Così Beethoven sentiva la musica a pelle dopo aver perso l’udito: lo studio

I risultati potrebbero aiutare a sviluppare nuovi trattamenti per condizioni associate a ipersensibilità tattile (come l'autismo e la neuropatia cronica)

- Advertisement -

COSENZA – Nonostante fosse diventato sordo a 44 anni, Beethoven continuava a ‘sentire’ la musica attraverso il tatto perché le vibrazioni meccaniche percepite dalla pelle vengono elaborate dalla stessa struttura del cervello che processa anche le vibrazioni sonore rilevate dall’orecchio: il medesimo meccanismo spiega perché ai concerti riusciamo a percepire fisicamente la musica. Lo hanno scoperto i ricercatori della Harvard Medical School, grazie a uno studio condotto sui topi e pubblicato sulla rivista Cell.

I risultati potrebbero aiutare a sviluppare nuovi trattamenti per condizioni associate a ipersensibilità tattile (come l’autismo e la neuropatia cronica) e potrebbero perfino aprire la strada a protesi che trasducano i suoni in vibrazioni tattili per aumentare la sensibilità in chi ha perso l’udito. La ricerca di Harvard ha svelato una funzione inedita di una particolare regione del cervello, il collicolo inferiore del mesencefalo, che finora era stata studiata principalmente per il suo ruolo nell’elaborazione dei suoni. Gli esperimenti condotti in laboratorio hanno dimostrato che in realtà vi confluiscono anche le informazioni relative alle vibrazioni meccaniche ad alta frequenza captate da recettori ultrasensibili nella pelle, i cosiddetti corpuscoli di Pacini.

“E’ una scoperta molto sorprendente che si contrappone alla visione canonica di dove e come la sensazione tattile viene elaborata nel cervello”, osserva il neurobiologo David Ginty. Finora, infatti, si pensava che le informazioni tattili venissero inviate esclusivamente alla corteccia somatosensoriale, l’area del cervello in cui vengono elaborate le sensazioni corporee. In realtà “abbiamo scoperto che una regione nel collicolo inferiore del mesencefalo elabora le vibrazioni – prosegue l’esperto – sia che si tratti di vibrazioni sotto forma di onde sonore che agiscono sull’orecchio interno o di vibrazioni meccaniche che agiscono sulla pelle. Quando i segnali di vibrazione uditiva e meccanica convergono in questa regione del cervello, amplificano l’esperienza sensoriale, rendendola più saliente”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Cosenza-provincia-mare

Aumentano gli stranieri in cerca di abitazioni in Calabria: Cosenza mantiene saldo il primato

CATANZARO - Sempre più acquirenti stranieri cercano casa in Calabria. Lo rivela il eport annuale elaborato dal portale immobiliari Gate-away.com, portale immobiliare si settore,...
Chiesa-Laino-Borgo

La chiesa di Laino Borgo danneggiata dal terremoto del 1998, verso il restauro

LAINO BORGO (CS) «Non è solo il valore economico del finanziamento a farci felici, ma soprattutto il valore simbolico e comunitario di questo progetto...
Curcio-Gratteri

Curcio nuovo procuratore della Dda di Catanzaro. Gratteri: “Non ti stancare mai di ascoltare”

CATANZARO - "Apri in Procura uno sportello di ascolto delle persone e ricevi tutti. Anche le persone che il maresciallo di turno si rifiuta...
Guarascio-e-Caruso

Cosenza, Caruso convoca Guarascio e la Scalise: “dicano chiaramente cosa intendono fare con la...

COSENZA - "A seguito dell'ennesimo risultato negativo fatto registrare dal Cosenza Calcio a Genova, al termine della gara con la Sampdoria, si impone un...
giubbotti catarifrangenti studenti migranti

Donati 70 giubbotti catarifrangenti per i migranti che vanno a scuola

ISOLA DI CAPO RIZZUTO (KR) - Settanta giubbotti catarifrangenti sono stati donati dalla Cooperativa Agorà Kroton ai migranti che frequentano il Centro provinciale per...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Aumentano gli stranieri in cerca di abitazioni in Calabria: Cosenza mantiene...

CATANZARO - Sempre più acquirenti stranieri cercano casa in Calabria. Lo rivela il eport annuale elaborato dal portale immobiliari Gate-away.com, portale immobiliare si settore,...

La chiesa di Laino Borgo danneggiata dal terremoto del 1998, verso...

LAINO BORGO (CS) «Non è solo il valore economico del finanziamento a farci felici, ma soprattutto il valore simbolico e comunitario di questo progetto...

Curcio nuovo procuratore della Dda di Catanzaro. Gratteri: “Non ti stancare...

CATANZARO - "Apri in Procura uno sportello di ascolto delle persone e ricevi tutti. Anche le persone che il maresciallo di turno si rifiuta...

Cosenza, Caruso convoca Guarascio e la Scalise: “dicano chiaramente cosa intendono...

COSENZA - "A seguito dell'ennesimo risultato negativo fatto registrare dal Cosenza Calcio a Genova, al termine della gara con la Sampdoria, si impone un...

Bimbi ricoverati per lesioni all’Annunziata: scatta la gara di solidarietà a...

PAOLA (CS) - Una gara di solidarietà è partita a Paola e Cosenza per i due bambini, i fratellini di 2 e 4 anni,...

Cosenza, massicce operazioni di controllo: denunce per spaccio e porto abusivo...

COSENZA - La Questura di Cosenza ha effettuato, nella settimana appena trascorsa, una massiva azione di controllo in città attraverso servizi mirati quali le...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA