Ambiente: stoviglie di carta monouso più green di quelle lavabili

- Advertisement -

Lo dice un’analisi Ramboll-Eppa sui servizi ristorazione veloce: le stoviglie riusabili generano il 177% in più di emissioni di CO2, consumano il 267% in più di acqua. Inoltre producono il 132% in più di ‘particolato fine’ rispetto al monouso in carta

 

BRUXELLES – Le stoviglie di carta monouso hanno un impatto inferiore su clima e ambiente rispetto a quelle riutilizzabili, tradizionali o in plastica. E’ il risultato di uno studio della consultancy danese Ramboll commissionato dall’Alleanza europea per gli imballaggi in carta (Eppa) guidata da Antonio D’Amato, già presidente di Confindustria. L’analisi, condotta sui prodotti utilizzati nei servizi di ristorazione veloce, ha preso in esame produzione, consumo e riciclo ed è stata basata su dati primari delle industrie di carta, imballaggi e ristorazione. Lo studio indica che per il consumo in loco nei servizi ‘quick’ (dai fast food ai bar sui treni) le stoviglie riutilizzabili generano il 177% in più di emissioni di CO2, consumano il 267% in più di acqua e producono il 132% in più di particolato fine rispetto al monouso in carta.

Sono state comparate le performance ambientali sul ciclo di vita di bicchieri, tazze, coppe per gelato e posate in carta monouso e stoviglie lavabili, nel contesto di un consumo in loco in ristoranti a servizio rapido, nell’arco di un anno e l’impatto ambientale più significativo, viene dal consumo di acqua ed energia nelle fasi di lavaggio e asciugatura e supera quello del monouso.

“Questo è confermato anche quando vengono applicate le tecnologie di lavaggio più efficienti”, ha osservato D’Amato nel presentare il rapporto. “Ciò significa che il monouso è migliore per il clima e non aggrava i problemi di stress idrico, un problema in crescita in molti paesi europei”. Lo studio arriva proprio mentre la Commissione europea sta discutendo di nuove regole su imballaggi e rifiuti da imballaggio e definendo le linee guida sull’uso dei prodotti monouso in plastica, che dovranno basarsi sull’analisi del ciclo di vita dei prodotti.

“Il 100% delle stoviglie di carta monouso utilizzate in Europa – ha sottolineato l’Eppa in una nota – proviene da foreste gestite in modo sostenibile” e “la carta e il cartone sono il materiale di imballaggio più riciclato in Europa con un tasso di circa l’86%”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Sempre meno nascite in provincia di Cosenza: nel 2024 -6,9%. Età media partorienti sale...

COSENZA - Mel 2024 le nascite sono in calo anche in Calabria. È quanto emerge dagli indicatori demografici dell'Istat pubblicati oggi dai quali risulta...

“Recovery”, narcotraffico nel cosentino: 74 a giudizio abbreviato. Non luogo a procedere per il...

CATANZARO - Il Gup del tribunale di Catanzaro, Marilena Sculco, ha rinviato a giudizio gli imputati che hanno fatto richiesta del rito abbreviato nell'inchiesta...

Maltempo in Calabria, nubifragio colpisce il vibonese. Strade sommerse e smottamenti

VIBO VALENTIA - L'ondata di maltempo che da diversi giorni sta interessando tutta la Calabria (per oggi e domani è stata diramata l'allerta gialla)...
Periti agrari Cosenza

A Corigliano-Rossano l’annuale assemblea dei Periti Agrari della provincia di Cosenza

CORIGLIANO-ROSSANO (CS) - I Periti Agrari e Laureati della provincia di Cosenza si sono ritrovati sabato 29 marzo, presso l’Istituto Tecnico Agrario “F. Silvestri...
Urp Comune Cosenza uffici

Cosenza, Il sindaco Caruso plaude al lavoro svolto dagli uffici per le relazioni con...

COSENZA - “Quando i cittadini esprimono apprezzamento per l'operato dei dipendenti comunali, la soddisfazione di chi, da Sindaco, guida il Comune, è grande e...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Guardia Piemontese: aggredito e picchiato un 42enne psicologicamente fragile, indagano i...

GUARDIA PIEMONTESE (CS) - E' stato aggredito e picchiato brutalmente, sabato scorso, da due soggetti che, secondo quanto emerso, erano armati di bastoni ed...

Avis Provinciale di Cosenza: Luigi D’Errico rieletto presidente all’unanimità

RENDE - La realtà dell’Avis Provinciale di Cosenza con le sue 29 sedi comunali sparse per la provincia, conta 10.447 iscritti che, nell’anno appena...

Rende: furto in un’abitazione, in casa una bimba di 4 anni...

RENDE - I carabinieri di Rende hanno tratto in arresto un disoccupato 64enne originario di Cosenza, da pochi mesi sottoposto alla sorveglianza speciale con obbligo...

Cocaina nascosta nell’armadio della camera da letto, arrestato un 41enne

LAMEZIA TERME - Un uomo di 41 anni è stato arrestato e posto ai domiciliari dai carabinieri con l'accusa di detenzione a fini di...

E’ cosentina la piccola Elena Sophia Senise, protagonista della serie Rai...

COSENZA - E' giovanissima la protagonista della nuova serie Rai "Costanza" diretta da Fabrizio Costa in onda su Raiuno da ieri, domenica 30 marzo....

Multe: Reggio ha incassato di più nel 2024. Rocca Imperiale al...

COSENZA - Reggio Calabria, con quasi 5,2 milioni di euro, è il comune della Calabria che, nel 2024, ha registrato i maggiori proventi da...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA