Cariati, denuncia del gruppo consiliare Lampare «acqua sporca dai rubinetti e bollette strane»

"Esprimiamo profonda preoccupazione per la persistente situazione critica legata alla potabilità dell'acqua a Cariati. Le segnalazioni della cittadinanza, in particolare dalla zona di San Paolo, continuano a evidenziare gravi problemi"

- Advertisement -

CARIATI (CS) – “Esprimiamo profonda preoccupazione per la persistente situazione critica legata alla potabilità dell’acqua a Cariati. Le segnalazioni della cittadinanza, in particolare dalla zona di San Paolo, continuano a evidenziare gravi problemi. Intere famiglie sono costrette a vivere senza acqua potabile e senza neanche poter fare una doccia. Nonostante le somme investite, i numerosi interventi non hanno risolto i problemi evidenziati e la cittadinanza continua a subire questa incivile situazione”. A denunciare la situazione è il Gruppo Consiliare Lampare al Comune di Cariati che critica “l’amministrazione comunale per la mancanza di trasparenza nella gestione di questa emergenza e chiediamo, nuovamente, una progettazione partecipata urgente e risolutiva per garantire alla cittadinanza di Cariati un servizio idrico adeguato e sicuro. La salute e la dignità delle persone sono la base per la vivibilità di una comunità”.

“Sulla questione, insieme all’altra opposizione, abbiamo presentato un ODG che sarà discusso nel prossimo Consiglio Comunale del 29 gennaio a cui ovviamente la cittadinanza può partecipare nelle forme concesse dalle regole. Intanto stiamo valutando, insieme ai nostri legali e alla cittadinanza interessata, la possibilità di esporre alla Procura della Repubblica l’annosa situazione”.

Le fatture

“Come se non bastasse – prosegue il gruppo consiliare – all’acqua non potabile si aggiungono disagi per la confusione nell’emissione delle bollette del Servizio Idrico Integrato 2022. Nei giorni di dicembre ’24, molti concittadini hanno ricevuto la fattura già scaduta, quasi contestualmente però, si sono visti recapitare la raccomandata con il sollecito di pagamento maggiorato di oltre il 30%, qualcuno addirittura il giorno della vigilia di Natale. Altri concittadini lamentano il recapito di fatture per contatori e utenze inesistenti. Come si può vedere dalla foto allegata, così come chiunque può verificare autonomamente, la fattura del SII 2022 è confusa e probabilmente irregolare. Emessa il giorno 11 ottobre 2024 da Italia Gestioni Esattoriali per conto del Comune di Cariati, la fattura chiede il pagamento della somma dovuta in unica soluzione il 20 ottobre, oppure in due rate, la prima il 20 ottobre e la seconda il 15 novembre 2024″.

“Secondo la Regolazione della Qualità contrattuale del Servizio Idrico Integrato ovvero di ciascuno dei singoli servizi che lo compongono (RQSII) disposto dall’ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente), “il termine per il pagamento della bolletta è fissato in almeno venti (20) giorni solari a decorrere dalla data di emissione della stessa” (art. 40.1). Inoltre i “Disguidi dovuti ad eventuali ritardi nella ricezione della bolletta, ovvero nella ricezione della comunicazione dell’avvenuto pagamento non possono essere in nessun caso imputati all’utente finale” (art. 40.2).  IGE e il Comune però, hanno deciso di fare il contrario di quanto disposto dalle regole e hanno imposto solo 9 giorni per pagare la bolletta”.

“Ci tocca constatare – conclude la nota – come già fatto in altre occasioni, che le più elementari regole di gestione della Pubblica Amministrazione sono sconosciute alla giunta di Cataldo Minò, fresco-fresco di adesione a Forza Italia. Eravamo stati noi in Consiglio a chiedere l’avviamento della riscossione per il Servizio Idrico Integrato, ma questo non voleva dire mettere la cittadinanza con le spalle al muro e fare cassa su ipotetici omessi pagamenti, maggiorati di più del 30% per colpa dei cronici ritardi postali italiani”.

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

azienda-calcestruzzi-sequestrata

Sequestrata azienda di calcestruzzi: rifiuti pericolosi e scarichi illegali nel fiume Savuto

CATANZARO - Nei giorni scorsi, al termine di un’articolata attività investigativa, i militari della Guardia Costiera in servizio presso la Delegazione di Spiaggia di...

Paziente picchia un medico cubano e fugge: aggressione al pronto soccorso di Corigliano

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Attimi di tensione due giorni fa al pronto soccorso dell’ospedale Compagna di Corigliano. Un paziente, spazientito per i tempi di...
sito-phica

Dopo “Mia Moglie” spunta il sito Phica. Femin cosentine: “il piacere delle donne viene...

COSENZA - "A pochi giorni di distanza dallo scandalo che ha riguardato il gruppo Facebook “Mia moglie” in cui 32mila uomini condividevano foto di...
Asili nido Comunali Cosenza

Asili nido comunali a Cosenza, per aprire le nuove scuole dell’infanzia serve almeno 1...

COSENZA – Bimbi pronti a popolare gli asili nido cosentini. Pubblicate le graduatorie delle due strutture comunali, i posti disponibili sono stati già assegnati....
Ambulanza notte

Travolta da una moto nei pressi del Museo della Sibaritide. Grave una donna trasportata...

CASSANO ALLO IONIO (CS) - Grave incidente stradale nel tardo pomeriggio di oggi nei pressi del Museo Archeologico Nazionale della Sibaritide, lungo una delle...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Ritorna “Laterale Film Festival” dedicato al cinema di ricerca: 19 opere...

COSENZA - Un presidio culturale in grado di ridefinire le coordinate del panorama cinematografico calabrese e nazionale, offrendo al pubblico un punto di vista...

Botulino: in Italia 1.276 casi segnalati dal 2001. La maggior parte...

ROMA - Nel periodo tra il 2001 e il 2024, al sistema di sorveglianza nazionale del botulismo sono stati segnalati 1.276 casi clinici sospetti...

Bonifica del SIN, domani inizia la rimozione definitiva dei residui industriali...

CROTONE - Domani, lunedì 18 agosto, inizierà la rimozione definitiva dei residui industriali depositati a pochi metri dal mare e mai smaltiti correttamente. Questi...

Ponte sullo Stretto: geologo Angelone «il rischio sismico è più alto...

REGGIO CALABRIA - "Lo Stretto di Messina rappresenta una delle aree a più elevato potenziale sismogenetico del Mediterraneo. La sua storia geologica e sismica...

Cassano Ionio, a settembre arriva al poliambulatorio un medico diabetologo

CASSANO ALLO IONIO (CS) - Prosegue l'attenzione dell'amministrazione comunale guidata dal sindaco Gianpaolo Iacobini verso i temi legati alla sanità e al diritto alla...

La pellicola su Gioacchino da Fiore “Joachim and the Apocalypse” aprirà...

COSENZA - Dopo l'uscita nelle sale italiane lo scorso 5 dicembre 2024, riscontrando un ottimo interesse da parte del pubblico con richieste di proiezioni...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA