Da Roseto Capo Spulico a Sibari: dieci anni tra tagli, stazioni chiuse e corse ridotte

Francesco Garofalo, presidente del Centro Studi Giorgio La Pira di Cassano, lancia l'appello a Regione e sindaco Papasso: "si apra un tavolo per ascoltare i cittadini"

- Advertisement -

“Da decenni, il territorio che va da Roseto Capo Spulico a Sibari, ha sopportato continui tagli e la chiusura di stazioni e riduzioni di corse, lunga tutta la tratta ferroviaria”. È quanto afferma, Francesco Garofalo, presidente del Centro Studi Giorgio La Pira di Cassano All’Ionio. “È stato un continuo stillicidio soprattutto per la storico scalo di Sibari, da tutti ritenuto il più importante snodo ferroviario della Calabria: la chiusura del Ferrotel, del punto bar – ristoro e di altri servizi. Il 16 settembre 2019, gioimmo per l’istituzione del Freccia Rossa, Sibari Bolzano. Fu un momento importante – ricorda -, che consenti’ un collegamento diretto con Roma – Firenze e Bologna. Oggi Rete Ferroviaria Italiana – evidenzia Garofalo -, ci presenta il progetto denominato bretella, che ad ultimazione dei lavori, di fatto esclude la stazione di Sibari, per recuperare solo 15 minuti, attraverso una sopraelevata ad atto impatto ambientale e paesaggistico. Non si tratta – precisa -, di battaglie di retroguardia e di campanile, ma depotenziare ulteriormente un’area dove insistono centri turistici d’eccellenza, un’agricoltura di nicchia, il sito archeologico e culturale di Sibari, conosciuto in tutto il mondo, non mi pare una scelta che vada nella direzione giusta. Al punto in cui siamo – ha proseguito -, l’assessore regionale ai trasporti, Gianluca Gallo, apra un tavolo per ascoltare la voce dei cittadini, delle associazioni. Il sindaco di Cassano, faccia la sua parte per evitare questo ulteriore scippo ai danni di Sibari, unito ai lavori della 106, sarà completamente tagliata fuori. Abbiamo difeso Sibari dal fango – ha concluso -, la difenderemo anche in questa occasione”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

sindaco-Giovanni-Papasso

Si dimettono due assessori a Cassano. Il sindaco: “Nessuno scossone per la maggioranza”

CASSANO ALLO IONIO (CS) - L’assessore alla Cultura del Comune di Cassano allo Ionio Annamaria Bianchi, e quello ai Lavori pubblici Leonardo Sposato si...
Franco Muto

Franco Muto torna ai domiciliari: la Cassazione annulla con rinvio l’ordinanza che aveva revocato...

CETRARO (CS) - La Prima sezione della Corte di Cassazione ha annullato, con rinvio al Tribunale di Sorveglianza di Catanzaro, l’ordinanza che aveva revocato...

Cosenza, l’appello di molti cittadini: “Fate attenzione a una donna, è pericolosa”

COSENZA - Gira in queste ore una segnalazione di molti cittadini - con dei video che circolano in rete - per la presenza a...
Cosenza Corso Mazzini

Cosenza, la stangata sul suolo pubblico. Colpiti anche passi carrai, chioschi, pensiline, edicole e...

COSENZA – Continua a tenere banco la questione sul canone dovuto al Comune per l’occupazione del suolo pubblico o l'esposizione pubblicitaria. Un aumento considerevole...

Rende, autocisterna piena di Gpl ribaltata: in corso le operazioni per la messa in...

RENDE (CS) - Prosegue l'opera di soccorso nella zona industriale in contrada Lecco nel comune di Rende dopo il ribaltamento ieri notte di una...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Si dimettono due assessori a Cassano. Il sindaco: “Nessuno scossone per...

CASSANO ALLO IONIO (CS) - L’assessore alla Cultura del Comune di Cassano allo Ionio Annamaria Bianchi, e quello ai Lavori pubblici Leonardo Sposato si...

Cosenza, l’appello di molti cittadini: “Fate attenzione a una donna, è...

COSENZA - Gira in queste ore una segnalazione di molti cittadini - con dei video che circolano in rete - per la presenza a...

Rende, autocisterna piena di Gpl ribaltata: in corso le operazioni per...

RENDE (CS) - Prosegue l'opera di soccorso nella zona industriale in contrada Lecco nel comune di Rende dopo il ribaltamento ieri notte di una...

Sanremo, online la petizione per Brunori: “Trasparenza sul televoto, chiediamo chiarezza”

COSENZA - "Noi telespettatori del Festival di Sanremo 2025, chiediamo chiarezza e trasparenza in merito alle presunte irregolarità verificatesi durante il televoto della serata...

Maxi sequestro a Gioia: circa 800 kg di cocaina purissima in...

REGGIO CALABRIA  - Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria, in stretta sinergia e collaborazione con il personale dell’Agenzia delle Dogane...

Migranti, a Cosenza ospiti nazionali e internazionali per riflettere sulle politiche...

COSENZA - L'Associazione Don Vincenzo Matrangolo e le Amministrazioni Comunali di Acquaformosa e Cerzeto ospiteranno il 21 e 22 febbraio le prestigiose "Carovana Abriendo...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA