Corigliano-Rossano, il Comune vince due cause per quasi 5 milioni di euro «dimostrata l’infondatezza dei crediti»

La prima promossa da Eni Spa per un importo di €2.125.000,00 e l’altra promossa da BFF Spa per un importo complessivo di €2.700.000,00, entrambi riguardanti presunti debiti da energia elettrica. Rigettata la richiesta di BFF BANK

- Advertisement -

CORIGLIANO-ROSSANO (CS) – “Nell’ambito della complessa attività di gestione del contenzioso del Comune di Corigliano-Rossano, all’interno del quale spesso si annidano molte difficoltà degli enti comunali, quindi anche del nostro, in termini di risorse e personale, è utile comunicare come il lavoro di questi anni stia dando importanti risultati non soltanto per cause simboliche, come quelle di Insiti”. A darne comunicazione lo stesso Ente che spiega “Ci riferiamo in particolare a due cause, la prima promossa da Eni Spa per un importo di € 2.125.000,00 e l’altra promossa da BFF Spa per un importo complessivo di € 2.700.000,00, entrambi riguardanti presunti debiti da energia elettrica“.

Rigettata la richiesta di Bff Bank per presunti crediti

“È proprio di oggi – si aggiunge – la sentenza con il quale il giudice ordinario ha rigettato la richiesta di Bff Bank per presunti crediti nei confronti del Comune, difeso dall’Avvocatura comunale. Nella pronuncia si è riconosciuto come valido quanto sostenuto dal Comune, ovvero l’infondatezza della domanda proposta dalla società a causa della mancata produzione degli atti finalizzati a legittimare i crediti rivendicati. E, inoltre, veniva contestata energicamente la richiesta di interessi moratori. Da sottolineare come tali interessi mettono letteralmente in ginocchio le amministrazioni pubbliche poiché prevedono tassi altissimi. Nella pronuncia, peraltro, Bff Bank è stata condannata al pagamento nei confronti dell’ente delle spese legali. È del 9 gennaio, invece, un’altra importante sentenza su una vicenda storica e piuttosto complessa di presunti crediti per i quali Eni spa si era rivolta al tribunale di Milano per il recupero di oltre due milioni di euro.

Alla base del credito ci sarebbe stata la presunta somministrazione di energia elettrica nei confronti dell’ex Comune di Rossano dal primo luglio 2012 fino al 30 settembre 2013. Nell’ambito di questa vicenda spuntò addirittura un contratto sottoscritto da un funzionario comunale inesistente e, come è stato dimostrato dagli uffici comunali competenti insieme all’Avvocatura, con timbri difformi da quelli autentici. Come spesso succede ci sono voluti molti anni per far valere le ragioni del Comune, che ha certamente avuto il merito, per il tramite dei responsabili del settore Patrimonio che si occupavano all’epoca delle forniture, oltre che dell’Avvocatura comunale, di non lasciarsi intimorire dalla cifra richiesta in sede legale e di produrre tutta la documentazione necessaria per ottenere la revoca definitiva del decreto ingiuntivo”.

Spesso la pubblica amministrazione – si afferma ancora nel comunicato – è oggetto di facili critiche per presunti sprechi o per apparente superficialità. Questi due casi, per i quali l’Amministrazione ha concordato con Avvocatura civica la strada della resistenza in giudizio nei confronti di agenzie di credito e simili specializzate nei confronti della Pubblica amministrazione e che valgono circa 4,8 milioni di euro, dimostrano il contrario. Con un lavoro organizzativo e di merito spesso poco visibile alla cittadinanza, ma in vero molto importante che persegue con tenacia l’interesse dell’ente”

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Brunori SAS Sanremo2

Sanremo: Dario Brunori trascina gli ascolti TV in Calabria. Tra le top 5 regioni...

COSENZA - Un immigrato su due ha seguito il Festival di Sanremo. Lo rivela OmnicomMediaGroup, centro media quotato in borsa che elabora per conto...
Operazione Recovery1

“Recovery”: narcotraffico a Cosenza. Chiesto il rinvio a giudizio di tutti gli imputati, ammesse...

CATANZARO - Dopo la prima udienza dello scorso 31 gennaio e celebrata nell'aula bunker di Catania (la stessa dove si è svolta Rinascita Scott...
INTESA-REGIONE-SINDACATI.j

Tirocinanti over60: intesa Regione-Sindacati, 631€ al mese per l’accompagnamento alla pensione

CATANZARO - La Regione Calabria, dipartimento Lavoro, e le organizzazioni sindacali di Cgil, Cisl, Uil, Ugl, Nidil-Cgil, Felsa-Cisl, Uiltemp-Uil, hanno sottoscritto un accordo per...
Palazzo-dei-Bruzi-Comune-iniziativa volontariato

Cosenza: convegno sul valore del volontariato “Uniti nell’amore. Associazioni e la forza dell’amore universale”

COSENZA - Si svolgerà domani, martedì 18 febbraio, alle ore 17 nella sala consiliare di Palazzo dei Bruzi il convegno sul tema "Uniti nell'amore....

Prende il via domani la Sila3Vette 2025, la Winter Challenge più a sud d’Europa

COSENZA – Prenderà il via domani la Sila3Vette 2025, giunta alla sua IX edizione.  Una vera e propria  sfida di montagna internazionale che si...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

“Recovery”: narcotraffico a Cosenza. Chiesto il rinvio a giudizio di tutti...

CATANZARO - Dopo la prima udienza dello scorso 31 gennaio e celebrata nell'aula bunker di Catania (la stessa dove si è svolta Rinascita Scott...

Monaco di Baviera, Madrid ma anche Brno, Basilea, Nizza. Tutte le...

COSENZA - Nelle ultime settimane si è parlato tantissimo del sistema aeroportuale della Calabria e dell'importanza di avere più collegamenti possibile per favorire e...

Fiera di San Giuseppe: gli ambulanti minacciano di non partecipare. Costi...

COSENZA - Neanche il tempo di pubblicare in bando per i posteggi relativi alla prossima Fiera di San Giuseppe, che in poche ore è...

Blitz della finanza. Sequestrate 1.500 maglie di calcio “vintage” di serie...

PESCARA - Circa 1500 maglie da calcio, pubblicizzate come "Vintage", riportanti i loghi originali di club di Serie A degli anni ‘80 e ‘90, oltre...

Per la prima volta in Italia Poste gestirà il servizio di...

COSENZA – È la prima volta, in Italia, che viene siglata la convenzione per il servizio di tesoreria tra Poste Italiane e una Provincia....

Tutela e salvaguardia del Parco Nazionale del Pollino. Sottoscritto il piano...

ROTONDA (PZ) - Il reparto dei carabinieri Parco del Pollino e l’Ente Parco Nazionale del Pollino hanno siglato, nei giorni scorsi, il Piano Operativo...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA