Ambiente: stoviglie di carta monouso più green di quelle lavabili

- Advertisement -

Lo dice un’analisi Ramboll-Eppa sui servizi ristorazione veloce: le stoviglie riusabili generano il 177% in più di emissioni di CO2, consumano il 267% in più di acqua. Inoltre producono il 132% in più di ‘particolato fine’ rispetto al monouso in carta

 

BRUXELLES – Le stoviglie di carta monouso hanno un impatto inferiore su clima e ambiente rispetto a quelle riutilizzabili, tradizionali o in plastica. E’ il risultato di uno studio della consultancy danese Ramboll commissionato dall’Alleanza europea per gli imballaggi in carta (Eppa) guidata da Antonio D’Amato, già presidente di Confindustria. L’analisi, condotta sui prodotti utilizzati nei servizi di ristorazione veloce, ha preso in esame produzione, consumo e riciclo ed è stata basata su dati primari delle industrie di carta, imballaggi e ristorazione. Lo studio indica che per il consumo in loco nei servizi ‘quick’ (dai fast food ai bar sui treni) le stoviglie riutilizzabili generano il 177% in più di emissioni di CO2, consumano il 267% in più di acqua e producono il 132% in più di particolato fine rispetto al monouso in carta.

Sono state comparate le performance ambientali sul ciclo di vita di bicchieri, tazze, coppe per gelato e posate in carta monouso e stoviglie lavabili, nel contesto di un consumo in loco in ristoranti a servizio rapido, nell’arco di un anno e l’impatto ambientale più significativo, viene dal consumo di acqua ed energia nelle fasi di lavaggio e asciugatura e supera quello del monouso.

“Questo è confermato anche quando vengono applicate le tecnologie di lavaggio più efficienti”, ha osservato D’Amato nel presentare il rapporto. “Ciò significa che il monouso è migliore per il clima e non aggrava i problemi di stress idrico, un problema in crescita in molti paesi europei”. Lo studio arriva proprio mentre la Commissione europea sta discutendo di nuove regole su imballaggi e rifiuti da imballaggio e definendo le linee guida sull’uso dei prodotti monouso in plastica, che dovranno basarsi sull’analisi del ciclo di vita dei prodotti.

“Il 100% delle stoviglie di carta monouso utilizzate in Europa – ha sottolineato l’Eppa in una nota – proviene da foreste gestite in modo sostenibile” e “la carta e il cartone sono il materiale di imballaggio più riciclato in Europa con un tasso di circa l’86%”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Comune di Rende - Municipio_02

Verso le elezioni. Rifondazione Comunista «A Rende la normalità è rivoluzionaria»

RENDE - «Il dibattito nel mondo della sinistra a Rende dovrà a breve chiarire se è davvero possibile la costruzione di un programma di...
Mazzotta e Caruso

Una Cosenza vivibile, decorosa ed ecosostenibile. Al via la campagna di educazione ambientale

COSENZA - Sarà presentata domani, martedì 25 febbraio, a Palazzo dei Bruzi, nel corso di una conferenza stampa in programma alle ore 12,00, nel...

Bomba molotov contro l’ingresso di una lavanderia. Indagano i carabinieri, non escluso il racket

REGGIO CALABRIA - Ignoti, nella tarda serata di ieri, hanno lanciato una bottiglia molotov contro l'ingresso di una lavanderia in via Santa Caterina, nella...
tribunale-procura-di-paola (1)

Acquappesa, gravi minacce alla sorella. Respinta l’archiviazione, disposta l’imputazione coatta

PAOLA (CS) Gli elementi complessivamente acquisiti sono idonei a formulare una ragionevole previsione di condanna nei confronti dell'indagato per il delitto di minaccia grave,...
Incontro Fibercop provincia di Cosenza Succurro

Fibra ottica nei piccoli borghi: nel Cosentino lavori iniziati in 117 comuni su 150....

COSENZA - La Presidente della Provincia Rosaria Succurro ha incontrato i rappresentanti della società FiberCop e i membri del Dipartimento ministeriale per la Trasformazione...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Zumpano: “Riscopriamo, tuteliamo, valorizziamo”. Riqualificazione pedonale e connessione sociale

ZUMPANO (CS) - Procedono i lavori di realizzazione del progetto di riqualificazione pedonale e di connessione sociale dal titolo "Riscopriamo, tuteliamo, valorizziamo". "L'obiettivo è...

Sanità: la ‘fuga’ dei pazienti dal Sud, sposta 3,7 miliardi al...

PISA - Uno studio dell'Università di Pisa, pubblicato sulla rivista Papers in Regional Science, rivela che ogni anno, oltre mezzo milione di italiani si...

Rapinate madre e figlia mentre passeggiano in centro, il presunto responsabile...

VIBO VALENTIA - I fatti risalgono al 29 luglio dello scorso anno, su corso Umberto I a Vibo. La Polizia di Stato ha rintracciato...

Il Banco Alimentare resta a Montalto: individuata una nuova sede, ripresa...

MONTALTO UFFUGO (CS) - Buone notizie per il Banco Alimentare della Calabria che cambia sede, ma resta nel territorio di Montalto Uffugo. Secondo quanto...

Acri: allarme sul fenomeno del ‘deepfake’ con foto di minori. Il...

ACRI (CS) - Il termine 'deepfake' si riferisce ad una tecnica per la sintesi dell'immagine umana fondata sull'intelligenza artificiale, usata per combinare, modificare e...

Incidente sulla Statale 106 Jonica: motocarro si ribalta, conducente finisce in...

CATANZARO - I vigili del fuoco sono intervenuti sulla strada statale 106 Jonica, nel quartiere Lido a Catanzaro, su viale Crotone. Due i mezzi...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA