Corigliano-Rossano, il Palazzetto dello sport di Insiti è del Comune: respinto il ricorso di un privato

Il Consiglio di Stato ha completamente rigettato il ricorso per revocazione proposto da un privato occupante degli immobili e dei terreni siti in località Insiti dove sorge il palazzetto dello Sport

- Advertisement -

CORIGLIANO – ROSSANO (CS) – “Un’altra pagina importante è stata scritta riguardo la questione del palazzetto di Insiti e dei terreni circostanti“. Lo riferisce una nota del Comune di Corigliano-Rossano. “Con la sentenza n. 32, infatti, in accoglimento delle tesi difensive proposte dal Comune di Corigliano Rossano, difeso dall’avvocato Alfredo Gualtieri – si aggiunge – il Consiglio di Stato ha completamente rigettato il ricorso per revocazione proposto dal sig. Acri, occupante degli immobili e dei terreni siti in località Insiti.

La parte appellante agiva in revocazione ai sensi dell’articolo 395, comma 1, n. 5) c.p.c., della sentenza del Consiglio di Stato – Sez. VII n. 02980/2024, perché il Supremo consesso amministrativo avrebbe deciso in contrasto con la sentenza del Consiglio di Stato, Sez. VI, n. 6964/2018 del 10 dicembre 2018. Il ricorso per revocazione, però, veniva dichiarato palesemente inammissibile. Infatti, la sentenza del Consiglio di Stato n° 2980/2024 ha ampiamente motivato sulla ‘differenza’ degli atti oggetto di impugnativa, affermando e chiarendo, tra l’altro, che ‘la vicenda decisa con la sentenza n. 6964/2018 traeva origine dall’ordinanza del 3 maggio 2012, n. 74 (prot. n. 19525) adottata dall’allora comune di Corigliano Calabro’.

Con la sentenza n° 2980/2024, invece, il Consiglio di Stato si è definitivamente pronunciato sull’ordinanza con il quale il Comune di Corigliano-Rossano, a seguito di una corposa istruttoria, il 9 marzo del 2023 aveva imposto il rilascio del bene. A seguito di quella sentenza, il Comune era già tornato in possesso del bene dopo anni di occupazione abusiva. Per l’ultima pronuncia del Consiglio di Stato il ricorrente è stato anche condannato al pagamento delle spese legali”.

“Il Comune di Corigliano-Rossano – ha commentato l’assessore agli Affari legali, Mauro Mitidieri – ottiene un altro importantissimo risultato con la recentissima sentenza n. 32/2025 resa dall’autorità giudiziaria amministrativa: il ricorso per revocazione proposto da colui che illegittimamente ha occupato per anni il Palazzetto e l’area circostante di Insiti è inammissibile. Il tentativo di porre in contrasto le pregresse decisioni rese dal Consiglio di Stato nella vicenda oramai nota a tutta la cittadinanza è risultato vano, con la conseguenza che quel palazzetto e quell’area risultano legittimamente riacquisiti al patrimonio dell’Ente“.

“Come ho già avuto modo di dire – ha detto il sindaco, Flavio Stasi – in questa vicenda il Comune di Corigliano-Rossano aveva collezionato esclusivamente sconfitte legali. Usando un paragone calcistico, partivamo in svantaggio di due gol. Dopo l’ordinanza di sgombero e la sentenza del Consiglio di Stato, il Comune aveva già ribaltato il risultato, consentendoci nei mesi scorsi di tornare in possesso del bene dopo anni di occupazione abusiva. Con quest’ultima sentenza chiudiamo definitivamente la partita sotto il profilo amministrativo e possiamo iniziare a programmare il futuro di quest’area strategica. Atto su atto, processo su processo, sentenza su sentenza, abbiamo rimediato ad uno dei tanti disastri del passato che aveva messo in imbarazzo l’intera città”

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Alta velocità Salerno Reggio Calabria

AV, Fs: “Tracciato Praia-Tarsia non realizzabile, si valuta il collegamento Praia-Paola”

ROMA - "Procede come da cronoprogramma e secondo risorse economiche già stanziate la realizzazione della nuova linea AV/AC Salerno-Reggio Calabria. Ad oggi l'opera dispone...
Serafino Congi

“Basta morti per malasanità”: a Cosenza la protesta per Serafino Congi

COSENZA - "La tragica morte di Serafino Congi, 48 anni, padre di due bambine, rappresenta una vergogna che pesa su tutta la classe politica...
Una delle cime di Monte Mancuso

Associazione rilancia l’appello dello scrittore Bevilacqua “un’area protetta sui monti Mancuso e Reventino”

CATANZARO - L’appello lanciato dall’avvocato e scrittore Francesco Bevilacqua per la creazione di un’area protetta che includa Monte Mancuso e Monte Reventino trova il...

Fratellini ricoverati per lesioni a Cosenza, operato il piccolo di 2 anni: sta bene

COSENZA - È stato operato per la frattura al braccio destro e sta bene il bambino di due anni ricoverato, insieme al fratellino di...

Prenotare un volo nel 2025, quali sono i momenti migliori per farlo e risparmiare

ROMA - Sono molti i viaggiatori che si pongono queste domande e il motore di ricerca di voli e hotel jetcost.it ha cercato di...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Beccato a fare il pane tra topi e rifiuti: denunciato un...

VIBO VALENTIA - I Carabinieri della Stazione di Vibo Marina hanno deferito alla Procura di Vibo Valentia un imprenditore 40enne del posto, sorpreso di notte mentre preparava del pane...

Maltempo, nel cosentino interrotta erogazione elettrica per caduta alberi

PRAIA A MARE - Danni e disagi sono stati provocati sulla fascia tirrenica cosentina dal forte vento che ha caratterizzato l'ondata di maltempo che...

Controlli e sanzioni nel Cosentino: sfruttamento e condizioni abitative degradanti

CORIGLIANO-ROSSANO - Nella giornata di mercoledì 15 gennaio il personale della Polizia di Stato del commissariato  di Corigliano-Rossano ha effettuato, nel proprio comune, mirati controlli...

Parroco rapinato in chiesa, 2 minori denunciati e un arresto

REGGIO CALABRIA - Due minorenni sono stati denunciati e un terzo soggetto, maggiorenne, è stato posto agli arresti domiciliari perché ritenuti gli autori di...

Emergenza maltempo, oltre 400 interventi: frane e allagamenti bloccano le strade...

COSENZA – Il maltempo non da tregua alla Calabria che nelle ultime ore ha messo a dura prova il territorio, causando frane, allagamenti e...

Più di 7mila persone festeggeranno il Capodanno negli agriturismi calabresi: la...

COSENZA - Per il Capodanno sono oltre settemila gli ospiti attesi nei 595 agriturismi calabresi con un leggero incremento rispetto allo scorso anno, grazie al...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA