Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

«Guardrail divelti e detriti: un anno dopo le strade della Sila sono ancora un pericolo»

Provincia

LA DENUNCIA

«Guardrail divelti e detriti: un anno dopo le strade della Sila sono ancora un pericolo»

La denuncia arriva da Francesco Marino Scarcella, consigliere comunale di Corigliano Rossano, sui tratti montani della strada provinciale 187 e 188 in particolare via per la Sila: «Nulla è cambiato a un anno dalle forti nevicate»

Pubblicato

il

strade-Sila-pericolanti

CORIGLIANO ROSSANO (CS) – “A quasi un anno dalla forte nevicata che mise a dura prova il tratto montano della strada provinciale 187 e 188 in particolare via per la Sila, nulla è cambiato. Anzi è cambiato in peggio”. La denuncia arriva da Francesco Marino Scarcella, consigliere comunale di Corigliano-Rossano.

I guardrail divelti, già allora segnalati, sono ancora lì, pericolanti. E oggi, dopo le piogge delle scorse settimane, detriti, pietre e terra invadono parte della carreggiata tra l’Acquedotto e Piana Caruso, rendendo difficile e rischioso il transito. Una situazione che non può più essere ignorata. Così come non si può accettare che, di fronte a queste criticità, l’unica presenza istituzionale reale sia stata quella “di scena” di qualche dirigente, che – in piena emergenza – ha persino sbagliato strada. Si è presentato con cappotto rosso e cappello verde, giusto il tempo di un selfie. Forse quel cappotto rosso voleva essere un segnale di pericolo… peccato che non sia stato seguito da alcuna azione concreta. Chi mi conosce sa bene che non sono mai stato fautore delle segnalazioni da tastiera né delle denunce da social, perché credo nel rispetto dei canali ufficiali e istituzionali. Tuttavia, in casi come questo, le immagini servono a documentare, non a esibire.

A informare, non a mettersi in mostra. E lo faccio nella mia veste di consigliere comunale, che ogni giorno si confronta con cittadini, amministratori e territori. A dicembre si rinnoverà il Consiglio Provinciale. È l’occasione per aprire una nuova fase. Sarebbe utile che anche il rinnovo della Presidenza avvenisse contestualmente, per dare all’ente una guida pienamente legittimata e capace di rispondere concretamente ai bisogni dei territori. Chi rappresenta le comunità non può fermarsi alla segnalazione: ha il dovere di pretendere risposte e lavorare per soluzioni. La politica dei selfie lascia il tempo che trova. La buona politica lascia risultati”.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA