“Gentile utente verifichi i suoi dati”. Allarme falsi sms Inps anche nella Sibaritide

A mettere in guardia sopratutto gli anziani è l’Udicon Calabria, ribadendo la disponibilità della rete dei servizi di facilitazione digitale per chiunque avesse bisogno di chiarimenti e aiuto

- Advertisement -

CORIGLIANO ROSSANO (CS) – “Gentile utente verifichi i suoi dati per continuare a percepire i suoi benefici”. Suona più o meno così, il contenuto del messaggio, con tanto di invito a cliccare sul link, che all’apparenza innocuo, è in realtà una vera e propria trappola. È allarme falsi messaggi INPS anche nella Sibaritide.

A mettere in guardia soprattutto le persone più anziane e quelle meno abili nell’utilizzo di dispositivi tecnologici, sono il Presidente dell’Udicon Calabria Nico Iamundo ed il presidente dell’Udicon provinciale di Cosenza Ferruccio Colamaria, ribadendo la disponibilità della rete dei servizi di facilitazione digitale per chiunque avesse bisogno di chiarimenti e aiuto.

Formazione ed educazione contro le insidie del web

Il web – sottolineano – può essere insidioso soprattutto per chi non ha gli strumenti per riconoscere rischi e pericoli. Ecco perché serve garantire maggiore informazione, sicurezza e tutela degli utenti più vulnerabili. Il caso INPS – aggiungono Iamundo e Colamaria – è una delle tante situazioni di truffa, finalizzate all’acquisizione dei dati personali e finanziari, di fronte alle quali i consumatori ignari possono imbattersi. Bisogna sapere che basta cliccare su un semplice link per incorrere in una serie di problematiche legate per esempio alla scomparsa dei propri dati personali. Contro queste campagne di phishing, e in questo caso si smishing (perché arrivano via sms) spesso molto aggressive – ribadisce Colamaria – i nostri sportelli sono attivi per informare e sensibilizzare al tema.

Truffe online, conoscerle per non caderci

Sembrano provenire dall’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, ma non è così. La grande abilità dei truffatori online è quella di riuscire a ricreare in maniera fedele i loghi, i colori e il font in genere utilizzati da quell’Ente o dalla società per cui si spacciano. All’interno del messaggio di posta elettronica o nel testo del sms gli hacker inseriscono un link su cui il ricevente deve cliccare per poter accedere all’area nella quale risolvere il problema. Ma una volta eseguita questa operazione, chi viene truffato viene trasferito su un portale web fasullo dove viene richiesta la compilazione di un form nel quale inserire una serie di dati sensibili, solitamente quelli anagrafici, il codice fiscale, le coordinate bancarie, le credenziali di accesso all’home banking o i dettagli delle carte di credito. Essere aggiornati su questi attacchi è già un passo avanti.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

assessore pina incarnato

Parking Card, Incarnato: “Con il nuovo sistema quasi un terzo dei rilasci di un...

COSENZA - Dopo le iniziali difficoltà dovute alle modifiche del procedimento, che la settimana scorsa aveva visto soprattutto gli utenti più anziani in difficoltà....
Matteo-Salvini-e-Tilde-Minasi.

«Statale 106, si spendono 30 mln mentre Salvini poteva investire in progetti già pronti»

REGGIO CALABRIA - "I progetti di fattibilità tecnica ed economica per il tratto reggino della Statale 106, per un importo di 30 milioni di...

Orrore al cimitero di Tropea: cadaveri smembrati e bruciati, custode e figlio condannati

TROPEA (VV) - Si è concluso con due condanne il filone ordinario del processo sulle distruzioni di cadaveri avvenute all'interno del cimitero comunale di...

Brunori Sas aggiunge un’altra data al tour estivo (7 agosto) a Cirella di Diamante....

COSENZA - Brunori Sas questa estate al teatro dei Ruderi di Cirella di Diamante si esibirà con ben due concerti, per due sere di...
cup-occhiuto

Cup online in Calabria, l’app per prenotare le prestazioni sanitarie è ancora poco usata

CORIGLIANO-ROSSANO (CS) – CUP Calabria è la nuova applicazione per iOS ed Android messa in campo dalla Regione Calabria per semplificare l'accesso ai servizi...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

«Statale 106, si spendono 30 mln mentre Salvini poteva investire in...

REGGIO CALABRIA - "I progetti di fattibilità tecnica ed economica per il tratto reggino della Statale 106, per un importo di 30 milioni di...

Orrore al cimitero di Tropea: cadaveri smembrati e bruciati, custode e...

TROPEA (VV) - Si è concluso con due condanne il filone ordinario del processo sulle distruzioni di cadaveri avvenute all'interno del cimitero comunale di...

Cup online in Calabria, l’app per prenotare le prestazioni sanitarie è...

CORIGLIANO-ROSSANO (CS) – CUP Calabria è la nuova applicazione per iOS ed Android messa in campo dalla Regione Calabria per semplificare l'accesso ai servizi...

Bimbo di 5 mesi muore all’Annunziata. Tridico: «rivedere emergenza-urgenza in Calabria»

CATANZARO - "Va rivista subito l'organizzazione dei servizi di emergenza-urgenza nella regione Calabria, come conferma la tragica morte di un neonato di cinque mesi,...

Scuola: è boom di ragazzi che fanno ripetizioni online

Negli ultimi anni, il mondo della scuola ha subito trasformazioni significative, non solo per quanto riguarda la didattica tradizionale, ma anche per tutto ciò...

Giornata autismo, Molinaro: «serve rapidità delle Asp nei rimborsi dei trattamenti»

CATANZARO - "La giornata mondiale della “Consapevolezza dell’autismo” (domani) impone un forte messaggio di inclusione a tutte le persone autistiche e con disabilità: nessuno...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA