Il dramma della Spagna sepolta dal fango: 158 morti, dispersi intrappolati nelle auto «scene catastrofiche»

«Una catastrofe». Così i soccorritori descrivono la situazione nella regione di Valencia, in Castiglia-La Mancia e in Andalusia, devastata da una violentissima ondata di maltempo che ha provocato finora 158 morti e un numero imprecisato di dispersi

- Advertisement -

VALENCIA – «Una catastrofe». Così i soccorritori descrivono la situazione nella regione di Valencia, in Castiglia-La Mancia e in Andalusia, devastata da una violentissima ondata di maltempo che ha provocato finora 158 morti e un imprecisato il numero dei dispersi. Le ricerche delle vittime vanno avanti senza sosta. Molte le persone intrappolate all’interno delle proprie auto e trascinate dalla furia delle acque di torrenti e fiumi straripati, come ha spiegato il ministro dei trasporti Óscar Puente: “Purtroppo ci sono persone morte all’interno di alcuni veicoli”, ha dichiarato riferendosi alle centinaia di auto e camion bloccati sulle strade coperte di fango. E la ministra della Difesa, Margarita Robles, si è detta “non ottimista” sulle prospettive che il bilancio dei morti possa aggravarsi, ribadendo che “non possiamo precisare il numero esatto”, delle vittime.

Spagna1

Il premier spagnolo, Pedro Sánchez, e il leader del PP all’opposizione, Alberto Núñez Feijóo, sono a Valencia per visitare il centro di coordinamento delle emergenze e la zona colpita dai danni. I soccorritori continuano a cercare tra il fango e le macerie. Da oggi è stata dispiegata nelle zone più colpite anche una unità militare specializzata con cani da soccorso. Oltre 120.000 gli sfollati, almeno 500 persone hanno pernottato in alberghi della regione di Valencia, dove sono impegnati oltre mille militari dell’Unità di emergenza dell’esercito per liberare 119 strade regionali isolate dal fango e dai detriti portati dalle piogge torrenziali. Oltre 250 persone sono state salvate da elicotteri e 70 via terra. Ci sono però ancora interi paesi sepolti dal fango, Interi paesi sepolti dal fango, come Paiporta, dove si registrano 40 morti e continua da martedì l’interruzione delle forniture idriche ed elettriche.

Intanto è stato emesso intanto stamattina un nuovo avviso meteo per una parte della regione di Valencia già devastata dalla tragedia di ieri. L’agenzia meteorologica statale Aemet ha emesso, su X, il suo livello di allerta più alto per la provincia di Castellon. “Ci sono già fortissime tempeste nella zona, soprattutto a nord di Castellon – ha scritto Aemet – Il maltempo continua! Fate attenzione!” ha aggiunto, invitando le persone a non mettersi in viaggio. La Protezione civile spagnola ha inviato quindi un messaggio proprio agli abitanti di Castellón affinché “in caso di forti piogge” rimangano nelle loro case “in zone elevate” e, se sono per strada, “si riparino nei punti alti”. La Protezione civile chiede inoltre che non si viaggi sulle strade dopo la nuova allerta meteo.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

sequestro-cocaina-Gioia

Maxi sequestro a Gioia: circa 800 kg di cocaina purissima in sacchi di pellet...

REGGIO CALABRIA  - Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria, in stretta sinergia e collaborazione con il personale dell’Agenzia delle Dogane...
associazione-matrangolo.

Migranti, a Cosenza ospiti nazionali e internazionali per riflettere sulle politiche di inclusione

COSENZA - L'Associazione Don Vincenzo Matrangolo e le Amministrazioni Comunali di Acquaformosa e Cerzeto ospiteranno il 21 e 22 febbraio le prestigiose "Carovana Abriendo...
autocisterna-rende

Rende, autocisterna piena di Gpl si ribalta: strada chiusa e famiglie evacuate

RENDE (CS) - Una squadra dei vigili del fuoco del Comando di Cosenza, distaccamento di Rende, sta operando in via Diaz (zona industriale di...

Migranti, la stretta del Viminale a prefetti e questori: “Aumentare i rimpatri”

ROMA - Un forte input a prefetti e questori ad aumentare i rimpatri di migranti irregolari è arrivato - si apprende - nel corso...
Salvatore-Iaccino

“Uccello” adesso é libero di volare. Cosenza e i suoi tifosi piangono la morte...

COSENZA – “Uccello” non vola più. Salvatore Iaccino, noto ultrà del Cosenza Calcio, è morto nelle scorse ore. Si trovava a Mendicino nella clinica...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Calabria, via libera alla programmazione della stagione balneare 2025. Non solo...

CATANZARO - La Giunta della Regione Calabria, nella seduta odierna, su proposta dell’assessore alla Tutela dell’ambiente, Giovanni Calabrese, ha approvato l’atto di indirizzo per...

Scossa di terremoto ai Campi Flegrei. INGV pubblica una magnitudo di...

NAPOLI - Questa mattina il sistema di localizzazione automatica dell’INGV aveva diffuso una stima provvisoria relativa a un terremoto di magnitudo tra 4.6 e...

Sanità: due nuovi commissari. Tiziana Frittelli al Gom di Reggio e...

CATANZARO - La Giunta della Regione Calabria, nella seduta odierna, su proposta del presidente Roberto Occhiuto, ha approvato le delibere per nominare Tiziana Frittelli...

“Recovery”: narcotraffico a Cosenza. Chiesto il rinvio a giudizio di tutti...

CATANZARO - Dopo la prima udienza dello scorso 31 gennaio e celebrata nell'aula bunker di Catania (la stessa dove si è svolta Rinascita Scott...

Monaco di Baviera, Madrid ma anche Brno, Basilea, Nizza. Tutte le...

COSENZA - Nelle ultime settimane si è parlato tantissimo del sistema aeroportuale della Calabria e dell'importanza di avere più collegamenti possibile per favorire e...

Fiera di San Giuseppe: gli ambulanti minacciano di non partecipare. Costi...

COSENZA - Neanche il tempo di pubblicare in bando per i posteggi relativi alla prossima Fiera di San Giuseppe, che in poche ore è...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA