Corigliano Rossano: 30 cani in un immobile tra degrado e sporcizia. Scatta la denuncia per maltrattamento

LNDC Animal Protection interviene con una denuncia sul recente caso di maltrattamenti. La presidente «forse un allevamento clandestino, servono maggiori controlli»

- Advertisement -

CORIGLIANO ROSSANO (CS) – LNDC Animal Protection interviene sulla vicenda di Corigliano-Rossano, dove circa 30 cani sono stati trovati ammassati in un immobile in condizioni igienico-sanitarie a dir poco precarie. Piera Rosati, Presidente LNDC: “Forse un allevamento clandestino, servono maggiori controlli e regole più rigide sulla compravendita di animali, soprattutto per quanto riguarda gli annunci online. In ogni caso, invitiamo sempre ad adottare e non comprare”. Secondo quanto emerso gli animali vivevano nella sporcizia, privi delle cure necessarie e in evidente stato di sofferenza. I carabinieri, allertati da segnalazioni dei residenti, sono intervenuti per verificare la situazione e hanno riscontrato gravi violazioni delle norme sul benessere animale. Gli animali sono stati immediatamente posti sotto sequestro e trasferiti in strutture idonee per ricevere le cure necessarie.

LNDC Animal Protection condanna fermamente tali atti di crudeltà e negligenza nei confronti degli animali e annuncia di aver presentato una denuncia contro il responsabile di questo atroce episodio. “È inaccettabile che nel 2025 si verifichino ancora situazioni di questo genere – dichiara Rosati. – C’è il sospetto che questa vicenda nasconda un allevamento clandestino per la vendita illegale di cani. Se così fosse, si confermerebbe la necessità di maggiori controlli e una regolamentazione più severa della compravendita di animali anche attraverso annunci online. Come sempre invitiamo gli amanti degli animali ad adottare cani e gatti sfortunati che vivono nei rifugi, anziché acquistarli col rischio di andare ad alimentare un mercato basato sullo sfruttamento e sulla sofferenza.”

Anche questo salvataggio è stato possibile solo grazie alle segnalazioni delle persone che vivevano nella zona e che evidentemente avevano notato che qualcosa non andava. Per questo, LNDC Animal Protection invita ancora una volta tutta la cittadinanza a collaborare attivamente nella segnalazione di situazioni sospette o di evidente maltrattamento, affinché si possa intervenire tempestivamente e garantire il benessere degli animali coinvolti. In questi casi è assolutamente necessario contattare le forze dell’ordine, in particolare i Carabinieri Forestali, e in aggiunta si può scrivere anche ad avvocato@lndcanimalprotection.org.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Statua Giacomo Mancini

Statua di Mancini, il Comune ordina la rimozione. “Attuale sistemazione non più di prioritario...

COSENZA - Nessun passo indietro: la statua che raffigura Giacomo Mancini in pizza Giuseppe Carratelli deve essere rimossa e riconsegnata alla Fondazione Mancini. Inutili...
a 3.5 e

Sciamo sismico nel marchesato: 11 scosse la più forte di magnitudo 3.8. Domani scuole...

SCANDALE - Lo sciame sismico che ha colpito oggi pomeriggio la zona del Marchesato nel Crotonese ha fatto registrare 11 scosse di terremoto nel...
Incidente Grisolia

Incidente tra due auto sulla Statale 18 a Grisolia nel cosentino, una si ribalta....

GRISOLIA (CS) - È di due feriti, fortunatamente non in gravi condizioni, il bilancio di un incidente stradale avvenuto nel tardo pomeriggio di oggi...
Strada provinciale SP 9 scalea

Scalea, disagi e pericoli sulla Strada Provinciale SP9. Pappaterra (IDM) chiede lumi alla Succurro

SCALEA (CS) - Una lettera aperta di Antonio Pappaterra, Segretario Cittadino di IDM Scalea e presidente dell’associazione La Scossa inviata al Presidente della Provincia...

L’allarme: «la voragine dell’Inrca di Cosenza (17 milioni) sia a carico della Calabria e...

COSENZA- «Il debito della sede periferica calabrese dell'Inrca, oltre 17 milioni di euro, rischia di gravare sulla sede principale dell'Inrca ad Ancona e dunque...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Tiroide e Osteoporosi: a Belvedere, confronto tra specialisti su innovazioni in...

BELVEDERE MARITTIMO (CS) - Il futuro della diagnosi e della terapia delle patologie tiroidee e dell'osteoporosi sarà al centro dell'incontro scientifico che si terrà...

Cosenza: convegno sul valore del volontariato “Uniti nell’amore. Associazioni e la...

COSENZA - Si svolgerà domani, martedì 18 febbraio, alle ore 17 nella sala consiliare di Palazzo dei Bruzi il convegno sul tema "Uniti nell'amore....

Polizia esegue un foglio di via per due persone. Denunciato anche...

VIBO VALENTIA - La Polizia di Tropea, nell’ambito di mirati controlli nei giorni scorsi ha denunciato un soggetto a seguito di una perquisizione della...

Contratto forestali: sindacati proclamano l’agitazione e chiedono un incontro ad Occhiuto

CATANZARO - Un incontro urgente per discutere della situazione di stallo venutasi a creare per quanto riguarda il contratto integrativo del settore forestale, è...

Discriminazioni nei luoghi di lavoro, a Cosenza il convegno “Un lavoro...

COSENZA - Si terrà domani, martedì 18 febbraio a Cosenza, presso il Palazzo della Provincia, il Convegno organizzato dall’Osservatorio contro le discriminazioni nei luoghi...

San Giovanni in Fiore: minacce, vessazioni e violenze contro la madre....

SAN GIOVANNI IN FIORE (CS) - I carabinieri hanno arrestato, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal GIP presso il...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA