Corigliano: ufficio del giudice di pace a rischio funzionamento, serve integrare il personale

Se in vista della messa in quiescenza di uno dei 4 dipendenti, non si interverrà tempestivamente, si rischia di compromettere il funzionamento del presidio di giustizia per la comunità

- Advertisement -

CORIGLIANO ROSSANO (CS) – A rischio il funzionamento dell’Ufficio del Giudice di Pace nell’area urbana di Corigliano se, in vista della messa in quiescenza di uno dei quattro dipendenti, non si interverrà tempestivamente con l’integrazione del personale. È quanto ha sollecitato il consigliere di opposizione Marisa Caravetta (Movimento per il Territorio per Pasqualina Straface) illustrando lunedì in consiglio comunale, riunitosi in seduta di question time, l’interrogazione presentata nei mesi scorsi sul punto ed invitando l’Esecutivo Stasi a considerare la situazione del GDP di Corigliano una priorità, per garantire – ha scandito – il diritto dei cittadini ad accedere a un sistema di giustizia locale efficiente e funzionale.

Stabile fatiscente, più attenzione al patrimonio dei palazzi storici

Oltre alla questione dell’organico, la consigliera Caravetta ha sollevato anche quella dell’incremento delle competenze che prevede, quindi, un raddoppio delle cause da trattare e quella relativa alle condizioni fatiscenti dello stabile che ospita l’Ufficio che potrebbe essere trasferito – ha proposto – in un dei diversi palazzi storici di proprietà comunale.

L’Ufficio sarà chiamato a gestire cause fallimentari con giudice togato. Si tratta di una mole di lavoro – ha sottolineato – che non potrà essere sicuramente gestita da soli tre impiegati comunali visto che si occupano già di un’ampia gamma di attività come l’assistenza ai giudici nelle udienze penali, l’iscrizione a ruolo delle cause civili e penali, la gestione del front office. Tutto questo – ha ricordato, chiedendo se è prevista l’assegnazione di ulteriori risorse umane a supporto del GDP ed un riconoscimento economico – avviene senza percepire alcuna indennità per straordinari o per le mansioni svolte come avviene invece altrove.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

francesco e mario occhiuto

Le parole strazianti di Mario Occhiuto per la morte di Francesco: “se c’è qualcuno...

COSENZA - Con un lungo post sulla sua pagina Facebook, Mario Occhiuto, senatore ed ex sindaco di Cosenza ma soprattutto papà di Francesco, insieme...
Francesco e Don Luciano

“Sappi che avrai sempre una spalla su cui contare”: il messaggio di un giovane...

CATANZARO - Nella vita di ognuno i genitori giocano un ruolo fondamentale, e talvolta, lungo il cammino, si possono incontrare persone che diventano altrettanto...
I nuovi eori

Apprendimento e inclusione dei bambini da 3 a 6 anni. A Cosenza aderisce al...

COSENZA - La giunta comunale ha approvato nelle scorse settimane l’adesione al progetto “I nuovi eroi del movimento”, finalizzato allo sviluppo dell’apprendimento, del benessere...
Vaccarizzo Albanese Inclusione

L’esempio nazionale di inclusione e integrazione di Vaccarizzo Albanese: un bambino sue due è...

VACCARIZZO ALBANESE (CS) – «Essere riconosciuti come un borgo di poco meno mille anime che conta poco più di 140 minori, di cui quasi...
Polizia notte

Date alle fiamme le auto di due sindacalisti della rappresentanza di fabbrica Hitachi Rail...

REGGIO CALABRIA - Due sindacalisti della rappresentanza di fabbrica Hitachi Rail STS (la multinazionale giapponese che ha rilevato le ex Omeca) di Reggio Calabria...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Le parole strazianti di Mario Occhiuto per la morte di Francesco:...

COSENZA - Con un lungo post sulla sua pagina Facebook, Mario Occhiuto, senatore ed ex sindaco di Cosenza ma soprattutto papà di Francesco, insieme...

“Sappi che avrai sempre una spalla su cui contare”: il messaggio...

CATANZARO - Nella vita di ognuno i genitori giocano un ruolo fondamentale, e talvolta, lungo il cammino, si possono incontrare persone che diventano altrettanto...

Zumpano: “Riscopriamo, tuteliamo, valorizziamo”. Riqualificazione pedonale e connessione sociale

ZUMPANO (CS) - Procedono i lavori di realizzazione del progetto di riqualificazione pedonale e di connessione sociale dal titolo "Riscopriamo, tuteliamo, valorizziamo". "L'obiettivo è...

Sanità: la ‘fuga’ dei pazienti dal Sud, sposta 3,7 miliardi al...

PISA - Uno studio dell'Università di Pisa, pubblicato sulla rivista Papers in Regional Science, rivela che ogni anno, oltre mezzo milione di italiani si...

Rapinate madre e figlia mentre passeggiano in centro, il presunto responsabile...

VIBO VALENTIA - I fatti risalgono al 29 luglio dello scorso anno, su corso Umberto I a Vibo. La Polizia di Stato ha rintracciato...

Il Banco Alimentare resta a Montalto: individuata una nuova sede, ripresa...

MONTALTO UFFUGO (CS) - Buone notizie per il Banco Alimentare della Calabria che cambia sede, ma resta nel territorio di Montalto Uffugo. Secondo quanto...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA