Il dramma della Spagna sepolta dal fango: 158 morti, dispersi intrappolati nelle auto «scene catastrofiche»

«Una catastrofe». Così i soccorritori descrivono la situazione nella regione di Valencia, in Castiglia-La Mancia e in Andalusia, devastata da una violentissima ondata di maltempo che ha provocato finora 158 morti e un numero imprecisato di dispersi

- Advertisement -

VALENCIA – «Una catastrofe». Così i soccorritori descrivono la situazione nella regione di Valencia, in Castiglia-La Mancia e in Andalusia, devastata da una violentissima ondata di maltempo che ha provocato finora 158 morti e un imprecisato il numero dei dispersi. Le ricerche delle vittime vanno avanti senza sosta. Molte le persone intrappolate all’interno delle proprie auto e trascinate dalla furia delle acque di torrenti e fiumi straripati, come ha spiegato il ministro dei trasporti Óscar Puente: “Purtroppo ci sono persone morte all’interno di alcuni veicoli”, ha dichiarato riferendosi alle centinaia di auto e camion bloccati sulle strade coperte di fango. E la ministra della Difesa, Margarita Robles, si è detta “non ottimista” sulle prospettive che il bilancio dei morti possa aggravarsi, ribadendo che “non possiamo precisare il numero esatto”, delle vittime.

Spagna1

Il premier spagnolo, Pedro Sánchez, e il leader del PP all’opposizione, Alberto Núñez Feijóo, sono a Valencia per visitare il centro di coordinamento delle emergenze e la zona colpita dai danni. I soccorritori continuano a cercare tra il fango e le macerie. Da oggi è stata dispiegata nelle zone più colpite anche una unità militare specializzata con cani da soccorso. Oltre 120.000 gli sfollati, almeno 500 persone hanno pernottato in alberghi della regione di Valencia, dove sono impegnati oltre mille militari dell’Unità di emergenza dell’esercito per liberare 119 strade regionali isolate dal fango e dai detriti portati dalle piogge torrenziali. Oltre 250 persone sono state salvate da elicotteri e 70 via terra. Ci sono però ancora interi paesi sepolti dal fango, Interi paesi sepolti dal fango, come Paiporta, dove si registrano 40 morti e continua da martedì l’interruzione delle forniture idriche ed elettriche.

Intanto è stato emesso intanto stamattina un nuovo avviso meteo per una parte della regione di Valencia già devastata dalla tragedia di ieri. L’agenzia meteorologica statale Aemet ha emesso, su X, il suo livello di allerta più alto per la provincia di Castellon. “Ci sono già fortissime tempeste nella zona, soprattutto a nord di Castellon – ha scritto Aemet – Il maltempo continua! Fate attenzione!” ha aggiunto, invitando le persone a non mettersi in viaggio. La Protezione civile spagnola ha inviato quindi un messaggio proprio agli abitanti di Castellón affinché “in caso di forti piogge” rimangano nelle loro case “in zone elevate” e, se sono per strada, “si riparino nei punti alti”. La Protezione civile chiede inoltre che non si viaggi sulle strade dopo la nuova allerta meteo.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Loizzo ai parlamentari di Cosenza: “Impegniamoci per il Cosenza Calcio”

COSENZA - Salvare il Cosenza Calcio: è l'appello che arriva da più parti - ultimo il Movimento 5 stelle - dopo l'ennesima sconfitta dei...

Cosenza, a Villa Rendano parte la rassegna sul “Cinema del lavoro”

COSENZA - Un tema suggestivo e di stretta attualità: "Cinema del lavoro". A Villa Rendano film di grandissimo interesse che verranno proposti al pubblico...

Scopre il ladro che gli sta rubando l’auto: 22enne ferito gravemente con una coltellata

REGGIO CALABRIA - Un giovane di 22 anni è stato ferito con una coltellata alla gola da una persona che avevo sorpreso mentre gli...
tribunale castrovillai

Papà non mantiene i figli universitari che studiano con profitto: il tribunale lo condanna

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Può essere svantaggioso e costare caro il non provvedere all'obbligo di mantenimento dei figli maggiorenni nel caso gli stessi frequentino...
truffa_whatsapp

Truffe a livello nazionale tramite Whatsapp e Youtube, coinvolta 46enne rossanese

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Coinvolta anche una 46enne rossanese, difesa di fiducia dall’Avv. Francesco Nicoletti, nell’inchiesta coordinata dalla Procura di Torino su una serie...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Paola, dal 10 febbraio al via la raccolta del vetro differenziata...

PAOLA (CS) - La Città di Paola punta sempre di più sulla tutela dell’ambiente e su una raccolta differenziata efficiente ed al passo con...

Altomonte, commissione d’inchiesta in Comune su infiltrazioni mafiose. Il sindaco “stupito...

ALTOMONTE (CS) - "Stupore e sorpresa, un fulmine a cielo sereno. Ma anche rispetto e fiducia per il lavoro della Commissione d'indagine nominata dal...

La morte di Michael Affatato a Mandatoriccio, oggi l’autopsia sul corpo...

CASTROVILLARI (CS) - Nella mattinata di oggi, presso gli Uffici della Procura della Repubblica del Tribunale di Castrovillari, il P.M. procedente ha conferito incarico...

Allarme furti nelle case. Fermato a Zumpano un soggetto, parte di...

ZUMPANO (CS) - Nelle ultime settimane abbiamo più volte segnalato, anche dalle pagine del nostro quotidiano, l'azione di alcuni malviventi, forse una banda, dedita...

BEI: 100 milioni di euro alla Calabria per agricoltura giovanile, mobilità,...

ROMA - Favorire l’occupazione giovanile, lo sviluppo di infrastrutture moderne e la transizione ecologica attraverso pratiche agricole sostenibili, mobilità pulita ed efficienza idrica: questi...

Nascondeva in casa oltre 2 chili tra marijuana e cocaina. In...

REGGIO CALABRIA - Nascondeva in casa oltre due chili di droga tra marijuana e cocaina: un cittadino di nazionalità algerina, di 32 anni, è...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA