ATS Corigliano-Rossano: concorso per 15 posti di Assistente Sociale a tempo pieno e indeterminato

I posti andranno a coprire le esigenze dei Comuni dell’ambito territoriale sociale dello Ionio cosentino Sud/nord per potenziamento del sistema dei servizi sociali comunali

- Advertisement -

CORIGLIANO – ROSSANO (CS) – Indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di 15 posti di assistente sociale (area dei funzionari e dell’elevata qualificazione), a tempo pieno ed indeterminato, da assegnare al servizio sociale dei comuni dell’ambito territoriale sociale dello Ionio cosentino (Sud/Nord) per potenziamento del sistema dei servizi sociali comunali (QUI IL BANDO). È possibile presentare la propria candidatura entro le ore 23:59 del 1 aprile 2025. Il concorso prevede tre prove d’esame, oltre alla valutazione dei titoli: Prova preselettiva (solo se il numero di candidati supera le 80 domande), Prova scritta e Prova orale.

I comuni dell’ambito territoriale Sociale

I comuni che fanno parte dell’Ambito Territoriale di cui Corigliano-Rossano è il comune capofila sono Calopezzati, Caloveto, Cropalati, Crosia, Longobucco, Paludi, San Cosmo, San Demtrio Corone, San Giorgio Albanese, Vaccarizzo Albanese

Concorso per 15 posti di Assistente Sociale: requisiti

Possono partecipare alla procedura selettiva i soggetti che, alla data di scadenza per la presentazione della domanda di partecipazione, sono in possesso dei seguenti requisiti:

1. titolarità di uno dei seguenti status:
• cittadino italiano
• cittadino di uno degli stati membri dell’UE
• cittadino di stato terzo, familiare di cittadino di uno Stato membro UE in possesso del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente
• cittadino di Paesi terzi in possesso del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo e dei requisiti di cui all’articolo 2, comma 2, DPR 487/1994
• Rifugiato ovvero titolare dello status di protezione sussidiaria;
Ai candidati non cittadini italiani è richiesta, in ogni caso, un’adeguata conoscenza della lingua italiana sia scritta che orale

2. maggiore età e comunque età non superiore al limite ordinamentale di collocamento a riposo previsto dalle disposizioni vigenti per i dipendenti degli enti locali

3. godimento dei diritti civili e politici (per i candidati non cittadini italiani e non titolari dello status di rifugiato o di protezione sussidiaria, il godimento dei diritti civili e politici di cui al comma 1, lettera c) DPR 487/1994, è riferito al Paese di cittadinanza)

4. immunità da condanne penali, provvedimenti di interdizione o misure restrittive che escludano, ai sensi delle disposizioni vigenti, l’assunzione nel pubblico impiego
5. non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, in forza di norme di settore, o licenziati per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di legge o contrattuale, ovvero dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile

6. Il possesso di uno dei seguenti titoli:
a) Laurea triennale DM 509/1999
• 6 “Scienze del Servizio Sociale”
b) Laurea triennale DM 270/2004
• L39 “Servizio Sociale”
c) diploma universitario di durata triennale, istituito ai sensi della L. 341/1990, equiparato ad una delle lauree universitarie ex D.M. 509/99 o D.M. 270/2004 previste nei punti a) e b) in Servizio Sociale oppure Diploma di Assistente Sociale ex D.P.R. 14/1987.
A tal fine trova applicazione il D.M. 11 novembre 2011 “Equiparazione dei diplomi delle scuole dirette a fini speciali, istituite ai sensi del DPR n. 162/1982, di durata triennale, e dei diplomi universitari, istituiti ai sensi della L. n. 341/1990, della medesima durata, alle lauree ex D.M. 509/99 e alle lauree ex D.M. 270/2004, ai fini della partecipazione ai concorsi pubblici”, pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 22 febbraio 2012 n. 44 come integrato dal D.M. 08 gennaio 2013 pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 26 marzo 2013 n. 26
d) Laurea specialistica ex DM 509/1999 nelle seguenti classi
• 57/S “Programmazione e Gestione delle politiche e dei servizi sociali”
e) Laurea magistrale ex DM 270/2004 nelle seguenti classi
• LM 87 “Servizio sociale e politiche sociali”.
f) Laurea vecchio ordinamento (ante 509/1999) equiparata sulla base delle disposizioni del D.M. 09 luglio 2009 “Equiparazioni tra diplomi di lauree di vecchio ordinamento, lauree specialistiche (LS) ex decreto n. 509/1999 e lauree magistrali (LM) ex decreto n. 70/2004, ai fini della partecipazione ai pubblici concorsi” pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 7 ottobre 2009 n. 233 – ad uno dei titoli ex DM 509/1999 ed ex DM 270/2004 previsti alle sopra indicate lettere d), ed e).

7. idoneità fisica all’impiego e alle mansioni proprie del profilo professionale al quale la selezione si riferisce. L’Amministrazione sottoporrà a visita medica i vincitori del concorso, ai sensi della normativa vigente, al fine di verificare l’idoneità alle mansioni proprie dell’Assistente Sociale.

8. adeguata conoscenza della lingua italiana sia scritta che orale (nel caso di cittadini degli stati membri dell’UE o di stati terzi) da accertare in sede di svolgimento delle prove concorsuali.

9. Iscrizione all’Albo professionale degli Assistenti sociali, Legge n. 84 del 23 marzo 1993 e ss.mm.ii.;
10. possesso della patente di guida di categoria B.

Valutazione dei titoli

La valutazione dei titoli sarà effettuata attribuendo a ciascun candidato un punteggio massimo di 30 punti così ripartiti:
– Valutazione dei titoli di studio – Massimo Punti 10
– Valutazione dei titoli di servizio – Massimo Punti 20

Presentazione della domanda

Il presente bando viene pubblicato sul Portale “inPA”, disponibile all’indirizzo internet https://www.inpa.gov.it/, e sul sito internet del Comune di Corigliano-Rossano  – sezione Amministrazione Trasparente – Bandi di concorso in atto. La domanda di ammissione al concorso deve essere presentata esclusivamente per via telematica, autenticandosi con SPID/CIE/CNS/eIDAS.  Il candidato dovrà compilare il proprio curriculum vitae nell’apposita sezione del portale ed inoltrare il format di candidatura sulla predetta piattaforma “inPA”.  Per la partecipazione al concorso il candidato deve essere in possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) a lui intestato o di un domicilio digitale.

La registrazione, la compilazione e l’invio on line della domanda devono essere completati entro il ventesimo giorno, decorrente dal giorno successivo a quello di pubblicazione del presente Bando sul Portale “INPA”. Tale termine è perentorio e sono accettate esclusivamente e indifferibilmente le domande inviate entro la data e l’orario di scadenza ovvero entro le ore 23.59 del 01/04/2025. La compilazione on line della domanda potrà essere effettuata 24 ore su 24. Il contributo di partecipazione di € 10,00 deve essere versato dai candidati entro il termine di scadenza fissato per la presentazione dell’istanza. Tutte le altre informazioni sono contenute nel bando di concorso.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Concorrente di Amantea Affari tuoi

Sabato di Pasqua fortunato, concorrente di Amantea vince 200mila euro ad Affari tuoi

AMANTEA (CS) - La puntata di “Affari tuoi” del Sabato Santo ha visto come grande protagonista il concorrente della Calabria che ha sbancato la...
rissa-a-quattromiglia.j

Follia a Quattromiglia, rissa con pali e spranghe di ferro: sul posto carabinieri e...

RENDE (CS) – Momenti di tensione e paura nel tardo pomeriggio di oggi a Quattromiglia di Rende, zona universitaria, dove una violenta rissa è...

Salvini: «Con il Ponte, 120.000 posti di lavoro. Una rivoluzione per Calabria e Sicilia»

ROMA - "Sicilia e Calabria sono fra le ultime regioni in Europa per occupazione: il Ponte che a breve aprirà i cantieri sarà una...
citta-rende

Urbanistica a Rende: M5S, Riformazione Comunista e Avs “basta scempi e consumo di suolo”

Rende (CS) - Nel pieno del dibattito politico che vede contrapporsi Fed Riformista e Progetto Comune sulle responsabilità urbanistiche del passato, il Movimento 5...
agriturismo generico

Agriturismo: in Calabria relax ma anche vacanze esperienziali, tante prenotazioni per Pasqua e 25...

CATANZARO -  Un 'pit stop' rigenerante per tanti e che, di pari passo - tra pernottamenti, pranzi e visite giornaliere - potrebbe anche tradursi...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Cosenza: restaurate in Piazza 25 Luglio le stele di marmo a...

COSENZA - La fontana che si trova al centro della piazza, le panchine ma, soprattutto, le 4 stele di marmo di Piazza 25 Luglio, dove...

Tragico incidente in moto sulla Statale 18, coinvolti due giovani. Morto...

COSENZA - Un giovane di 27 anni, Luca Terranova, residente a Fagnano in provincia di Cosenza, è morto questa sera all'ospedale dell'Annunziata. Era stato...

Rende, bordata di Progetto Comune ai Riformisti: “cartello elettorale di noti...

RENDE - Entra nel vivo la campagna elettorale a Rende e sale anche lo scontro. Progetto Comune, Il movimento culturale e politico che ha...

“Affari di famiglia”: le mani delle cosche sul Tirreno cosentino. In...

CATANZARO - Questa mattina è stata pronunciata la sentenza per gli imputati che avevano scelto il rito abbreviato, nel processo "Affari di Famiglia", nato...

Elezioni, Rossella Gallo (M5S) «a Rende limite di velocità a 30...

RENDE - Rossella Gallo, candidata a sindaca di Rende sostenuta da M5S, Rifondazione Comunista e Alleanza Verdi-Sinistra, apre il dibattito sulla mobilità urbana, criticando...

Gravissime carenze strutturali e totale assenza di manutenzione. Chiesta la condanna...

PALMI (RC) - La Procura della Repubblica di Palmi, diretta da Emanuele Crescenti, ha chiuso le indagini chiedendo l'emissione di decreti penali di condanna...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA