Bacino Lao, Stasi attacca Occhiuto sul piano contro il rischio alluvioni: “Cerca di mettere le pezze”

"Se da un lato la proroga chiesta dalla Regione ci allevia (parzialmente), dall'altro certifica che il piano era sbagliato perché basato su rilievi e modelli imprecisi", dichiara il sindaco di Corigliano Rossano

- Advertisement -

CORIGLIANO ROSSANO (CS) – “Leggere la nota dell’Assessore Regionale, Giovanni Calabrese, sulla proroga per le osservazioni ed alcune deroghe alle norme di attuazione del Piano Stralcio per l’Assetto Idrogeologico, se da un lato ci allevia (parzialmente) le preoccupazioni, dall’altro certifica ciò che abbiamo sostenuto fin dal primo momento: si tratta di un piano sbagliato perché basato su rilievi e modelli imprecisi, che quindi non protegge i territori ma semplicemente li ingessa”. Lo dichiara in una nota il sindaco di Corigliano Rossano Flavio Stasi.

Un Piano al quale il presidente Occhiuto il 24 ottobre ha dato serenamente un bel parere positivo, evidentemente non sapendo nemmeno di cosa si trattasse, e per il quale da mesi ora si prova, spinti dai comuni, con imbarazzo, a “mettere le pezze”. Fatta questa premessa, in attesa delle specifiche normative, é importante sottolineare che salvare le opere pubbliche e private “avviate” senza una rivisitazione complessiva dei quadranti interessati rischia di trasformarle in cattedrali nel deserto. Si tratta, per altro, di una considerazione ovvia non solo dal punto di vista dello sviluppo urbanistico, ma anche del rischio idrogeologico: dove realizzo un asilo finanziato col PNRR devo poter realizzare servizi ed infrastrutture in sicurezza, altrimenti anche l’opera stessa perde di valore.

Inoltre é necessario tutelare chi ha avviato il faticoso percorso delle pianificazioni, come i Piani Strutturali o come i Piani Spiaggia, e li ha quasi portati a termine come nel caso del PSA della Sibaritide con anni di lavoro – e con tavole idrogeologiche aggiornate – che questo Piano rischia di cestinare senza ragioni solide. Auspico, dunque, che questo sia solo il primo passo e che, per evitare ulteriori cattive figure, si coinvolgano i Comuni prima dei pareri e non dopo”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

telegram

Deepfake ad Acri: Fem.In. «la violenza non cambia, cambiano i mezzi. Dove sono le...

COSENZA - "I fatti accaduti ad Acri, dove centinaia di foto intime false sono state generate con l’uso dell’intelligenza artificiale con i volti di...
giardino alì crotone steccato cutro 2025

Strage di Cutro: 94 alberi per ricordare altrettante vite spezzate e fiori per il...

CROTONE - Due anni dalla tragedia di Steccato di Cutro. A Crotone questa mattina una sentita cerimonia di commemorazione presso il "Giardino di Alì",...

Mormanno: gestione illecita di rifiuti in un’autofficina, denunciato il titolare

MORMANNO (CS) - I militari del Nucleo Carabinieri Parco di Mormanno hanno posto sotto sequestro un consistente quantitativo di rifiuti provenienti dallo svolgimento dell’attività lavorativa...
polizia carabinieri notte

Operazione antidroga tra Lombardia, Sicilia e Calabria: 12 arresti, sgominati quattro gruppi

MILANO - Decine di perquisizioni e dodici persone arrestate. E' il bilancio di un'ampia operazione antidroga tra Lombardia, Sicilia e Calabria effettuata da Carabinieri...

Rossano: rapina all’ufficio postale, dipendente risarcito da Poste Italiane dopo 11 anni

CASTROVILLARI (CS) - La sezione lavoro del tribunale di Castrovillari ha condannato Poste Italiane spa al risarcimento dei danni subiti da un dipendente in occasione...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Cassano conferirà la cittadinanza onoraria a Brunori e al direttore dei...

CASSANO ALLO IONIO (CS) - L'amministrazione comunale della Città di Cassano All'Ionio, guidata dal sindaco Giovanni Papasso, conferirà la cittadinanza onoraria al cantautore Dario...

Cosenza, una chiesa gremita di gente per l’ultimo commosso saluto a...

COSENZA - La città di Cosenza è ancora scossa dalla tragedia che ha colpito la famiglia Occhiuto. I funerali di Francesco Occhiuto, figlio del...

Scoppia un vasto incendio alle porte di Cosenza, fiamme domate in...

COSENZA - Un incendio di vaste proporzioni è scoppiato nel primo pomeriggio di oggi nella zona Acheruntia, alle porte di Cosenza, precisamente nel comune...

Tra leggende e realtà. Misteri e curiosità di Cosenza: storie insolite...

COSENZA - Cosenza, antica città della Calabria, custodisce tra le sue pietre millenarie storie affascinanti e misteri mai completamente svelati. Passeggiando per le vie...

Sempre più intimidazioni ai giornalisti: 114 nel 2024,+16%. La Calabria al...

ROMA - Aumentano gli atti di intimidazione nei confronti dei giornalisti: nel 2024 gli episodi segnalati alle forze di polizia sono stati 114 rispetto...

Il sottosegretario Delmastro in Calabria: “La sinistra vuole le mie dimissioni?...

CROTONE - "Noi abbiamo un solo datore di lavoro, il popolo italiano che ci ha votato, i cittadini italiani che ci hanno votato. Loro...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA