La pelle ha un suo sistema immunitario: la scoperta potrebbe far sviluppare i vaccini senza ago

La pelle ha tenuto nascosta finora la sua ‘arma segreta’: possiede un sistema immunitario personale in grado di produrre i propri anticorpi

- Advertisement -

La pelle ha tenuto nascosta finora la sua ‘arma segreta’: possiede un sistema immunitario personale in grado di produrre i propri anticorpi, in parte autonomo rispetto a quello generale dell’organismo. La scoperta si deve a due studi condotti sui topi e pubblicati sulla rivista Nature, guidati rispettivamente dall’Università americana di Stanford e dall’Istituto Nazionale statunitense per le Allergie e le Malattie Infettive.

Le ricerche potrebbero portare allo sviluppo di nuovi vaccini che non hanno bisogno di aghi per essere somministrati, ma che possono essere semplicemente spalmati sulla pelle come una pomata. Finora si pensava che, in presenza di batteri ‘amici’, il sistema immunitario li ignorasse semplicemente senza rispondere in alcun modo, ma a quanto pare le cose non stanno così. Grazie ad esperimenti condotti sui topi, i ricercatori guidati da Inta Gribonika del Niaid hanno scoperto che il batterio Staphylococcus epidermidis, innocuo e molto comune anche sulla pelle umana, innesca l’attivazione delle cellule B, quelle necessarie per la produzione di anticorpi: la pelle, quindi, produce difese immunitarie anche contro inquilini innocui, che persistono per almeno 200 giorni.

Nella seconda ricerca, il gruppo coordinato da Michael Fischbach di Stanford ha cercato di capire se è possibile reindirizzare la risposta immunitaria innescata dall’innocuo S. epidermidis verso microbi più pericolosi: modificando il batterio in modo da fargli produrre proteine estranee, come quelle del tetano, e applicandolo sulla pelle, i ricercatori sono riusciti a provocare una risposta immunitaria negli animali, che li ha protetti quando poi sono stati esposti alla tossina. S. epidermidis potrebbe dunque essere aggiunto alle pomate per la pelle, per difendere l’organismo da specifiche minacce: questa tipologia di vaccini, molto semplici da distribuire e da applicare, non avrebbero bisogno di un operatore sanitario, il che li renderebbe particolarmente utili nelle regioni del mondo dove tali figure scarseggiano.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Francesco occhiuto

Cosenza, domani i funerali di Francesco Occhiuto. Il sindaco Caruso proclama il lutto cittadino

COSENZA - Si svolgeranno domani pomeriggio alle 17:30 (al termine dell'autopsia che verrà effettuata domani mattina), nella Parrocchia di Santa Maria Madre della Chiesa di...

Mutui: in Calabria 108.000 euro la richiesta media (+5%). A Cosenza 105.000 euro

MILANO - Gli ultimi anni sono stati delicati per il mercato dei mutui, ma a partire dalla seconda metà del 2024, grazie alla politica...
Salvini-e-Calderoli

Salvini avverte: «Sull’Autonomia qualcuno resiste, dobbiamo accelerare»

CHIUDUNO - Sull'autonomia "qualcuno resiste" e "dobbiamo dare un'accelerata". Lo ha sottolineato il ministro delle infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini a margine dell'assemblea...

A Scalea un’iniziativa su “fragilità e bellezze della riviera dei cedri”

SCALEA (CS) - La Riviera dei Cedri protagonista a Scalea al "Santa Caterina Village", martedì prossimo 25 Febbraio alle ore 16.30 per un'iniziativa promossa...

Conosciamo meglio Cosenza: chi erano Antonio Telesio, Bernardino Alimena e Pasquale Rossi?

COSENZA - Tra i tanti nomi che hanno reso giustizia e onore alla nostra città, approfondiamo qui le figure di Antonio Telesio, Bernardino Alimena e...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Mutui: in Calabria 108.000 euro la richiesta media (+5%). A Cosenza...

MILANO - Gli ultimi anni sono stati delicati per il mercato dei mutui, ma a partire dalla seconda metà del 2024, grazie alla politica...

Salvini avverte: «Sull’Autonomia qualcuno resiste, dobbiamo accelerare»

CHIUDUNO - Sull'autonomia "qualcuno resiste" e "dobbiamo dare un'accelerata". Lo ha sottolineato il ministro delle infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini a margine dell'assemblea...

Restyling al Comune di Cassano: oltre 3 milioni per ristrutturare l’edificio...

CASSANO ALLO IONIO (CS) - Si è tenuta qualche giorno fa nella sala del consiglio comunale della Città di Cassano All'Ionio la formale consegna...

Morto il figlio del senatore Occhiuto: la Procura di Cosenza dispone...

COSENZA - È stata disposta l'autopsia sul corpo di Francesco Occhiuto, 30 anni, secondogenito del senatore ed ex sindaco di Cosenza Mario, nonché nipote...

Ospedale della Sibaritide, il sindaco Mazza: «il più grande e innovativo...

CALOVETO (CS) – Con una spesa di circa 7 milioni di euro al mese, Tir provenienti da ogni parte d’Europa che ogni giorno, nel...

Tragedia a Corigliano: giovane accoltellato e abbandonato in strada muore in...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Un 22enne di origini marocchine, è stato ucciso a coltellate a Corigliano-Rossano. Il giovane è stato trovato in una delle...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA