Site icon quicosenza

“I prossimi 5 anni saranno storici”. Occhiuto e il piano per la nuova Calabria

Occhiuto-in-Consiglio-Regionale

REGGIO CALABRIA – Il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, ha illustrato al Consiglio regionale le linee programmatiche della nuova legislatura, delineando un percorso che punta a completare e consolidare le riforme avviate negli ultimi anni.

Un programma “da mettere a terra”: riforme e continuità amministrativa

“Il programma di governo – ha dichiarato Occhiuto – si candida a realizzare molte delle riforme concepite e iniziate nella scorsa legislatura”.
Tra i temi principali, il presidente ha evidenziato un approccio più prudente nei confronti dell’autonomia differenziata e delle pre-intese tra Regioni, soprattutto per gli effetti che potrebbero avere sui diritti sociali e civili. Occhiuto ha rivendicato il ruolo della Calabria nel dibattito nazionale: “Quando sulla stampa nazionale il presidente della Calabria viene rappresentato come uno che pone questioni politiche di rilievo, è un fatto positivo. Vorrei che questi cinque anni fossero stimolanti anche da questo punto di vista”.

“I prossimi 5 anni devono essere storici per la Calabria”

Il presidente ha ribadito la volontà di trasformare il Consiglio regionale in un luogo centrale del confronto politico e della visione strategica, sottolineando l’enorme potenziale della Calabria: “La Calabria ha problemi che non ho mai nascosto, ma ha anche risorse straordinarie. Mi arrabbio quando vedo una parte della politica nazionale raccontare solo i nostri limiti”.

Riforme chiave: rifiuti, protezione civile, beni confiscati e sanità

Occhiuto ha illustrato alcune delle riforme prioritarie:

Sulla sanità, Occhiuto ha evidenziato segnali concreti di miglioramento:
“La Calabria non è più ultima. Siamo vicini all’uscita dal Commissariamento e, non facendo deficit da tre anni, potremmo uscire anche dal Piano di Rientro”.

Calabria in crescita: i dati della Banca d’Italia

Il presidente ha ricordato come la Calabria sia risultata la regione con il più alto incremento del PIL in Italia, secondo i dati della Banca d’Italia.
“Se questo dato fosse uscito in un’altra regione, sarebbe stato in prima pagina ovunque. Noi invece troppo spesso godiamo nel parlar male della Calabria”.

Progetto innovativo: avamposti dei centri dell’impiego nel Mediterraneo

Tra le iniziative più innovative presentate:

Un progetto definito “ambizioso”, pensato per creare nuove opportunità e per rafforzare i rapporti con aree economiche in forte crescita:
“Sono Paesi che avranno un incremento di PIL superiore all’Europa: la Calabria non vuole subire questo processo, ma anticiparlo e governarlo”.

Exit mobile version