Francesca Mandarino morta a Roma, la studentessa alla guida dell’auto positiva all’alcol test

La ragazza, anch'essa calabrese, che guidava l'Opel Mokka sulla quale si trovava Francesca Mandarino, sarebbe risultata positiva all’alcol test: è indagata per omicidio stradale e lesioni gravissime

- Advertisement -

ROMA – Mentre domani un intero paese si fermerà per dare l’ultimo saluto a Francesca Mandarino, la studentessa 21enne originaria di Mandatoriccio, morta a Roma la notte di venerdì in un terribile incidente stradale al Portonaccio lungo via Tiburtina, la giovane che si trovava alla guida dell’Opel Mokka coinvolta nel terribile schianto con una Fiat 500 (anch’essa 21enne studentessa calabrese di ingegneria meccanica alla Sapienza), sarebbe risultata positiva all’alcol test dopo i test effettuati al policlinico Tor Vergata. A scriverlo è il quotidiano romano il Messaggero.

incidente roma2

Nello specifico, scrive il quotidiano, al momento dello schianto la giovane guidava con un tasso alcolemico pari a 0,92, a dispetto del limite di 0,50 consentito dall’attuale normativa. La studentessa è stata indagata per omicidio stradale e lesioni gravissime. Resta invece da accertare a che velocità stava viaggiando l’auto sulla quale si trovavano i sei studenti fuori sede. Le auto coinvolte sono state sequestrate ed è stata disposta una perizia tecnica che accerterà appunto a che velocità stavano procedendo la Mokka al momento dello scontro con la 500 che ha provocato una giovanissima vittima e sette feriti di cui uno ancora in gravi condizioni. Dopo aver centrato la 500 la Mokka ha impattato contro il guardrail di cemento: i due passeggeri, seduti entrambi sul lato destro, sono stati sbalzati fuori dal veicolo. Per Francesca Mandarino, che sedeva sul sedile anteriori lato passeggero, non c’è stato nulla da fare, mentre un altro giovane è stato soccorso e ricoverato presso il Policlinico Tor Vergata.

Francesca Mandarino_2

Domani i funerali di Francesca Mandarino e lutto cittadino

Intanto, in occasione delle esequie che si terranno domani giovedì 21 novembre alle ore 15,30 nella chiesa dei Santi Pietro e Paolo, nel centro storico di Mandatoriccio è stato proclamato il lutto cittadino. È stata inoltre disposta la chiusura degli esercizi commerciali dalle ore 8 alle ore 18:00. Il sindaco Aldo Vincenzo Grispino ha ribadito i sentimenti di grande commozione e di profonda vicinanza dell’Amministrazione Comunale e dell’intera cittadinanza alla famiglia e agli amici della studentessa.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Salvatore Iaccino uccelloe

Facciamo volare “Uccello” ancora una volta. «Domenica tutti in Curva Sud per Salvatore Iaccino»

COSENZA - Tutti uniti in Curva Sud per "Uccello", con un solo striscione, nel ricordo di Salvatore Iaccino, lo storico ultrà del Cosenza morto...
Droga Cocaina camion

Nel rimorchio del camion 137 chili di cocaina purissima. Fermato nei pressi della A2...

VIBO VALENTIA - Il carico di droga era custodito all’interno di un vano ricavato nel sottofondo del rimorchio di un camion coperto da sacchi...
Ambulatorio oculistica Sociale Via Popilia

Cosenza, attivato al Poliambulatorio di via Popilia il nuovo ambulatorio di oculistica sociale

COSENZA - Attivato a Cosenza, il nuovo Ambulatorio di oculistica sociale grazie al Programma Nazionale Equità nella Salute, previsto nell’Accordo di Partenariato dell’Italia sulla...
Truffa anziana finto carabinieri

Truffa del finto carabiniere a un’anziana. Quelli veri arrestano coppia con un bottino da...

VARAPODIO (RC) - La chiamata da un numero sconosciuto, una voce autorevole che si presenta come un maresciallo della Benemerita e le dice di...
Ospedale-Civile-dellannunziata-di-Cosenza2

Dimessi i due fratellini di Paola, adesso si trovano in una struttura protetta

COSENZA - I due fratellini di Paola hanno lasciato il reparto di Chirurgia pediatrica dell'Annunziata di Cosenza e sono stati trasferiti in una struttura...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Nel rimorchio del camion 137 chili di cocaina purissima. Fermato nei...

VIBO VALENTIA - Il carico di droga era custodito all’interno di un vano ricavato nel sottofondo del rimorchio di un camion coperto da sacchi...

Cosenza, attivato al Poliambulatorio di via Popilia il nuovo ambulatorio di...

COSENZA - Attivato a Cosenza, il nuovo Ambulatorio di oculistica sociale grazie al Programma Nazionale Equità nella Salute, previsto nell’Accordo di Partenariato dell’Italia sulla...

Truffa del finto carabiniere a un’anziana. Quelli veri arrestano coppia con...

VARAPODIO (RC) - La chiamata da un numero sconosciuto, una voce autorevole che si presenta come un maresciallo della Benemerita e le dice di...

Dimessi i due fratellini di Paola, adesso si trovano in una...

COSENZA - I due fratellini di Paola hanno lasciato il reparto di Chirurgia pediatrica dell'Annunziata di Cosenza e sono stati trasferiti in una struttura...

Madrid, Parigi, Nizza, Francoforte, Bucarest…. 8 nuove rotte per l’estate 2025...

LAMEZIA TERME (CZ) – Gli aeroporti calabresi pronti ad accogliere migliaia di turisti e si preparano ad una "affollata" si spera stagione estiva. La...

A Cosenza l’avvio del progetto pilota degli “ospedali virtuali”. Loizzo «rivoluzione...

COSENZA - Simona Loizzo, deputata della Lega e capogruppo in commissione Affari Sociali, ha annunciato con entusiasmo l’avvio del progetto pilota degli “ospedali virtuali”...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA