Deliberata la concessione trentennale al Comune per il Mercato Ittico di Corigliano

"Si chiude un'epoca di contraddizioni istituzionali. Il rilancio del mercato Ittico – afferma sindaco Stasi - è sempre stato tra le nostre priorità"

- Advertisement -

CORIGLIANO ROSSANO (CS) – Il Comitato dell’Autorità di Sistema Portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio, nei giorni scorsi, ha deliberato, la concessione trentennale dell’area su cui insiste la struttura del mercato ittico gestito dalla società Meris, al Comune di Corigliano-Rossano. Termina così positivamente, un percorso lungo e tortuoso, che ha visto il Comune impegnato con il Comitato dell’Autorità di Sistema in continui incontri ed interlocuzioni, proprio al fine di ottenere quanto richiesto.

La concessione demaniale legittima la titolarità dell’uso dell’area e della struttura per una migliore e più consona gestione del mercato e per un ulteriore rilancio della Meris. La struttura, che ospita la Meris, società partecipata dal Comune è stata realizzata dal Comune ma non era mai stata richiesta, e conseguentemente, rilasciata la concessione demaniale essendo in zona di autorità portuale, né era stata sottolineata – al tempo della delimitazione portuale – l’esigenza di rendere comunale il sedime.

«Con la concessione demaniale chiudiamo positivamente – afferma Tatiana Novello, Assessore alle opere pubbliche e programmazione europea con delega Sviluppo Costiero e Demanio – una situazione ereditata dal passato e che non ci consentiva una libera azione sul mercato ittico».

«Sono felice del fatto che il Comitato dell’Autorità di Sistema Portuale abbia deliberato finalmente la concessione del Marcato Ittico al Comune. Ringrazio tutti i componenti del Comitato e, ovviamente, il Presidente Agostinelli. – dichiara il sindaco, Flavio Stasi – Si chiude un’epoca di contraddizioni istituzionali ed amministrative, durante la quale l’ex Comune di Corigliano prima ed il Comune di Corigliano-Rossano poi (quindi i cittadini) pagavano il mutuo per la realizzazione di una struttura di cui non potevano disporre a pieno. A questa soluzione abbiamo lavorato negli anni: un percorso complesso che oggi, però, chiudiamo positivamente. Il rilancio del Mercato Ittico – afferma ancora il Sindaco Stasi – è sempre stato tra le nostre priorità e con interventi mirati abbiamo lavorato per innovare l’infrastruttura tecnologica e modernizzare, rendendolo ancora più sicuro il sistema delle aste, valorizzando l’antica tradizione marinara della città. La concessione demaniale ci consentirà una maggiore libertà di azione.».

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Targa Acquappesa

L’atto vandalico di Acquappesa, sarà apposta una targa per commemorare tutte le vittime del...

ACQUAPPESA (CS) - «A seguito di quanto accaduto nelle scorse settimane - nel ribadire la ferma condanna dell'atto vandalico che il 19 febbraio ha...
Casa Comunità ospedale di comunità

M5S: «il 90% dei progetti di case e ospedali di comunità fermi al palo»....

CATANZARO - «Secondo il report della Cgil sullo stato di attuazione della Missione 6 Salute del Pnrr il 90 per centro dei progetti previsti,...
Isole Ecologiche Cosenza

Cosenza, ad aprile in funzione le prime sei eco-isole informatizzate. In totale saranno 20

COSENZA - Sono state illustrate, nel corso di una seduta della Commissione consiliare Ambiente, presieduta dal consigliere Massimiliano D'Antonio, le nuove eco-isole informatizzate che...
polizia arresto

Fermato durante un controllo: gli scoprono in auto un fucile e munizioni

SERRA SAN BRUNO (VV) - Un uomo è stato arrestato in flagranza dalla Polizia per detenzione e porto illegale di armi e munizioni. L'attività...
Rifiuti Guarascio

Rifiuti smaltiti illecitamente: indagini chiuse per 14 indagati. Ci sono anche Eugenio Guarascio e...

VIBO VALENTIA - La Procura della Repubblica di Vibo Valentia ha concluso le indagini preliminari relativi all'inchiesta sull’impianto di rifiuti di Vazzano (di proprietà...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Fermato durante un controllo: gli scoprono in auto un fucile e...

SERRA SAN BRUNO (VV) - Un uomo è stato arrestato in flagranza dalla Polizia per detenzione e porto illegale di armi e munizioni. L'attività...

La crisi (e il debito) dell’Inrca di Cosenza. Interviene Occhiuto: “presto...

BRUXELLES - “A margine del Comitato europeo delle Regioni a Bruxelles ho incontrato il presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, con il quale ho...

Treni, partono i lavori per l’Alta Velocità SA-RC. Avviata la gigantesca...

SALERNO – Con l'avvio di "Partenope", la più grande talpa meccanica in Europa del Gruppo Webuild, a prima ad essere operativa sull’alta velocità Salerno-Reggio...

Crisi politica a Paola. Consiglio comunale sospeso e Comune commissariato

COSENZA - Il Prefetto di Cosenza, Rosa Maria Padovano, ha sospeso il Consiglio comunale di Paola, dopo il terremoto politico che ha visto la...

Cerca di strangolare la moglie e poi tenta il suicidio, arrestato...

REGGIO CALABRIA - Ha tentato di strangolare la moglie e quando questa è riuscita a divincolarsi ha tentato di suicidarsi. Adesso, dopo essere stato...

Buco milionario all’Inrca di Cosenza, Guccione: «Chi pagherà il debito? Calabria...

COSENZA - «'In mancanza delle necessarie indicazioni da parte della Regione Calabria l'Inrca non può procedere all'adozione del bilancio preventivo economico unico 2025 con...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA