Così Beethoven sentiva la musica a pelle dopo aver perso l’udito: lo studio

I risultati potrebbero aiutare a sviluppare nuovi trattamenti per condizioni associate a ipersensibilità tattile (come l'autismo e la neuropatia cronica)

- Advertisement -

COSENZA – Nonostante fosse diventato sordo a 44 anni, Beethoven continuava a ‘sentire’ la musica attraverso il tatto perché le vibrazioni meccaniche percepite dalla pelle vengono elaborate dalla stessa struttura del cervello che processa anche le vibrazioni sonore rilevate dall’orecchio: il medesimo meccanismo spiega perché ai concerti riusciamo a percepire fisicamente la musica. Lo hanno scoperto i ricercatori della Harvard Medical School, grazie a uno studio condotto sui topi e pubblicato sulla rivista Cell.

I risultati potrebbero aiutare a sviluppare nuovi trattamenti per condizioni associate a ipersensibilità tattile (come l’autismo e la neuropatia cronica) e potrebbero perfino aprire la strada a protesi che trasducano i suoni in vibrazioni tattili per aumentare la sensibilità in chi ha perso l’udito. La ricerca di Harvard ha svelato una funzione inedita di una particolare regione del cervello, il collicolo inferiore del mesencefalo, che finora era stata studiata principalmente per il suo ruolo nell’elaborazione dei suoni. Gli esperimenti condotti in laboratorio hanno dimostrato che in realtà vi confluiscono anche le informazioni relative alle vibrazioni meccaniche ad alta frequenza captate da recettori ultrasensibili nella pelle, i cosiddetti corpuscoli di Pacini.

“E’ una scoperta molto sorprendente che si contrappone alla visione canonica di dove e come la sensazione tattile viene elaborata nel cervello”, osserva il neurobiologo David Ginty. Finora, infatti, si pensava che le informazioni tattili venissero inviate esclusivamente alla corteccia somatosensoriale, l’area del cervello in cui vengono elaborate le sensazioni corporee. In realtà “abbiamo scoperto che una regione nel collicolo inferiore del mesencefalo elabora le vibrazioni – prosegue l’esperto – sia che si tratti di vibrazioni sotto forma di onde sonore che agiscono sull’orecchio interno o di vibrazioni meccaniche che agiscono sulla pelle. Quando i segnali di vibrazione uditiva e meccanica convergono in questa regione del cervello, amplificano l’esperienza sensoriale, rendendola più saliente”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

plessso via nizza consigliera romano schiavonea

Schiavonea: senza acqua e riscaldamento, intervento urgente per la scuola di via Nizza

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Situazione critica per la scuola elementare di via Nizza a Schiavonea, dove i bambini si trovano a fronteggiare gravi disagi...
Polmonite

Crescono ancora i contagi da influenza e aumentano i casi di polmoniti: ospedali in...

ROMA - Con l'impennata dei casi di sindromi simil-influenzali delle ultime settimane stanno crescendo anche le polmoniti e, con esse, la pressione su medici...
Presidio Asp Cosenza Serafino Congi

Cosenza, presidio davanti l’Asp per Serafino Congi «non può esistere una comunità senza sanità»

COSENZA - Nel trigesimo della morte di Serafino Congi, si è svolto un presidio davanti l'Asp di Cosenza. "Pretendiamo giustizia, pretendiamo risposte immediate, perché...
giornata mondiale contro il cancro

Giornata Mondiale contro il Cancro: Bruni «migliorare l’accesso agli screening in Calabria»

CATANZARO – In occasione della Giornata Mondiale contro il Cancro, la consigliera regionale Amalia Bruni sottolinea l'importanza della prevenzione, della diagnosi precoce e del...
linica-sacro-cuore-rapimento-

Neonata rapita al “Sacro Cuore” di Cosenza. I familiari della piccola Sofia diffidano IGreco

COSENZA - Gli avvocati della famiglia della piccola Sofia, Chiara Penna e Paolo Pisani, hanno diffidato IGreco – Ospedali riuniti S.r.l. in persona del...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Ispezioni pilotate nei laboratori dell’università: annullati domiciliari per due indagati

CATANZARO - Il Tribunale del Riesame di Catanzaro ha annullato la misura cautelare degli arresti domiciliari emessa dal Gip il 23 gennaio scorso a...

“Unire le scuole tra Bianchi e Colosimi”. La richiesta della minoranza...

COLOSIMI (CS) - Il gruppo di minoranza 'Adesso Colosimi' ha chiesto un tavolo di trattativa al sindaco di Colosimo Giovanni Lucia e al sindaco di...

Alta Velocità in Calabria, il Pd: “Occhiuto e Cannizzaro ammettono la...

CATANZARO - L'Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria è un'opera che vedrà mai la luce in Calabria? Tra rassicurazioni Fs e smentite politiche di maggioranza e...

Saxofonista di Cassano sul podio al concorso nazionale per giovani talenti...

PIACENZA - Andrea Paternostro, saxofonista 22enne di Cassano allo Ionio, ha conquistato un primo posto ex equo insieme al chitarrista catanese Carlo Alberto Proto...

Al Gom due embolizzati con aneurismi cerebrali giganti: l’intervento con Causin,...

REGGIO CALABRI - Al Grande ospedale metropolitano di Reggio Calabria, nella Uoc Neuroradiologia diretta dal dottor Antonio Armentano, sono stati effettuati due interventi di...

Cosenza, a breve fototrappole per pizzicare chi non raccoglie i ‘bisogni’...

"Non c'è un modello di città diverso da quello cui abbiamo guardato sin dal nostro insediamento e cioè una città più pulita, più decorosa...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA