Francesca Mandarino morta a Roma, la studentessa alla guida dell’auto positiva all’alcol test

La ragazza, anch'essa calabrese, che guidava l'Opel Mokka sulla quale si trovava Francesca Mandarino, sarebbe risultata positiva all’alcol test: è indagata per omicidio stradale e lesioni gravissime

- Advertisement -

ROMA – Mentre domani un intero paese si fermerà per dare l’ultimo saluto a Francesca Mandarino, la studentessa 21enne originaria di Mandatoriccio, morta a Roma la notte di venerdì in un terribile incidente stradale al Portonaccio lungo via Tiburtina, la giovane che si trovava alla guida dell’Opel Mokka coinvolta nel terribile schianto con una Fiat 500 (anch’essa 21enne studentessa calabrese di ingegneria meccanica alla Sapienza), sarebbe risultata positiva all’alcol test dopo i test effettuati al policlinico Tor Vergata. A scriverlo è il quotidiano romano il Messaggero.

incidente roma2

Nello specifico, scrive il quotidiano, al momento dello schianto la giovane guidava con un tasso alcolemico pari a 0,92, a dispetto del limite di 0,50 consentito dall’attuale normativa. La studentessa è stata indagata per omicidio stradale e lesioni gravissime. Resta invece da accertare a che velocità stava viaggiando l’auto sulla quale si trovavano i sei studenti fuori sede. Le auto coinvolte sono state sequestrate ed è stata disposta una perizia tecnica che accerterà appunto a che velocità stavano procedendo la Mokka al momento dello scontro con la 500 che ha provocato una giovanissima vittima e sette feriti di cui uno ancora in gravi condizioni. Dopo aver centrato la 500 la Mokka ha impattato contro il guardrail di cemento: i due passeggeri, seduti entrambi sul lato destro, sono stati sbalzati fuori dal veicolo. Per Francesca Mandarino, che sedeva sul sedile anteriori lato passeggero, non c’è stato nulla da fare, mentre un altro giovane è stato soccorso e ricoverato presso il Policlinico Tor Vergata.

Francesca Mandarino_2

Domani i funerali di Francesca Mandarino e lutto cittadino

Intanto, in occasione delle esequie che si terranno domani giovedì 21 novembre alle ore 15,30 nella chiesa dei Santi Pietro e Paolo, nel centro storico di Mandatoriccio è stato proclamato il lutto cittadino. È stata inoltre disposta la chiusura degli esercizi commerciali dalle ore 8 alle ore 18:00. Il sindaco Aldo Vincenzo Grispino ha ribadito i sentimenti di grande commozione e di profonda vicinanza dell’Amministrazione Comunale e dell’intera cittadinanza alla famiglia e agli amici della studentessa.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Juve Stabia Cosenza

È il solito imbarazzante Cosenza: errori e orrori. La Juve Stabia ringrazia e cala...

CASTELLAMARE DI STABIA (NA) - Quei cori dei tifosi della Juve Stabia a fine gara ai tifosi rossoblu "tornerete in serie C" sono l'emblema...
ospedale-Annunziata-Cosenza-

Si lancia da un dirupo per una delusione d’amore, giovane ricoverato all’Annunziata

FIUMEFREDDO BRUZIO (CS) - Un ragazzo di 22 anni, di nazionalità argentina ma residente nel centro del Tirreno Cosentino, si sarebbe lanciato giù dal...
Piccolo Principe - Rendano 22 e 23 febbraio

Rassegna ‘L’Altro Teatro’, in arrivo al Rendano lo spettacolo dei record “Il Piccolo Principe”

COSENZA - Il Teatro Alfonso Rendano si prepara inoltre ad ospitare lo spettacolo dei record, prodotto da Razmatav Live: "Il Piccolo Principe", che farà...
capitale cultura audizioni

Capitale italiana della Cultura: le audizioni delle città finaliste, c’è anche Reggio Calabria

ROMA - Si terranno il 25 e 26 febbraio prossimi, nella Sala Spadolini del Ministero della Cultura a Roma, le audizioni pubbliche delle 10...
guardia-notturna_vigilanza

Santa Maria del Cedro, parte la vigilanza notturna sugli immobili comunali

SANTA MARIA DEL CEDRO (CS) - La Giunta Comunale di Santa Maria del Cedro ha recentemente approvato un atto di indirizzo per l'istituzione di...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Per la prima volta in Italia Poste gestirà il servizio di...

COSENZA – È la prima volta, in Italia, che viene siglata la convenzione per il servizio di tesoreria tra Poste Italiane e una Provincia....

Tutela e salvaguardia del Parco Nazionale del Pollino. Sottoscritto il piano...

ROTONDA (PZ) - Il reparto dei carabinieri Parco del Pollino e l’Ente Parco Nazionale del Pollino hanno siglato, nei giorni scorsi, il Piano Operativo...

Il Casino Mollo nella Riserva Naturale “I Giganti della Sila”. Contributo...

COSENZA - Al via la riqualificazione funzionale del Casino Mollo, seicentesco casino di caccia, testimonianza di un'architettura e di un paesaggio rurale, donato al FAI da Giovanna,...

Cosenza, nuovi interventi alla viabilità. Parcheggi, divieti e ripristino del senso...

COSENZA - Con delibera di Giunta l'Amministrazione comunale interverrà con alcune modifiche alla viabilità cittadina e che riguardano essenzialmente "misure regolatorie della circolazione" e...

Tragico incidente sul lavoro a Siracusa, muore un operaio calabrese di...

SIRACUSA - È morto Raffaele Sicari, l’operaio di 26 anni originario di Vibo Valentia, vittima di un incidente sul lavoro avvenuto l’11 febbraio scorso...

Fiera di San Giuseppe a Cosenza: dal 15 al 19 marzo...

COSENZA - Fiera di San Giuseppe 2025: inizia il conto alla rovescia per l'attesa kermesse fieristica della città di Cosenza, che tornerà con i...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA