Corigliano Rossano: 30 cani in un immobile tra degrado e sporcizia. Scatta la denuncia per maltrattamento

LNDC Animal Protection interviene con una denuncia sul recente caso di maltrattamenti. La presidente «forse un allevamento clandestino, servono maggiori controlli»

- Advertisement -

CORIGLIANO ROSSANO (CS) – LNDC Animal Protection interviene sulla vicenda di Corigliano-Rossano, dove circa 30 cani sono stati trovati ammassati in un immobile in condizioni igienico-sanitarie a dir poco precarie. Piera Rosati, Presidente LNDC: “Forse un allevamento clandestino, servono maggiori controlli e regole più rigide sulla compravendita di animali, soprattutto per quanto riguarda gli annunci online. In ogni caso, invitiamo sempre ad adottare e non comprare”. Secondo quanto emerso gli animali vivevano nella sporcizia, privi delle cure necessarie e in evidente stato di sofferenza. I carabinieri, allertati da segnalazioni dei residenti, sono intervenuti per verificare la situazione e hanno riscontrato gravi violazioni delle norme sul benessere animale. Gli animali sono stati immediatamente posti sotto sequestro e trasferiti in strutture idonee per ricevere le cure necessarie.

LNDC Animal Protection condanna fermamente tali atti di crudeltà e negligenza nei confronti degli animali e annuncia di aver presentato una denuncia contro il responsabile di questo atroce episodio. “È inaccettabile che nel 2025 si verifichino ancora situazioni di questo genere – dichiara Rosati. – C’è il sospetto che questa vicenda nasconda un allevamento clandestino per la vendita illegale di cani. Se così fosse, si confermerebbe la necessità di maggiori controlli e una regolamentazione più severa della compravendita di animali anche attraverso annunci online. Come sempre invitiamo gli amanti degli animali ad adottare cani e gatti sfortunati che vivono nei rifugi, anziché acquistarli col rischio di andare ad alimentare un mercato basato sullo sfruttamento e sulla sofferenza.”

Anche questo salvataggio è stato possibile solo grazie alle segnalazioni delle persone che vivevano nella zona e che evidentemente avevano notato che qualcosa non andava. Per questo, LNDC Animal Protection invita ancora una volta tutta la cittadinanza a collaborare attivamente nella segnalazione di situazioni sospette o di evidente maltrattamento, affinché si possa intervenire tempestivamente e garantire il benessere degli animali coinvolti. In questi casi è assolutamente necessario contattare le forze dell’ordine, in particolare i Carabinieri Forestali, e in aggiunta si può scrivere anche ad avvocato@lndcanimalprotection.org.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Rossano, depositata la motivazione della liberazione dell’agente penitenziario trovato con i telefonini

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - E' stata depositata la motivazione dell'ordinanza con cui, nei giorni scorsi, è stato rimesso in libertà l'agente penitenziario difeso dagli...

“L’albero delle noci” a San Fili: illuminato per sostenere Brunori Sas

SAN FILI (CS) - E' da quando il festival è iniziato che San Fili sostiene con forza Dario Brunori. La sindaca Linda Cribari lo...
oro e gioielli truffa anziana reggio

Truffano un’anziana e scappano, polizia stradale arresta due persone e recupera il bottino

VIBO VALENTIA - Avevano truffato un’anziana signora di Reggio Calabria nelle ore precedenti. La donna aveva ricevuto una telefonata con la quale apprendeva che...
Maria Locanto Comune Cosenza

Il Partito Democratico di Cosenza propone Maria Locanto come vicesindaco di Franz Caruso

COSENZA - Nella giornata di oggi si è svolto presso la sede provinciale l’incontro fra la delegazione del Partito Democratico, composta da Vittorio Pecoraro,...
Alvini Cosenza

Cosenza, la sfida alla Juve Stabia nell’ennesimo crocevia salvezza. Alvini “serviranno le nostre qualità”

COSENZA - Una sfida fondamentale per il Cosenza, l’ennesima, impegnata domani sul campo della Juve Stabia, in un match che potrebbe rivelarsi cruciale dopo...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Rossano, depositata la motivazione della liberazione dell’agente penitenziario trovato con i...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - E' stata depositata la motivazione dell'ordinanza con cui, nei giorni scorsi, è stato rimesso in libertà l'agente penitenziario difeso dagli...

“L’albero delle noci” a San Fili: illuminato per sostenere Brunori Sas

SAN FILI (CS) - E' da quando il festival è iniziato che San Fili sostiene con forza Dario Brunori. La sindaca Linda Cribari lo...

Truffano un’anziana e scappano, polizia stradale arresta due persone e recupera...

VIBO VALENTIA - Avevano truffato un’anziana signora di Reggio Calabria nelle ore precedenti. La donna aveva ricevuto una telefonata con la quale apprendeva che...

Il Partito Democratico di Cosenza propone Maria Locanto come vicesindaco di...

COSENZA - Nella giornata di oggi si è svolto presso la sede provinciale l’incontro fra la delegazione del Partito Democratico, composta da Vittorio Pecoraro,...

Schiavonea: cani trovati morti si sospetta avvelenamento, indaga la Polizia locale

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Il sospetto è che siano stati avvelenati i due cani, di cui uno cucciolo, trovati morti a Schiavonea di Corigliano...

“Alto impatto”: armi, munizioni, droga ed un bar chiuso per carenze...

VIBO VALENTIA - L’operazione, condotta nell’area di San Calogero, rientra nella strategia dei servizi ad “alto impatto”, che oltre a rispondere a precise direttive...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA