Interrogazione parlamentare «Nordio accolga la richiesta di riaprire il Tribunale di Rossano»

Dori e Romano (Europa Verde): « tenere chiuso il Tribunale di Rossano ha prodotto ulteriori dilatamenti nell'erogazione dei tempi della giustizia e, quindi, dei processi»

- Advertisement -

CORIGLIANO ROSSANO (CS) – Il deputato Devis Dori di Europa Verde/Alleanza Verdi e Sinistra, su richiesta della dirigente nazionale Elisa Romano, ha depositato un’interrogazione parlamentare rivolta al ministro della Giustizia, per chiedere espressamente se è in previsione la riapertura del presidio di giustizia nella Sibaritide. «Il governo deve assicurare una giustizia di prossimità a tutti i territori, specialmente quelli colpiti da una delle più incomprensibili riforme egli ultimi anni, la “Severino” sulla revisione della geografia giudiziaria, che nel 2012 ha cancellato tribunali importanti in aree critiche del nostro Paese come può essere la Piana di Sibari. Nel contesto del nord-est calabrese il tribunale di Rossano deve essere punto imprescindibile nella revisione che il governo Meloni sta vagliando proprio in questi giorni. E se il sottosegretario Delmastro ha garantito la riapertura del tribunale di Bassano del Grappa, noi siamo qui a gran voce a chiedere anche la riattivazione del foro rossanese».

È quanto dichiara Devis Dori, deputato di Europa Verde, membro della Commissione Giustizia della Camera, che nelle scorse ore ha depositato un’interrogazione parlamentare su invito del dirigente nazionale del partito, Elisa Romano, per chiedere se nell’attuale riforma rientri l’apertura del palazzo di Giustizia di Rossano.

«La chiusura del foro di Rossano è stata una vera e propria ingiustizia – ha aggiunto Elisa Romano –. Con quella sciagurata soppressione, che anche noi abbiamo provato a contrastare impegnandoci in prima linea nei momenti caldi della lotta, è stato penalizzato il diritto alla giustizia e si è indebolito il contrasto alla criminalità organizzata e la lotta alla ‘ndrangheta che, come affermato recentemente da autorevoli esponenti della magistratura “nella Sibaritide è stata sottovalutata”. Questi sono i punti fermi da cui ripartire. Tenere chiuso il Tribunale di Rossano ha generato un vulnus nei confronti dello “stato di diritto” producendo, questo dicono i dati, ulteriori dilatamenti nell’erogazione dei tempi della giustizia e, quindi, dei processi».

«Restiamo in attesa degli esiti dell’interrogazione a risposta scritta depositata dall’on. Dori, augurandomi che anche il governo Meloni non prosegua nel perpetrare un’ingiustizia che ancora grida vendetta per i modi e le “carte false” utilizzate per accorpare il tribunale di Rossano a quello molto più piccolo di Castrovillari».

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Lavori-CIS-Centro-storico-cosenza

Cosenza, lavori nel centro storico: divieti di transito e sosta dal 3 al 28...

COSENZA - Per consentire l'esecuzione nel centro storico dei lavori relativi all'intervento del CIS per la valorizzazione dei Percorsi e dei Beni Architettonici dello...
ferrovie-della-calabria

Disservizi ferroviari sulla tratta Cosenza-Rogliano: “è solo un rodaggio dei nuovi treni”

COSENZA - "Confail Faisa, in riferimento ad alcune notizie emerse di recente sui continui disservizi di Ferrovie della Calabria, sembrerebbe non essere del tutto...
carabinieri-san-lucido.

San lucido, bar si ‘trasforma ‘in un covo di pregiudicati: chiuso per 7 giorni

SAN LUCIDO (CS) - I carabinieri della Stazione di San Lucido, hanno sospeso la licenza per 7 giorni lavorativi ad un noto bar del...
arsenale-gioia-tauro

Scoperto un arsenale nascosto sottoterra: rinvenute armi da guerra e cocaina

REGGIO CALABRIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia Tauro, con il supporto dello Squadrone Eliportato Cacciatori Calabria, hanno messo a segno un’importante operazione...

Cosenza: al liceo Scorza l’ex ministro Lamorgese per parlare di sicurezza e diritto di...

COSENZA - Mercoledì 5 febbraio, alle ore 10.00, presso l’Aula Magna del Liceo Scientifico Scorza di Cosenza si svolgerà l’incontro-convegno con Luciana Lamorgese, ex...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Cosenza: al liceo Scorza l’ex ministro Lamorgese per parlare di sicurezza...

COSENZA - Mercoledì 5 febbraio, alle ore 10.00, presso l’Aula Magna del Liceo Scientifico Scorza di Cosenza si svolgerà l’incontro-convegno con Luciana Lamorgese, ex...

Naufragio di Cutro, fissata l’udienza preliminare per 6 ufficiali della Guardia...

CROTONE - E' stata fissata per il prossimo 5 marzo, davanti al gup del Tribunale di Crotone Elisa Marchetto, l'udienza preliminare a carico dei...

Donati 70 giubbotti catarifrangenti per i migranti che vanno a scuola

ISOLA DI CAPO RIZZUTO (KR) - Settanta giubbotti catarifrangenti sono stati donati dalla Cooperativa Agorà Kroton ai migranti che frequentano il Centro provinciale per...

Associazione rilancia l’appello dello scrittore Bevilacqua “un’area protetta sui monti Mancuso...

CATANZARO - L’appello lanciato dall’avvocato e scrittore Francesco Bevilacqua per la creazione di un’area protetta che includa Monte Mancuso e Monte Reventino trova il...

Prenotare un volo nel 2025, quali sono i momenti migliori per...

ROMA - Sono molti i viaggiatori che si pongono queste domande e il motore di ricerca di voli e hotel jetcost.it ha cercato di...

“100Strati”: debutta a Scandicci “Il ritorno del soldato”, di Saverio Strati...

CATANZARO - La guerra vista nella sua deflagrante drammaticità non attraverso gli occhi di chi la combatte, ma di chi rimane ad attendere e...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA