Corigliano Rossano: 30 cani in un immobile tra degrado e sporcizia. Scatta la denuncia per maltrattamento

LNDC Animal Protection interviene con una denuncia sul recente caso di maltrattamenti. La presidente «forse un allevamento clandestino, servono maggiori controlli»

- Advertisement -

CORIGLIANO ROSSANO (CS) – LNDC Animal Protection interviene sulla vicenda di Corigliano-Rossano, dove circa 30 cani sono stati trovati ammassati in un immobile in condizioni igienico-sanitarie a dir poco precarie. Piera Rosati, Presidente LNDC: “Forse un allevamento clandestino, servono maggiori controlli e regole più rigide sulla compravendita di animali, soprattutto per quanto riguarda gli annunci online. In ogni caso, invitiamo sempre ad adottare e non comprare”. Secondo quanto emerso gli animali vivevano nella sporcizia, privi delle cure necessarie e in evidente stato di sofferenza. I carabinieri, allertati da segnalazioni dei residenti, sono intervenuti per verificare la situazione e hanno riscontrato gravi violazioni delle norme sul benessere animale. Gli animali sono stati immediatamente posti sotto sequestro e trasferiti in strutture idonee per ricevere le cure necessarie.

LNDC Animal Protection condanna fermamente tali atti di crudeltà e negligenza nei confronti degli animali e annuncia di aver presentato una denuncia contro il responsabile di questo atroce episodio. “È inaccettabile che nel 2025 si verifichino ancora situazioni di questo genere – dichiara Rosati. – C’è il sospetto che questa vicenda nasconda un allevamento clandestino per la vendita illegale di cani. Se così fosse, si confermerebbe la necessità di maggiori controlli e una regolamentazione più severa della compravendita di animali anche attraverso annunci online. Come sempre invitiamo gli amanti degli animali ad adottare cani e gatti sfortunati che vivono nei rifugi, anziché acquistarli col rischio di andare ad alimentare un mercato basato sullo sfruttamento e sulla sofferenza.”

Anche questo salvataggio è stato possibile solo grazie alle segnalazioni delle persone che vivevano nella zona e che evidentemente avevano notato che qualcosa non andava. Per questo, LNDC Animal Protection invita ancora una volta tutta la cittadinanza a collaborare attivamente nella segnalazione di situazioni sospette o di evidente maltrattamento, affinché si possa intervenire tempestivamente e garantire il benessere degli animali coinvolti. In questi casi è assolutamente necessario contattare le forze dell’ordine, in particolare i Carabinieri Forestali, e in aggiunta si può scrivere anche ad avvocato@lndcanimalprotection.org.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

area-industriale-Corigliano

Videosorveglianza nelle aree industriali in Calabria: ecco il progetto da quasi 20 milioni

CATANZARO - È stato sottoscritto oggi il contratto tra la Regione Calabria e il raggruppamento composto da Leonardo spa e Novasistemi srl per l’appalto...
Palazzo dei Bruzi - Comune di Cosenza2

Cosenza, domani il sindaco Caruso nominerà il nuovo vicesindaco

COSENZA -  Il Sindaco Franz Caruso ufficializzerà, domani, giovedì 20 febbraio, la nomina del nuovo vicesindaco. Nonostante non ci sia ufficialità è Maria Locanto...

Consorzio di bonifica del Cosentino, vinto nuovo ricorso contro pagamenti per servizi mai espletati

COSENZA - «Ancora una battaglia vinta per l'Associazione Italiana Coltivatori a difesa degli utenti del Consorzio di bonifica dei bacini settentrionali, vessati da nuove...
ndrangheta-sentenza-Grimilde

‘Ndrangheta in Emilia, la supremazia del clan calabrese Grande Aracri: «sono ndranghetisti moderni»

BOLOGNA - Dopo aver vinto la guerra di mafia con la famiglia Dragone, i Grande Aracri e i loro sodali hanno potuto dedicarsi agli...
Cosenza Cittadella Curva Nord

Cosenza-Palermo, al via la prevendita. Gratis le scuole calcio, ma le curve tornano a...

COSENZA - Il match tra Cosenza e Palermo potrebbe fare registrare il minimo storico di presenze al Marulla da quando i rossoblu sono tornati...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Paola: operazione “Tax Free Cars”, maxi frode nel settore del commercio...

COSENZA - Su delega della Procura della Repubblica di Paola, i finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Cosenza hanno eseguito un...

Corigliano: ufficio del giudice di pace a rischio funzionamento, serve integrare...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) – A rischio il funzionamento dell'Ufficio del Giudice di Pace nell’area urbana di Corigliano se, in vista della messa in quiescenza...

Pd, consiglieri di otto regioni italiane si danno appuntamento a Rende:...

RENDE - "Sud e Nord Uniti: l’impegno condiviso per l’Italia" è il titolo dell'incontro in programma il prossimo giovedì 20 febbraio al President Hotel...

Tiroide e Osteoporosi: a Belvedere, confronto tra specialisti su innovazioni in...

BELVEDERE MARITTIMO (CS) - Il futuro della diagnosi e della terapia delle patologie tiroidee e dell'osteoporosi sarà al centro dell'incontro scientifico che si terrà...

Cosenza: convegno sul valore del volontariato “Uniti nell’amore. Associazioni e la...

COSENZA - Si svolgerà domani, martedì 18 febbraio, alle ore 17 nella sala consiliare di Palazzo dei Bruzi il convegno sul tema "Uniti nell'amore....

Polizia esegue un foglio di via per due persone. Denunciato anche...

VIBO VALENTIA - La Polizia di Tropea, nell’ambito di mirati controlli nei giorni scorsi ha denunciato un soggetto a seguito di una perquisizione della...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA