“Quel San Francesco nella neve l’ho fatto io”. Matteo Mainieri dissipa il mistero sulla scultura in Sila

L'artista paolano si racconta nella pagina del nostro Diario "Nessun vezzo, solo devozione". E' lui l'autore della scultura dedicata al patrono della Calabria
- Advertisement -

PAOLA (CS) – A chi gli chiede se sia stato ispirato da qualcosa in particolare, risponde di aver “solo reso omaggio al Santo patrono dei calabresi”. E così Matteo Mainieri, artista di Paola, si racconta nella pagina del nostro Diario, di fatto rischiarando l’alone di mistero intorno alla scultura di neve con le sembianze di San Francesco di Paola, spuntata nel bel mezzo della notte gelida silana in località Tasso, nei pressi di Camigliatello Silano.

«Nessun vezzo personale – puntualizza Mainieri, figlio d’arte – solo un gesto di devozione “paolana”». L’artista, che non è nuovo a queste “estemporanee” , spiega anche la scelta di creare le sue opere nella neve: «L’immanenza della neve ci ricorda che tutto è mutevole, destinato a non lasciar traccia». Infine pensa alla prossima estate e ad un San Francesco nella sabbia.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Regionali, Toscano (DSP): «La Calabria laboratorio di macelleria sociale: no alle Asl, si al...

CATANZARO - "La Calabria è stata trasformata in un laboratorio di macelleria sociale: trent'anni di governi-fotocopia, di destra e di sinistra, hanno chiuso 18...

Troppi cinghiali, Molinaro (FdI) propone di aumentare i giorni di caccia: «Danni esponenziali»

CATANZARO - "L'azione di un esercito di selecontrollori è stata finora insufficiente a diminuire la presenza dei cinghiali, che sta determinando in modo esponenziale...
ospedale-Annunziata-Cosenza-

Lisca di pesce in gola, all’Annunziata di Cosenza la rimozione senza intervento: «La buona...

COSENZA - Si era recato all'ospedale di Paola per via di una lisca di pesce rimasta in gola che dava fastidio, ma non avendo...

Operatrice sanitaria travolta da un’auto dopo il turno di notte: è grave

LAMEZIA TERME (CZ) - Aveva appena finito il turno di notte all'ospedale di Lamezia Terme quando è stata investita da un'auto in via Perugini....
soccorsi due turisti

Volevano arrivare sulla scogliera ma sono rimasti bloccati, soccorsi due turisti dai Vigili del...

CAPO VATICANO (VV) - Sono rimasti bloccati sulla scogliera e per portarli in salvo sono intervenuti i Vigili de fuoco. È la spiacevole vicenda...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Padre Fedele, il frate che urlava “Forza Lupi”: mi ha donato...

COSENZA - Padre Fedele Bisceglia non è mai stato un frate o un religioso come gli altri. O almeno io l'ho sempre percepito così....

Manna dopo Malarintha e Reset «oggi verrebbe da chiedersi: quindi? Siamo...

RENDE - A circa un'ora dalla pronuncia della sentenza del maxiprocesso Reset, scaturito dall’inchiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di Catanzaro, tra le 63 assoluzioni...

Sovraindebitamento: educazione finanziaria e prevenzione, Barbuto «attivarsi già dai primi segnali...

RENDE - Le pagine di Quicosenza nelle scorse settimane si sono occupate più volte del tema del sovraindebitamento: una situazione in cui una persona...

Verso il voto: “5 domande per 5 risposte” agli aspiranti sindaci...

RENDE - Ad una settimana dalla presentazione delle liste e a poco meno di un mese dalla chiamata alle urne, è iniziata la campagna...

Sovraindebitamento ed esdebitazione dell’incapiente, avv. Biamonte «una seconda possibilità per i...

COSENZA - Il sovraindebitamento è una situazione economica in cui una persona o un’impresa si trova nell’incapacità di far fronte ai propri debiti, a...

Lucio Fabbri in concerto a Crotone e a Castrovillari, per raccontare...

COSENZA - Doppio appuntamento con "Lucio Fabbri – La mia musica la mia vita", un viaggio attraverso 50 anni della musica d’autore. Fabbri, detto...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA