circa 53 salme.
“Tutto ciò – chiarisce il primo cittadino – nel pieno rispetto di tutte le normative sanitarie vigenti in materia e della fascia di rispetto. Abbiamo agito nella massima legalità per far posto alle nuove salme relative alla consueta mortalità che si registra annualmente nel nostro territorio”. Il Comune di Marano Marchesato si era costituito in giudizio assistito dall’avvocato Albino Domanico.
Il Tar Calabria, pronunciandosi con ordinanza pubblicata l’8/07/2020 ha totalmente respinto l’istanza cautelare premettendo che “allo stato e con la cognizione sommaria che caratterizza la fase
cautelare, il ricorso non sia assistito dal requisito del fumus boni iuris” cioè non ha parvenza di buon diritto, che è uno dei presupposti per ottenere un provvedimento cautelare.

Nelle motivazioni del rigetto si legge: “A differenza di quanto allegato in ricorso a sostegno di tutte le censure prospettate, gli atti impugnati non appaiono qualificabili come atti di ampliamento del cimitero esistente, né che il campo di inumazione venga localizzato nella fascia di rispetto, venendo al contrario posto all’interno delle mura perimetrali; sotto il profilo igienico-sanitario, in relazione all’area utilizzata per il campo di inumazione, deve rilevarsi come sia stato rilasciato anche il prescritto parere da parte dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza, che ha provveduto altresì ad eseguire sopralluoghi nell’area in questione”. Infine che: “Non appare rilevabile una violazione dell’art. 7 l. 241/1990” e, in conclusione “non appare, allo stato, che il contenuto del provvedimento potesse essere diverso da quello in concreto adottato”. Dunque piena legittimazione all’azione del sindaco e della Giunta, che hanno accolto con soddisfazione il disposto del Tribunale Regionale.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

carabinieri_arresto_manette

Tenta di pagare con una banconota falsa, poi aggredisce il fattorino e fugge: arrestato

REGGIO CALABRIA - Momenti di violenza nel pomeriggio di ieri in via Cusmano, dove un giovane è stato arrestato dai Carabinieri della Sezione Radiomobile...
azienda-calcestruzzi-sequestrata

Sequestrata azienda di calcestruzzi: rifiuti pericolosi e scarichi illegali nel fiume Savuto

CATANZARO - Nei giorni scorsi, al termine di un’articolata attività investigativa, i militari della Guardia Costiera in servizio presso la Delegazione di Spiaggia di...

Paziente picchia un medico cubano e fugge: aggressione al pronto soccorso di Corigliano

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Attimi di tensione due giorni fa al pronto soccorso dell’ospedale Compagna di Corigliano. Un paziente, spazientito per i tempi di...
sito-phica

Dopo “Mia Moglie” spunta il sito Phica. Femin cosentine: “il piacere delle donne viene...

COSENZA - "A pochi giorni di distanza dallo scandalo che ha riguardato il gruppo Facebook “Mia moglie” in cui 32mila uomini condividevano foto di...
Asili nido Comunali Cosenza

Asili nido comunali a Cosenza, per aprire le nuove scuole dell’infanzia serve almeno 1...

COSENZA – Bimbi pronti a popolare gli asili nido cosentini. Pubblicate le graduatorie delle due strutture comunali, i posti disponibili sono stati già assegnati....

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Fermato all’Unical dalla polizia. Trovato con 300 grammi di marijuana e...

RENDE - Un uomo è stato fermato dalla Polizia di Stato all’Università della Calabria, perché trovato in possesso di oltre trecento grammi di marijuana...

La presidente del Kosovo a Frascineto: «sono qui per rafforzare i...

FRASCINETO (CS) - «Sono qui in mezzo ai miei fratelli e sorelle e porto i saluti affettuosi del mio popolo. Gli arbëreshe sono una...

Cosenza: operazione della Polizia in via Panebianco, trovato ingente quantitativo di...

COSENZA - Si è appena conclusa un’operazione di polizia su via Panebianco a Cosenza. Non sono passate inosservate tre volanti della Squadra Mobile che...

Unical, inaugurato il Luogo del Silenzio: «riunisce chiunque voglia pregare»

RENDE (CS) - Sono circa milletrecento gli studenti stranieri iscritti all’Università della Calabria, provenienti da Paesi extraeuropea che da oggi, a prescindere dalla loro...

Rende: accesso antimafia al Comune, relazione depositata in Prefettura

COSENZA - È stata depositata in Prefettura a Cosenza, la relazione della Commissione d’accesso antimafia al Comune di Rende, che aveva il compito di...

CdM a Cutro: fuori dal Comune la protesta, “Non nel nostro...

CUTRO (KR) - Urlano "assassini" e "dimissioni" i manifestanti, un centinaio che si sono radunati a Cutro in concomitanza con la riunione del Consiglio...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA