La pelle ha un suo sistema immunitario: la scoperta potrebbe far sviluppare i vaccini senza ago

La pelle ha tenuto nascosta finora la sua ‘arma segreta’: possiede un sistema immunitario personale in grado di produrre i propri anticorpi

- Advertisement -

La pelle ha tenuto nascosta finora la sua ‘arma segreta’: possiede un sistema immunitario personale in grado di produrre i propri anticorpi, in parte autonomo rispetto a quello generale dell’organismo. La scoperta si deve a due studi condotti sui topi e pubblicati sulla rivista Nature, guidati rispettivamente dall’Università americana di Stanford e dall’Istituto Nazionale statunitense per le Allergie e le Malattie Infettive.

Le ricerche potrebbero portare allo sviluppo di nuovi vaccini che non hanno bisogno di aghi per essere somministrati, ma che possono essere semplicemente spalmati sulla pelle come una pomata. Finora si pensava che, in presenza di batteri ‘amici’, il sistema immunitario li ignorasse semplicemente senza rispondere in alcun modo, ma a quanto pare le cose non stanno così. Grazie ad esperimenti condotti sui topi, i ricercatori guidati da Inta Gribonika del Niaid hanno scoperto che il batterio Staphylococcus epidermidis, innocuo e molto comune anche sulla pelle umana, innesca l’attivazione delle cellule B, quelle necessarie per la produzione di anticorpi: la pelle, quindi, produce difese immunitarie anche contro inquilini innocui, che persistono per almeno 200 giorni.

Nella seconda ricerca, il gruppo coordinato da Michael Fischbach di Stanford ha cercato di capire se è possibile reindirizzare la risposta immunitaria innescata dall’innocuo S. epidermidis verso microbi più pericolosi: modificando il batterio in modo da fargli produrre proteine estranee, come quelle del tetano, e applicandolo sulla pelle, i ricercatori sono riusciti a provocare una risposta immunitaria negli animali, che li ha protetti quando poi sono stati esposti alla tossina. S. epidermidis potrebbe dunque essere aggiunto alle pomate per la pelle, per difendere l’organismo da specifiche minacce: questa tipologia di vaccini, molto semplici da distribuire e da applicare, non avrebbero bisogno di un operatore sanitario, il che li renderebbe particolarmente utili nelle regioni del mondo dove tali figure scarseggiano.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Dalla Calabria al Nord per curarsi, crescono i viaggi: ecco le tre regioni al...

ROMA - Cresce la mobilità sanitaria, i viaggi da regione a regione che gli italiani intraprendono per curarsi. E Lombardia, Emilia Romagna e Veneto...
Papasso

Pnrr: Cassano Ionio tra i comuni più virtuosi in Calabria secondo i dati Svimez

CASSANO IONIO (CS) - L’ultima analisi condotta dallo SVIMEZ (Associazione per lo Sviluppo Industriale del Mezzogiorno) sul Pnrr i cui dati sono stati diffusi...
Sant'Agata d'esaro_nuovo_impianto sportivo

Sant’Agata di Esaro: intitolazione del nuovo impianto sportivo comunale a “Gianfranco Lucchino”

SANT'AGATA D'ESARO (CS) - Si terrà domani, domenica 16 febbraio, a partire dalle ore 13:30, l'inaugurazione a Sant’Agata di Esaro del nuovo campo sportivo...
spettacolo rendano centri salute mentale

Cosenza: “Rinascere insieme: Voci di speranza e inclusione”, protagonisti i Centri di Salute Mentale

COSENZA - Un grande successo per la salute mentale e l’inclusione sociale Cosenza. La Cooperativa Crisalide e il Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze dell’ASP...
francesco-olivieri ergastolo

Strage di Nicotera: due vittime e tre feriti dopo una sparatoria, terzo processo d’appello...

VIBO VALENTIA - Dovrà essere celebrato un terzo processo d'appello per la "strage di Nicotera". La Corte di Cassazione, infatti, ha annullato con rinvio...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Dalla Calabria al Nord per curarsi, crescono i viaggi: ecco le...

ROMA - Cresce la mobilità sanitaria, i viaggi da regione a regione che gli italiani intraprendono per curarsi. E Lombardia, Emilia Romagna e Veneto...

Sanità, la Calabria mette in ordine i conti: chiusi i bilanci...

CATANZARO - “Ho appena firmato il Dca per l’approvazione dell’ultimo bilancio pendente dell’Azienda sanitaria provinciale di Reggio Calabria. Da questo momento le Asp e...

Antonio Strangio, il dna conferma: sono suoi i resti carbonizzati ritrovati...

SAN LUCA (RC) – Dopo settimane di indagini e attesa, è arrivata la conferma che in molti temevano: i resti umani carbonizzati ritrovati all’interno...

Intelligenza artificiale, la Calabria si candida ad ospitare il super computer...

CATANZARO - "La Calabria si candida ad ospitare un nuovo HPC, un super-computer per l'intelligenza artificiale e il calcolo quantistico". È la proposta lanciata...

Follia all’ospedale di Paola: pretende una TAC senza prenotazione, dottoressa aggredita...

PAOLA (CS) - Una dottoressa è stata aggredita all'interno del Pronto soccorso dell'ospedale San Francesco di Paola, nel Cosentino. Un giovane, secondo quanto si...

Crisi da sovraindebitamento: a Cosenza nasce l’APS per supportare gratis i...

COSENZA - Nasce a Cosenza l'APS "Presidium Debitores". Il progetto di contrasto alla povertà ed inclusione sociale supporta gratuitamente i cittadini in difficoltà. I...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA