Ambiente: stoviglie di carta monouso più green di quelle lavabili

- Advertisement -

Lo dice un’analisi Ramboll-Eppa sui servizi ristorazione veloce: le stoviglie riusabili generano il 177% in più di emissioni di CO2, consumano il 267% in più di acqua. Inoltre producono il 132% in più di ‘particolato fine’ rispetto al monouso in carta

 

BRUXELLES – Le stoviglie di carta monouso hanno un impatto inferiore su clima e ambiente rispetto a quelle riutilizzabili, tradizionali o in plastica. E’ il risultato di uno studio della consultancy danese Ramboll commissionato dall’Alleanza europea per gli imballaggi in carta (Eppa) guidata da Antonio D’Amato, già presidente di Confindustria. L’analisi, condotta sui prodotti utilizzati nei servizi di ristorazione veloce, ha preso in esame produzione, consumo e riciclo ed è stata basata su dati primari delle industrie di carta, imballaggi e ristorazione. Lo studio indica che per il consumo in loco nei servizi ‘quick’ (dai fast food ai bar sui treni) le stoviglie riutilizzabili generano il 177% in più di emissioni di CO2, consumano il 267% in più di acqua e producono il 132% in più di particolato fine rispetto al monouso in carta.

Sono state comparate le performance ambientali sul ciclo di vita di bicchieri, tazze, coppe per gelato e posate in carta monouso e stoviglie lavabili, nel contesto di un consumo in loco in ristoranti a servizio rapido, nell’arco di un anno e l’impatto ambientale più significativo, viene dal consumo di acqua ed energia nelle fasi di lavaggio e asciugatura e supera quello del monouso.

“Questo è confermato anche quando vengono applicate le tecnologie di lavaggio più efficienti”, ha osservato D’Amato nel presentare il rapporto. “Ciò significa che il monouso è migliore per il clima e non aggrava i problemi di stress idrico, un problema in crescita in molti paesi europei”. Lo studio arriva proprio mentre la Commissione europea sta discutendo di nuove regole su imballaggi e rifiuti da imballaggio e definendo le linee guida sull’uso dei prodotti monouso in plastica, che dovranno basarsi sull’analisi del ciclo di vita dei prodotti.

“Il 100% delle stoviglie di carta monouso utilizzate in Europa – ha sottolineato l’Eppa in una nota – proviene da foreste gestite in modo sostenibile” e “la carta e il cartone sono il materiale di imballaggio più riciclato in Europa con un tasso di circa l’86%”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Cinquefrondi, intimidazione al sindaco Conia. Incendio sui terreni di famiglia: «Non mi avete fatto...

CINQUEFRONDI (RC) - Nel pomeriggio di ieri, il sindaco di Cinquefrondi, Michele Conia è stato vittima di un atto intimidatorio. Un incendio ha colpito...
Antica Pizzeria Da Michele

L’Antica Pizzeria da Michele a Cosenza. Giovedì l’apertura del “Tempio sacro della pizza”: oltre...

COSENZA - Giovedì 4 settembre, l’Antica Pizzeria Da Michele apre le porte della sua sede di Cosenza. L'Antica Pizzeria partenopea è una pizzeria storica...

«Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Trebisacce pronto ma mai attivato: basta promesse»

TREBISACCE (CS) - «Da anni il territorio dell'alto Ionio cosentino attende il rafforzamento del presidio dei Vigili del Fuoco di Trebisacce. – dichiara il...
Guardia costiera sequestro ombrelloni e sdraio spiaggia1

Oltre 600 mq di spiaggia occupata abusivamente da ombrelloni, sdraio e lettini. Scatta il...

ISOLA CAPO RIZZUTO (KR) - Proseguono senza sosta i controlli della Guardia Costiera nell’ambito dell’operazione nazionale “Mare e Laghi sicuri 2025”, finalizzata a garantire...
Comune-Rogliano_vertenza-lavoratori

Rogliano, svolta per i lavoratori della raccolta rifiuti: accordo siglato, si torna al lavoro

ROGLIANO (CS) - Si è conclusa positivamente la vertenza dei lavoratori del servizio di raccolta rifiuti del comune di Rogliano, operanti con la società...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Ritorna “Laterale Film Festival” dedicato al cinema di ricerca: 19 opere...

COSENZA - Un presidio culturale in grado di ridefinire le coordinate del panorama cinematografico calabrese e nazionale, offrendo al pubblico un punto di vista...

Botulino: in Italia 1.276 casi segnalati dal 2001. La maggior parte...

ROMA - Nel periodo tra il 2001 e il 2024, al sistema di sorveglianza nazionale del botulismo sono stati segnalati 1.276 casi clinici sospetti...

Bonifica del SIN, domani inizia la rimozione definitiva dei residui industriali...

CROTONE - Domani, lunedì 18 agosto, inizierà la rimozione definitiva dei residui industriali depositati a pochi metri dal mare e mai smaltiti correttamente. Questi...

Ponte sullo Stretto: geologo Angelone «il rischio sismico è più alto...

REGGIO CALABRIA - "Lo Stretto di Messina rappresenta una delle aree a più elevato potenziale sismogenetico del Mediterraneo. La sua storia geologica e sismica...

Cassano Ionio, a settembre arriva al poliambulatorio un medico diabetologo

CASSANO ALLO IONIO (CS) - Prosegue l'attenzione dell'amministrazione comunale guidata dal sindaco Gianpaolo Iacobini verso i temi legati alla sanità e al diritto alla...

La pellicola su Gioacchino da Fiore “Joachim and the Apocalypse” aprirà...

COSENZA - Dopo l'uscita nelle sale italiane lo scorso 5 dicembre 2024, riscontrando un ottimo interesse da parte del pubblico con richieste di proiezioni...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA