IAS Autolinee, sindacati «mancato rinnovo accordo aziendale, appello a non abbassare la testa»

I sindacati Faisa Cisal Cosenza, Filt Cgil e Uil Trasporti, interviene sulla situazione dei lavoratori: «azienda sorda e concentrata sul profitto»

- Advertisement -

CORIGLIANO ROSSANO (CS) – “Lo scorrere del tempo nella IAS Autolinee segna sempre più profondamente il solco che divide l’Azienda dai lavoratori e dai loro bisogni. Il mancato rinnovo dell’accordo aziendale, che ancora oggi vede in piedi tre distinti metodi retributivi, così come la pessima abitudine di erogare i salari ben oltre il tempo massimo previsto dalle norme, restituiscono bene l’immagine che l’impresa Scura, sta da tempo costruendo di sé stessa: un’immagine che non è certo quella di una datrice di lavoro da emulare”. E’ quanto scrivono le sigle sindacati Faisa Cisal Cosenza, Filt Cgil e Uil Trasporti.

“Solo la mitezza di chi subisce in silenzio consente oggi all’Azienda di fare il bello e il cattivo tempo, incurante dei bisogni di decine e decine di lavoratori che avvertono i morsi di un costo della vita che mette quasi in discussione anche il necessario”.

“Azienda concentrata sul profitto”

“Ieri, domenica 24 novembre, i lavoratori si sono adunati per discutere proprio del mancato rinnovo del contratto aziendale e, in generale, della sordità di un’azienda sempre più concentrata al suo solo profitto. Una domenica sottratta alle famiglie e a sé stessi, per rincorrere chi del benessere di quelle famiglie e dei propri lavoratori non se ne occupa corrispondendo in adeguata misura, anche economica, all’impegno di chi muove le autolinee, ossia chi ogni giorno si mette alla guida con sacrificio e dedizione. La rivendicazione sindacale porta oggi ad un appello, un appello all’unità, a non abbassare la testa e a non rassegnarsi allo status quo. Ciò che è oggi non è per sempre; non è destinato ad essere l’ossatura della vita lavorativa di una categoria di dipendenti che, nella SCURA più che altrove, non intercetta l’apprezzamento per il lavoro svolto ed il giusto riconoscimento salariale di tipo accessorio”.

“Scriveremo all’assessore regionale ai Trasporti, per sapere se la Regione – ente pagatore del servizio – intenda o meno appurare le ragioni nelle quali si radica il ritardo cronico del pagamento dei salari da parte della SCURA, senza escludere di ricorrere alla richiesta di trattenuta alla fonte di quanto non pagato ai dipendenti. Se un giorno l’empatia busserà alle porte aziendali, se il senso della riconoscenza troverà albergo in chi dirige l’Impresa, quello sarà il giorno della giustezza, sarà il momento in cui la IAS Autolinee potrà dire di aver compreso il vero senso ed il vero spirito che è proprio dei datori di lavoro con la “D” maiuscola. Fino ad allora, la SCURA potrà esclusivamente contare sulla sua unica ricchezza, che sono i suoi profitti, restando, per il resto, così come appare: povera. Estremamente povera”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Dalla Calabria l’appello dei vescovi: “Non scenda l’oblio sui migranti morti in mare”

CATANZARO- "Nella notte tra il 25 e il 26 febbraio 2023, a Steccato di Cutro, 34 uomini, 26 donne e 34 minori trovarono la...
miglior colomba barbagallo

La migliore colomba d’Italia è calabrese, al Campionato nazionale 100 pasticceri

ROMA - Sono stati 100 i maestri pasticceri provenienti da tutte le regioni d'Italia in gara al Campionato nazionale "Miglior Colomba d'Italia" organizzato dalla...
metal-detector_sub_mare.

Sorpresi a caccia di tesori archeologici in mare: denunciati due sub, metal detector sequestrati

RICADI (VV) - Due persone deferite all’Autorità Giudiziaria per ricerca di beni archeologici e utilizzo di due metal detector subacquei non autorizzati: è il...

Cosenza, va a trovare compagno detenuto e aggredisce una poliziotta che finisce al Pronto...

COSENZA - Nuovo caso di aggressione al personale della polizia penitenziaria nelle carceri calabresi. L'ennesimo grave fatto di cronaca si è verificato oggi e...
Centro Coordinamento Club Cosenza

Cosenza: «l’estremo sacrificio è uno stadio vuoto. L’eco del nostro dolore rimbombi pubblicamente»

COSENZA - «Più che un COMUNICATO, ciò che leggerete è semplicemente la manifestazione di una crescente delusione diffusa tra i tifosi cosentini che impietosamente...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

La migliore colomba d’Italia è calabrese, al Campionato nazionale 100 pasticceri

ROMA - Sono stati 100 i maestri pasticceri provenienti da tutte le regioni d'Italia in gara al Campionato nazionale "Miglior Colomba d'Italia" organizzato dalla...

Scomparso da 12 anni, l’ennesimo appello della famiglia che non perde...

SERRA SAN BRUNO (VV) - Massimo Lampasi, 25 anni, disoccupato, residente a Serra San Bruno era da quattro mesi diventato padre di una bambina....

Ascensori non funzionanti in ospedale a Castrovillari, Laghi «grave disservizio provoca...

CASTROVILLARI (CS) - "Il continuo disservizio di tre dei cinque ascensori per il pubblico, all'ospedale spoke di Castrovillari, continua a creare disagi sia per...

Deepfake ad Acri: Fem.In. «la violenza non cambia, cambiano i mezzi....

COSENZA - "I fatti accaduti ad Acri, dove centinaia di foto intime false sono state generate con l’uso dell’intelligenza artificiale con i volti di...

Strage di Cutro: 94 alberi per ricordare altrettante vite spezzate e...

CROTONE - Due anni dalla tragedia di Steccato di Cutro. A Crotone questa mattina una sentita cerimonia di commemorazione presso il "Giardino di Alì",...

Mormanno: gestione illecita di rifiuti in un’autofficina, denunciato il titolare

MORMANNO (CS) - I militari del Nucleo Carabinieri Parco di Mormanno hanno posto sotto sequestro un consistente quantitativo di rifiuti provenienti dallo svolgimento dell’attività lavorativa...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA