A Rocca Imperiale visite nutrizionali gratuite per le famiglie che necessitano sostegno

Le attività del progetto "Nutriamo la Speranza", un'iniziativa promossa e finanziata dalla Confederazione Nazionale delle Misericordie d'Italia

ROCCA IMPERIALE (CS) – La Misericordia di Rocca Imperiale ha avviato, da qualche settimana, le attività del progetto “Nutriamo la Speranza”, un’iniziativa promossa e finanziata dalla Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia nell’ambito del contest “Casa del Noi”. Le attività del progetto si svolgono nella sede dell’associazione e vedono la partecipazione della biologa nutrizionista, Francesca Germano. La dottoressa Germano effettua visite nutrizionali per stilare piani alimentari personalizzati per ciascuna famiglia assistita. Questi piani sono utilizzati per comporre le “Food Box”, pacchi alimentari equilibrati e adeguati alle specifiche esigenze nutrizionali di ogni famiglia.

“Nutriamo la Speranza nasce dalla consapevolezza che la semplice distribuzione di pacchi alimentari non è sufficiente per rispondere adeguatamente alle esigenze di chi necessita di sostegno. Con l’aumento delle intolleranze, allergie e patologie legate al cibo, il rischio è di fornire alimenti inadatti, che possono aggravare le condizioni di salute degli assistiti” – ha dichiarato il Governatore della Misericordia di Rocca Imperiale, Domenico Acinapura.

L’obiettivo principale di “Nutriamo la Speranza” è migliorare non solo l’accesso al cibo, ma anche la qualità dell’alimentazione e il benessere complessivo delle persone assistite. La personalizzazione delle Food Box, in base alle indicazioni della nutrizionista, garantisce che ogni persona beneficiaria del progetto riceva alimenti idonei alle proprie necessità, contribuendo così a una maggiore consapevolezza alimentare e a un miglioramento delle condizioni di salute.

“È essenziale partire dalla consapevolezza dell’esigenza di ognuno per costruire il percorso che porterà a raggiungere obiettivi importanti in termini di miglioramento della qualità della vita – ha sottolineato Germano – la povertà culturale va di pari passo con la cattiva alimentazione, poiché spesso non permette di comprendere l’importanza di un’alimentazione sana. Non si tratta solo di fornire cibo, ma di garantire una corretta educazione alimentare”. La Misericordia di Rocca Imperiale è presente da oltre 30 anni sul territorio e lavora a fianco delle istituzioni per dare risposte alle esigenze del territorio.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Travolto da un cancello nel Cosentino, grave un bambino di tre anni

COSENZA - Si trova ricoverato in gravi condizioni all'ospedale di Cosenza, con un trauma cranico e diverse fratture, il bambino di tre anni che...

Alessandro, un 13enne calabrese sorprende tutti con la sua tesina sui carabinieri

TAURIANOVA - Con grande orgoglio e determinazione, Alessandro, un tredicenne di Taurianova (RC) e alunno della classe III dell'Istituto Comprensivo F. Sofia Alessio – N. Contestabile,...

Lavoro nero e caporalato, la Calabria è tra le prime regioni per economia sommersa

COSENZA - Ammonta a circa 68 miliardi di euro il volume d’affari annuo riconducibile al lavoro irregolare in Italia. Lo afferma uno studio, su...

Stasi:” bene conferenza servizi ma risposte Anas insoddisfacenti, riaprire discussione su viadotto urbano”

CORIGLIANO ROSSANO - "La conclusione positiva della conferenza dei servizi per il tratto Sibari - Coserie della Statale 106 è un segnale positivo, poiché...
Questura Polizia Cosenza 02

Questura di Cosenza, dalle frodi con le carte di credito al phishing online: come...

COSENZA - Continua a crescere il fenomeno delle truffe online. Nonostante siano generazioni native digitali, a sorpresa a essere maggiormente vittime di questi fenomeni,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Uncem, da Camigliatello l’allarme sulle foreste in Calabria

CAMIGLIATELLO SILANO - "La Regione Calabria deve investire sulle filiere forestali. Non sia timida. Case in legno, attrezzature avanzate per le imprese, ma anche...

Torna ‘E….State con noi’ a Cosenza: al via la campagna della...

COSENZA - Anche quest’anno parte la campagna di prevenzione e di educazione stradale della Polizia di Stato denominata “E….State con noi 2024”. Dal 21...

Battaglia sul turismo, Tavernise: «è in calo». La replica di Comito:...

COSENZA - Battaglia a suon di note stampa sul turismo in Calabria. E' in calo o in aumento? Un dilemma che si riaccende in...

Litiga con i genitori e li minaccia con un’accetta, bloccato grazie...

SANT'ONOFRIO (VV) - Ha litigato con i genitori ed in preda all'ira è uscito, ha preso un'accetta e si è diretto verso la coppia...

Tragico scontro tra auto sulla statale 18 a Scalea: morto un...

SCALEA (CS) - Un grave incidente stradale si è verificato questa mattina sulla statale 18, nei pressi dello svincolo per “La Bruca” tra Scalea...

Cosenza, il caso Valle Crati finisce in Tribunale: Granata continuerà la...

COSENZA - "L’istanza cautelare di convocazione dell’assemblea del comune di Montalto Uffugo e del comune di Cosenza, relativa alla richiesta di convocazione dell’assemblea, previa...