Corigliano Rossano: strade disastrate e piene di buche, dal centro alle periferie (FOTO)

"Chi viaggia a bordo di un qualsiasi mezzo ma anche chi va a piedi, è costretto a slalom obbligatori per evitare danni a pneumatici e cerchi"

- Advertisement -

CORIGLIANO ROSSANO (CS) Da Largo Rodari a zona Gallo d’Oro, nel cuore dello scalo di Corigliano, passando da via Giuseppe Rizzo, al Traforo, porta d’ingresso al centro storico di Rossano, fino alle strade che vanno verso le periferie dei due centri urbani. Il paragone con città colpite dai bombardamenti della guerra può sembrare forse esagerato, ma per gli automobilisti che vivono quotidianamente l’esperienza della guida a Corigliano Rossano, questa fotografia non è per nulla lontana dalla realtà.

Movimento del Territorio «livello di degrado inaccettabile»

“Ovunque – denuncia il Movimento del Territorio con Pasqualina Straface facendosi portavoce del malcontento degli utenti della strada – il territorio comunale presenta buche come voragini che mettono seriamente a rischio l’incolumità di mezzi e persone. Ogni giorno, tutti, nessuno escluso, dagli automobilisti ai pedoni, vanno incontro a preoccupanti rischi. Chi viaggia a bordo di un qualsiasi mezzo, sia esso una macchina, uno scooter, una bicicletta, un furgone, ma anche chi va a piedi, è costretto a slalom obbligatori per evitare danni a pneumatici e cerchi”.

Interventi urgenti

“Largo Gianni Rodari è uno dei simboli di questa emergenza. I titolari delle diverse attività commerciali che si affacciano, insieme al comando della Polizia Municipale su quell’area, da diversi anni segnalano questo stato senza però ricevere nessuna risposta dall’Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Flavio Stasi: una strada centrale che dovrebbe garantire sicurezza e scorrevolezza è invece impraticabile. Se non si procede con un piano di manutenzione strade la comunità si dovrà dotare di carrarmati. Possiamo solo immaginare – conclude il Movimento del Territorio – le pile di richieste di risarcimento che i poveri sventurati si vedono costretti a presentare al Comune per vedersi riconosciuto il danno che, viste le condizioni della strada, potrebbe anche non essere l’ultimo”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

La Lega Antivivisezione Leal ha presentato una denuncia dopo l'inchiesta che ha fatto emergere un sistema illecito all'università Magna Grecia

Ispezioni pilotate nei laboratori dell’università: annullati domiciliari per due indagati

CATANZARO - Il Tribunale del Riesame di Catanzaro ha annullato la misura cautelare degli arresti domiciliari emessa dal Gip il 23 gennaio scorso a...
scuola lezione

“Unire le scuole tra Bianchi e Colosimi”. La richiesta della minoranza al sindaco Lucia

COLOSIMI (CS) - Il gruppo di minoranza 'Adesso Colosimi' ha chiesto un tavolo di trattativa al sindaco di Colosimo Giovanni Lucia e al sindaco di...

Fratellini di Paola. Per il Gip l’autore delle violenze è il compagno della madre....

PAOLA (CS) - Lo scrive nero su bianco il GIP che oggi ha convalidato la misura cautelare del divieto di avvicinarsi ai due bambini...
alta-velocita_occhiuto-e-cannizzaro

Alta Velocità in Calabria, il Pd: “Occhiuto e Cannizzaro ammettono la mancanza di fondi”

CATANZARO - L'Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria è un'opera che vedrà mai la luce in Calabria? Tra rassicurazioni Fs e smentite politiche di maggioranza e...
saxofonista-di-Cassano_Andrea Paternostro

Saxofonista di Cassano sul podio al concorso nazionale per giovani talenti del Jazz italiano

PIACENZA - Andrea Paternostro, saxofonista 22enne di Cassano allo Ionio, ha conquistato un primo posto ex equo insieme al chitarrista catanese Carlo Alberto Proto...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Maltrattamenti sui fratellini, mamma e nonna si difendono e rispondono al...

COSENZA - Davanti al GIP di Cosenza e a quello di Paola, questa mattina si é tenuta l'udienza di convalida relativa alla misura di...

Furti d’auto nel parcheggio della Cittadella Regione, Csa Cisal «un incubo...

CATANZARO - Una situazione che va avanti da mesi nel parcheggio della Cittadella Regionale: un incubo per i dipendenti e per i visitatori con...

Campora San Giovanni: nasconde mezzo chilo di marijuana e hashish in...

AMANTEA (CS) - I carabinieri di Amantea hanno arrestato un 51enne, già noto alle Forze dell’Ordine, nella frazione di Campora San Giovanni, per detenzione...

Civita: il Ponte del Diavolo protagonista nel film “Il Monaco che...

CIVITA (CS) - Il film, diretto da Jordan River, segue il percorso spirituale di Gioacchino da Fiore, che dopo un viaggio in Terrasanta si...

Maxi-processo Rinascita Scott: protesta dei penalisti a Catania «no alla delocalizzazione...

VIBO VALENTIA - Gli avvocati calabresi hanno attuato una protesta, con 30 minuti di sospensione, in occasione della prima udienza del processo d'Appello scaturito...

Ruba in un supermercato, giovane marocchino irregolare in Italia arrestato dai...

REGGIO CALABRIA - E' stato arrestato dai carabinieri con l'accusa di rapina, resistenza e oltraggio a Pubblico Ufficiale. Si tratta di un giovane di...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA