Corigliano-Rossano, il Comune vince due cause per quasi 5 milioni di euro «dimostrata l’infondatezza dei crediti»

La prima promossa da Eni Spa per un importo di €2.125.000,00 e l’altra promossa da BFF Spa per un importo complessivo di €2.700.000,00, entrambi riguardanti presunti debiti da energia elettrica. Rigettata la richiesta di BFF BANK

- Advertisement -

CORIGLIANO-ROSSANO (CS) – “Nell’ambito della complessa attività di gestione del contenzioso del Comune di Corigliano-Rossano, all’interno del quale spesso si annidano molte difficoltà degli enti comunali, quindi anche del nostro, in termini di risorse e personale, è utile comunicare come il lavoro di questi anni stia dando importanti risultati non soltanto per cause simboliche, come quelle di Insiti”. A darne comunicazione lo stesso Ente che spiega “Ci riferiamo in particolare a due cause, la prima promossa da Eni Spa per un importo di € 2.125.000,00 e l’altra promossa da BFF Spa per un importo complessivo di € 2.700.000,00, entrambi riguardanti presunti debiti da energia elettrica“.

Rigettata la richiesta di Bff Bank per presunti crediti

“È proprio di oggi – si aggiunge – la sentenza con il quale il giudice ordinario ha rigettato la richiesta di Bff Bank per presunti crediti nei confronti del Comune, difeso dall’Avvocatura comunale. Nella pronuncia si è riconosciuto come valido quanto sostenuto dal Comune, ovvero l’infondatezza della domanda proposta dalla società a causa della mancata produzione degli atti finalizzati a legittimare i crediti rivendicati. E, inoltre, veniva contestata energicamente la richiesta di interessi moratori. Da sottolineare come tali interessi mettono letteralmente in ginocchio le amministrazioni pubbliche poiché prevedono tassi altissimi. Nella pronuncia, peraltro, Bff Bank è stata condannata al pagamento nei confronti dell’ente delle spese legali. È del 9 gennaio, invece, un’altra importante sentenza su una vicenda storica e piuttosto complessa di presunti crediti per i quali Eni spa si era rivolta al tribunale di Milano per il recupero di oltre due milioni di euro.

Alla base del credito ci sarebbe stata la presunta somministrazione di energia elettrica nei confronti dell’ex Comune di Rossano dal primo luglio 2012 fino al 30 settembre 2013. Nell’ambito di questa vicenda spuntò addirittura un contratto sottoscritto da un funzionario comunale inesistente e, come è stato dimostrato dagli uffici comunali competenti insieme all’Avvocatura, con timbri difformi da quelli autentici. Come spesso succede ci sono voluti molti anni per far valere le ragioni del Comune, che ha certamente avuto il merito, per il tramite dei responsabili del settore Patrimonio che si occupavano all’epoca delle forniture, oltre che dell’Avvocatura comunale, di non lasciarsi intimorire dalla cifra richiesta in sede legale e di produrre tutta la documentazione necessaria per ottenere la revoca definitiva del decreto ingiuntivo”.

Spesso la pubblica amministrazione – si afferma ancora nel comunicato – è oggetto di facili critiche per presunti sprechi o per apparente superficialità. Questi due casi, per i quali l’Amministrazione ha concordato con Avvocatura civica la strada della resistenza in giudizio nei confronti di agenzie di credito e simili specializzate nei confronti della Pubblica amministrazione e che valgono circa 4,8 milioni di euro, dimostrano il contrario. Con un lavoro organizzativo e di merito spesso poco visibile alla cittadinanza, ma in vero molto importante che persegue con tenacia l’interesse dell’ente”

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Malito-

Malito è un luogo salubre: monitoraggio del gas Radon superato con successo

MALITO (CS) - Il Comune di Malito si distingue ancora una volta per l’attenzione alla qualità della vita e alla salute dei suoi cittadini....
aula tribunale

Vacanze e spese private con soldi pubblici: 1 condanna e 4 assoluzioni nel processo...

CATANZARO -  Quattro assoluzioni e una condanna. È questo il bilancio del processo di primo grado denominato "Calabria Verde", svoltosi davanti al Tribunale di...
Francesco Cannizzaro

Forza Italia: il deputato calabrese Francesco Cannizzaro nella segreteria nazionale

CATANZARO - "Antonio Tajani ha appena formalizzato il mio ingresso nella segreteria nazionale di Forza Italia". Così, in una nota, Francesco Cannizzaro, vicecapogruppo alla...
Risonanza-magnetica-Catanzaro

Inaugurata la nuova sede del Cnr-Ibsbc con la Risonanza magnetica nucleare tra le più...

CATANZARO - Dalla ricerca scientifica di elevato livello all'assistenza concreta a beneficio dei pazienti: è stata inaugurata a Catanzaro la nuova sede dell'Istituto di...
Infermieri-oss

Oss idonei Asp Cosenza: “Dopo un anno niente assunzioni mentre gli ospedali affannano”

COSENZA - "Da questa mattina l'Unione Sindacale di Base di Cosenza sta presidiando gli uffici della direzione generale dell'Asp di Cosenza. Non si può...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Acri, la querelle legale dei Manes. Condannato a 8 mesi (pena...

COSENZA - Le sezione penale del Tribunale di Cosenza in composizione collegiale (Antico, Squillace e Guglielmini) ha condannato l'imprenditore di Acri Michele Manes, difeso...

Unical, un’indecorosa discarica a cielo aperto nel parcheggio del quartiere “Martensson”

RENDE (CS) - La strada e il parcheggio delle auto, trasformati in una vera e propria discarica a cielo aperto. Buste accatastate con rifiuti...

Polizia Locale di Santa Maria del Cedro: concorso per assunzione a...

SANTA MARIA DEL CEDRO (CS) - Cercarsi rinforzi per la Polizia Locale di Santa Maria del Cedro. Il Comune del tirreno Cosentino, con determina...

Dramma sfiorato: alla vista degli ufficiali giudiziari si versa della benzina...

CATANZARO - Tragedia sfiorata a Catanzaro dove un uomo, raggiunto da un provvedimento di sfratto, alla vista degli ufficiali giudiziari che gli stavano notificando...

A Mormanno un distaccamento AIB dei vigili del fuoco. «Strategico per...

MORMANNO (CS) - Un distaccamento AIB dei vigili del fuoco nel territorio del Pollino fondamentale per la prevenzione e la lotta agli incendi e...

Non solo treni a idrogeno. Anche autobus a basso impatto ambientale...

COSENZA - La FIT-CISL Calabria esprime soddisfazione per l’avvio dei lavori di potenziamento e velocizzazione della linea ferroviaria Cosenza-Catanzaro (ne abbiamo parlato qui), un...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA