Più di 300 Linee di Nazca scoperte dall’IA in sei mesi: stesso risultato dagli archeologi in 70 anni

Grazie all'intelligenza artificiale sono state scoperte 303 nuove Linee di Nazca, degli antichi geoglifi, ovvero dei giganteschi disegni tracciati nel terreno

- Advertisement -

COSENZA – Grazie all’intelligenza artificiale sono state scoperte in Perù 303 nuove Linee di Nazca in sei mesi, quasi quante ne sono state scoperte dagli archeologi in 70 anni di ricerche. Il risultato è pubblicato sulla rivista dell’Accademia americana delle scienze (Pnas) da un gruppo di ricercatori giapponesi della Yamagata University in collaborazione con Ibm e l’Università Parigi 1 Pantheon-Sorbonne.

Documentate per la prima volta nel XVI secolo dagli esploratori spagnoli, le Linee di Nazca sono degli antichi geoglifi, ovvero dei giganteschi disegni tracciati nel terreno di un altopiano desertico del Perù meridionale all’incirca 2.000 anni fa. Apprezzabili solo dall’alto, sono sempre più ricercati e studiati attraverso foto aeree, riprese da droni, immagini satellitari e scansioni Lidar.

Per sfruttare al meglio queste risorse, i ricercatori hanno sviluppato un algoritmo di apprendimento automatico addestrato a riconoscere i geoglifi e lo hanno impiegato per analizzare le immagini ad alta risoluzione dell’intera regione di Nazca. Come risultato, sono riusciti a individuare 303 nuovi disegni, che vanno così ad aggiungersi ai 430 già noti finora.

L’IA si è dimostrata abile anche nell’identificare i geoglifi in rilievo, che sono più piccoli e difficili da scovare rispetto ai grandi geoglifi di tipo lineare. Tra i geoglifi in rilievo, l’81,6% raffigura animali domestici o teste umane decapitate, mentre il 64% dei geoglifi di tipo lineare raffigura animali selvatici. I geoglifi in rilievo sono stati realizzati a una distanza media di 43 metri dai sentieri pedonali, probabilmente per trasmettere concetti culturali (relativi agli animali domestici e ai sacrifici umani) a coloro che camminavano lungo i sentieri. La posizione dei geoglifi lineari fa invece supporre che facessero parte di attività rituali della comunità.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

autocisterna-rende

Rende, autocisterna piena di Gpl si ribalta: strada chiusa e famiglie evacuate

RENDE (CS) - Una squadra dei vigili del fuoco del Comando di Cosenza, distaccamento di Rende, sta operando in via Diaz (zona industriale di...

Migranti, la stretta del Viminale a prefetti e questori: “Aumentare i rimpatri”

ROMA - Un forte input a prefetti e questori ad aumentare i rimpatri di migranti irregolari è arrivato - si apprende - nel corso...
Salvatore-Iaccino

“Uccello” adesso é libero di volare. Cosenza e i suoi tifosi piangono la morte...

COSENZA – “Uccello” non vola più. Salvatore Iaccino, noto ultrà del Cosenza Calcio, è morto nelle scorse ore. Si trovava a Mendicino nella clinica...
Cin Cin Vino

Vino come sigarette? Coldiretti Calabria dice no alle etichette allarmistiche: “Inaccettabile”

COSENZA - "Ribadiamo la nostra preoccupazione per quanto riguarda la follia tutta ideologica delle etichette allarmistiche sul vino che rischiano di danneggiare un settore...

Calabria, via libera alla programmazione della stagione balneare 2025. Non solo nei mesi estivi

CATANZARO - La Giunta della Regione Calabria, nella seduta odierna, su proposta dell’assessore alla Tutela dell’ambiente, Giovanni Calabrese, ha approvato l’atto di indirizzo per...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Rende, autocisterna piena di Gpl si ribalta: strada chiusa e famiglie...

RENDE (CS) - Una squadra dei vigili del fuoco del Comando di Cosenza, distaccamento di Rende, sta operando in via Diaz (zona industriale di...

Migranti, la stretta del Viminale a prefetti e questori: “Aumentare i...

ROMA - Un forte input a prefetti e questori ad aumentare i rimpatri di migranti irregolari è arrivato - si apprende - nel corso...

Vino come sigarette? Coldiretti Calabria dice no alle etichette allarmistiche: “Inaccettabile”

COSENZA - "Ribadiamo la nostra preoccupazione per quanto riguarda la follia tutta ideologica delle etichette allarmistiche sul vino che rischiano di danneggiare un settore...

A Nocera Terinese quel lungomare abbandonato e degradato. Bruni: “Cosa...

REGGIO CALABRIA  - La consigliera regionale Amalia Bruni ha reso noto di avere presentato un'interrogazione al presidente della Giunta regionale in merito alla grave...

Divergenze sulle prossime elezioni, a Cassano si dimettono due assessori

CASSANO ALLO IONIO (CS) - L'assessora alla Cultura del Comune di Cassano allo Ionio Annamaria Bianchi, e quello ai Lavori pubblici Leonardo Sposato si...

Cosenza, parte il cantiere per mettere in sicurezza il muro di...

COSENZA - Dopo lo spostamento dei reperti archeologici rinvenuti, si è proceduto ad aprire il nono cantiere del CIS (Contratto Istituzionale di Sviluppo) "Cosenza...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA