Da Roseto Capo Spulico a Sibari: dieci anni tra tagli, stazioni chiuse e corse ridotte

Francesco Garofalo, presidente del Centro Studi Giorgio La Pira di Cassano, lancia l'appello a Regione e sindaco Papasso: "si apra un tavolo per ascoltare i cittadini"

- Advertisement -

“Da decenni, il territorio che va da Roseto Capo Spulico a Sibari, ha sopportato continui tagli e la chiusura di stazioni e riduzioni di corse, lunga tutta la tratta ferroviaria”. È quanto afferma, Francesco Garofalo, presidente del Centro Studi Giorgio La Pira di Cassano All’Ionio. “È stato un continuo stillicidio soprattutto per la storico scalo di Sibari, da tutti ritenuto il più importante snodo ferroviario della Calabria: la chiusura del Ferrotel, del punto bar – ristoro e di altri servizi. Il 16 settembre 2019, gioimmo per l’istituzione del Freccia Rossa, Sibari Bolzano. Fu un momento importante – ricorda -, che consenti’ un collegamento diretto con Roma – Firenze e Bologna. Oggi Rete Ferroviaria Italiana – evidenzia Garofalo -, ci presenta il progetto denominato bretella, che ad ultimazione dei lavori, di fatto esclude la stazione di Sibari, per recuperare solo 15 minuti, attraverso una sopraelevata ad atto impatto ambientale e paesaggistico. Non si tratta – precisa -, di battaglie di retroguardia e di campanile, ma depotenziare ulteriormente un’area dove insistono centri turistici d’eccellenza, un’agricoltura di nicchia, il sito archeologico e culturale di Sibari, conosciuto in tutto il mondo, non mi pare una scelta che vada nella direzione giusta. Al punto in cui siamo – ha proseguito -, l’assessore regionale ai trasporti, Gianluca Gallo, apra un tavolo per ascoltare la voce dei cittadini, delle associazioni. Il sindaco di Cassano, faccia la sua parte per evitare questo ulteriore scippo ai danni di Sibari, unito ai lavori della 106, sarà completamente tagliata fuori. Abbiamo difeso Sibari dal fango – ha concluso -, la difenderemo anche in questa occasione”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Mormanno: gestione illecita di rifiuti in un’autofficina, denunciato il titolare

MORMANNO (CS) - I militari del Nucleo Carabinieri Parco di Mormanno hanno posto sotto sequestro un consistente quantitativo di rifiuti provenienti dallo svolgimento dell’attività lavorativa...
polizia carabinieri notte

Operazione antidroga tra Lombardia, Sicilia e Calabria: 12 arresti, sgominati quattro gruppi

MILANO - Decine di perquisizioni e dodici persone arrestate. E' il bilancio di un'ampia operazione antidroga tra Lombardia, Sicilia e Calabria effettuata da Carabinieri...

Rossano: rapina all’ufficio postale, dipendente risarcito da Poste Italiane dopo 11 anni

CASTROVILLARI (CS) - La sezione lavoro del tribunale di Castrovillari ha condannato Poste Italiane spa al risarcimento dei danni subiti da un dipendente in occasione...
Caloveto aggredito calciatore

Follia a Villapiana, calciatore del Caloveto brutalmente picchiato da due persone finisce in ospedale

VILLAPIANA (CS) - Un’aggressione ad un calciatore da parte di due soggetti, non ancora identificati, che si sono introdotti nell'impianto sportivo, durante la partita...
Comune di Rende - Municipio_01

Comune di Rende: Tar conferma legittimità dello scioglimento, respinti ricorsi di Manna e degli...

RENDE - Il Tar del Lazio con una sentenza nella quale ha riunito - respingendoli - due ricorsi proposti dall'ex sindaco e dagli ex...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Cassano conferirà la cittadinanza onoraria a Brunori e al direttore dei...

CASSANO ALLO IONIO (CS) - L'amministrazione comunale della Città di Cassano All'Ionio, guidata dal sindaco Giovanni Papasso, conferirà la cittadinanza onoraria al cantautore Dario...

Cosenza, una chiesa gremita di gente per l’ultimo commosso saluto a...

COSENZA - La città di Cosenza è ancora scossa dalla tragedia che ha colpito la famiglia Occhiuto. I funerali di Francesco Occhiuto, figlio del...

Scoppia un vasto incendio alle porte di Cosenza, fiamme domate in...

COSENZA - Un incendio di vaste proporzioni è scoppiato nel primo pomeriggio di oggi nella zona Acheruntia, alle porte di Cosenza, precisamente nel comune...

Tra leggende e realtà. Misteri e curiosità di Cosenza: storie insolite...

COSENZA - Cosenza, antica città della Calabria, custodisce tra le sue pietre millenarie storie affascinanti e misteri mai completamente svelati. Passeggiando per le vie...

Sempre più intimidazioni ai giornalisti: 114 nel 2024,+16%. La Calabria al...

ROMA - Aumentano gli atti di intimidazione nei confronti dei giornalisti: nel 2024 gli episodi segnalati alle forze di polizia sono stati 114 rispetto...

Il sottosegretario Delmastro in Calabria: “La sinistra vuole le mie dimissioni?...

CROTONE - "Noi abbiamo un solo datore di lavoro, il popolo italiano che ci ha votato, i cittadini italiani che ci hanno votato. Loro...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA