Il ‘respiro’ del Sahara fa fiorire la vita nell’oceano Atlantico: la sabbia contiene un micronutriente

Lo dimostra uno studio pubblicato su Frontiers in Marine Science da un team internazionale che ha analizzato gli effetti del ferro contenuti nella sabbia

- Advertisement -

COSENZA – Il ‘respiro’ del Sahara fa fiorire la vita nell’oceano Atlantico: la sabbia trasportata dal vento verso ovest contiene infatti un micronutriente essenziale, il ferro, che sulle lunghe distanze diventa via via più biodisponibile grazie alle reazioni chimiche che avvengono in atmosfera. Lo dimostra uno studio pubblicato su Frontiers in Marine Science da un team internazionale guidato dalle università della California e della Florida.

“Il ferro legato alla polvere del Sahara trasportata verso ovest sopra l’Atlantico ha proprietà che cambiano con la distanza percorsa: maggiore è la distanza, più è bioreattivo il ferro”, spiega Jeremy Owens della Florida State University. “Questa relazione suggerisce che i processi chimici nell’atmosfera convertono ferro poco bioreattivo in forme più accessibili”. I ricercatori lo hanno scoperto misurando le quantità di ferro totale e ferro bioreattivo in quattro campioni di sedimenti prelevati dal fondale dell’Atlantico dall’International Ocean Discovery Program: due campioni, i più vicini al cosiddetto ‘corridoio di polvere Sahara-Sahel’, sono stati raccolti rispettivamente a 200 e 500 chilometri a ovest della Mauritania nord-occidentale; il terzo campione è stato preso nella parte centrale dell’Atlantico; infine il quarto campione è stato prelevato a circa 500 chilometri dalla costa est della Florida.

Le carote di sedimenti sono state esaminate nella parte che va dai 60 ai 200 metri di profondità, in modo da ricostruire i depositi che si sono accumulati negli ultimi 120.000 anni. Lo studio degli isotopi conferma che il ferro proviene dal Sahara. Inoltre le analisi chimiche dimostrano che nelle carote prelevate a maggiore distanza dal deserto c’è una minore porzione di ferro biodisponibile, probabilmente perché questo elemento è stato usato dagli organismi presenti nella colonna d’acqua prima ancora di potersi depositare sul fondale. In conclusione, precisa Timothy Lyons dell’Università della California, “la polvere che raggiunge regioni come il bacino amazzonico e le Bahamas potrebbe contenere ferro particolarmente solubile e disponibile per la vita, grazie alla grande distanza dal Nord Africa e quindi a una maggiore esposizione ai processi chimici atmosferici”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Tridico Fratelli D'Italia

Fratelli d’Italia, bordata a Tridico: «ha mandato in dissesto i conti dello Stato. Vuole...

COSENZA - Il clima politico in vista delle prossime elezioni regionali in Calabria inizia a scaldarsi e volano bordate. Da una parte il Presidente...
mensa scuola

Rende, il ritorno a scuola inizia con i servizi essenziali operativi. Il Comune: «Si...

RENDE - A Rende, il rientro a scuola quest'anno sarà diverso. Non solo il suono della prima campanella, ma con l'attivazione dei principali servizi...
Mister Italia 2025

Emilio e Tommaso volano in finale. I due giovani cosentini a caccia del titolo...

COSENZA - Mister Italia 2025: Emilio Viapiana di Rose e Tommaso Vairo di Fuscaldo a caccia del titolo. Entrambi, infatti, hanno superato lo scoglio della prefinale...

Cinquefrondi, intimidazione al sindaco Conia. Incendio sui terreni di famiglia: «Non mi avete fatto...

CINQUEFRONDI (RC) - Nel pomeriggio di ieri, il sindaco di Cinquefrondi, Michele Conia è stato vittima di un atto intimidatorio. Un incendio ha colpito...
Antica Pizzeria Da Michele

L’Antica Pizzeria da Michele a Cosenza. Giovedì l’apertura del “Tempio sacro della pizza”: oltre...

COSENZA - Giovedì 4 settembre, l’Antica Pizzeria Da Michele apre le porte della sua sede di Cosenza. L'Antica Pizzeria partenopea è una pizzeria storica...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

«Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Trebisacce pronto ma mai attivato:...

TREBISACCE (CS) - «Da anni il territorio dell'alto Ionio cosentino attende il rafforzamento del presidio dei Vigili del Fuoco di Trebisacce. – dichiara il...

Rogliano, svolta per i lavoratori della raccolta rifiuti: accordo siglato, si...

ROGLIANO (CS) - Si è conclusa positivamente la vertenza dei lavoratori del servizio di raccolta rifiuti del comune di Rogliano, operanti con la società...

Unical apre le iscrizioni alle lauree magistrali: sempre più studenti attratti...

RENDE (CS) - Dopo il successo della prima fase di ammissioni, che ha visto raddoppiare le richieste negli ultimi due anni e registrare un...

Medico aggredito in pronto soccorso a Corigliano, Asp Cosenza annuncia body...

COSENZA - "L'Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza esprime piena vicinanza e solidarietà al dirigente medico vittima di aggressione nelle ultime ore all'interno dello stabilimento...

“Troppi incidenti”: l’appello per una nuova rotatoria sulla statale 18 tra...

PAOLA (CS) - "È necessaria la realizzazione di una nuova rotatoria sulla SS18 al bivio tra Paola e Fuscaldo". L'appello arriva dal capogruppo di...

Incendio doloso ai terreni del sindaco Conia. Succurro chiede “sicurezza per...

COSENZA - La presidente dell'Anci Calabria, Rosaria Succurro, esprime piena solidarietà e vicinanza al sindaco di Cinquefrondi, Michele Conia, e alla sua famiglia per...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA