Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Battaglia contro gli incivili: scattano video-trappole e multe per chi sporca Cosenza

Area Urbana

LOTTA AGLI INCIVILI

Battaglia contro gli incivili: scattano video-trappole e multe per chi sporca Cosenza

Il sindaco Franz Caruso annuncia le prime sanzioni ai trasgressori grazie alle video-trappole installate in punti strategici della città. L’obiettivo è combattere l’abbandono indiscriminato di rifiuti e restituire decoro al territorio urbano

Pubblicato

il

videotrappole_rifiuti_cosenza

COSENZA – “Con le video-trappole che abbiamo iniziato ad utilizzare in punti strategici della città, comincia a dare i primi frutti la battaglia che stiamo combattendo contro gli incivili che sporcano e abbandonano i rifiuti in maniera indiscriminata nel nostro territorio urbano”. Lo afferma il sindaco di Cosenza Franz Caruso, che annuncia l’identificazione di diversi trasgressori dell’abbandono selvaggio dei rifiuti, i quali saranno raggiunti da pesanti contravvenzioni.

Tolleranza zero con video-trappole e multe

“Avevo annunciato tolleranza zero contro questi incivili e tolleranza zero sarà – prosegue Franz Caruso –. Grazie ai nuovi strumenti che stiamo adoperando, infatti, stiamo individuando e sanzionando parecchi furbetti e maleducati che non rispettano le regole. Su questa strada andremo avanti con determinazione, per il rispetto che pretendo per Cosenza e per i cosentini, la maggior parte dei quali è composta da persone perbene ed rispettose dei luoghi che abitano e vivono quotidianamente”.

Cosenza e il piano di decoro urbano

“Nel contempo – precisa Caruso – proseguiremo, grazie anche all’opera meritoria dell’assessore Pasquale Sconosciuto, che ringrazio per il suo impegno costante, nell’azione di bonifica che stiamo portando avanti per ridare decoro e dignità all’intera città, sporcata dai soliti vandali spesso negli stessi punti e luoghi. Proprio questa mattina è stata completamente ripulita l’intera zona di San Francesco d’Assisi, su cui si era intervenuti già qualche mese fa e che ultimamente era tornata ad ospitare rifiuti e spazzatura di ogni genere”.

“Sono serviti a poco i richiami all’ordine e al decoro che ho rivolto ripetutamente all’opinione pubblica. Ora, con le video-trappole – conclude Franz Caruso – e con un metodo duro e rigoroso sono certo che riusciremo ad arginare il drammatico e inaccettabile fenomeno dell’abbandono indiscriminato dei rifiuti”.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA