Alta velocità, Stasi non molla: Governo spinga RFI a puntare sul percorso interno

Per il sindaco di Corigliano Rossano il percorso interno è l'unico che serve la Calabria e non passa dalla Calabria

CORIGLIANO ROSSANO (CS) – L’arrivo dell’alta velocità in Calabria è una questione che interessa l’intera regione, compreso il settore ionico, che ha sempre sofferto di notevoli ritardi nella circolazione ferroviariaLa linea Praia-Tarsia, inizialmente ipotizzata, avrebbe migliorato i collegamenti con il versante orientale della Calabria. La questione rimane aperta e di grande importanza per le sue implicazioni su vari fronti.

“E’ chiaro che c’è un problema – ha detto il sindaco di Corigliano Rossano, Flavio Stasi – che noi continuiamo a sollevare di divario sotto il profilo infrastrutturale. Ed è un divario che non pesa solo come diritto alla mobilità, ma come potenzialità di sviluppo. Inizialmente, si era previsto un percorso che, partendo da Praia sul litorale tirrenico, si sarebbe spostato verso Tarsia. Successivamente, si è discusso del potenziamento dell’attuale linea tirrenica. Da Stasi è partita una richiesta al Governo per affrontare la situazione.

“Credo che ci sia bisogno – ha detto Stasi – da parte del Governo di una presa di posizione sul tema dell’alta velocità. Affinchè il Governo possa far rivedere i propri piani a Rfi per riprendere il percorso interno che è l’unico vero percorso che serve la Calabria e non passa dalla Calabria”.

- Pubblicità Sky-

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Categorie

Correlati

Cardiologia pediatrica, all’Annunziata più di 1000 ecografie l’anno sui bimbi cardiopatici

COSENZA - Gli open day, solitamente, significano promozione ed attrattività. A cardiologia pediatrica non funziona certamente così, ma l’open day celebrato all’Annunziata di Cosenza...

Migliorano le condizioni dei due fratellini di Paola: restano ricoverati all’Annunziata...

COSENZA - Sono due gli aspetti che caratterizzano la vicenda dei due bambini di Paola, vittime di maltrattamenti, ricoverati all’ospedale Annunziata di Cosenza. C’è...

Centro antiviolenza “R. Lanzino”, la protesta continua in attesa delle istituzioni

COSENZA - Da un lato il buio, in cui è sprofondato, nel vero senso della parola, il Centro Antiviolenza Roberta Lanzino di Cosenza. Dall'altro...

Servizi sanitari essenziali non garantiti: «rischiamo la vita». Scoppia la protesta...

SAN MARCO ARGENTANO (CS) - Un ospedale che non è più tale ed una popolazione che si trova privata di una struttura fondamentale per...

Bilanci del passato approvati, l’Asp di Cosenza mette in ordine i...

COSENZA - Un momento importante per l’ASP di Cosenza, che, dopo molto tempo, mette in ordine i suoi conti, soprattutto quelli degli anni in...

A Ferramonti la Giornata della Memoria. Padovano: “Barbarie che ancora continuano”

Non può esserci, in Calabria, location migliore del campo di concentramento di Ferramonti per la Giornata della Memoria. Un luogo dove la celebrazione si...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA