Interrogazione parlamentare «Nordio accolga la richiesta di riaprire il Tribunale di Rossano»

Dori e Romano (Europa Verde): « tenere chiuso il Tribunale di Rossano ha prodotto ulteriori dilatamenti nell'erogazione dei tempi della giustizia e, quindi, dei processi»

- Advertisement -

CORIGLIANO ROSSANO (CS) – Il deputato Devis Dori di Europa Verde/Alleanza Verdi e Sinistra, su richiesta della dirigente nazionale Elisa Romano, ha depositato un’interrogazione parlamentare rivolta al ministro della Giustizia, per chiedere espressamente se è in previsione la riapertura del presidio di giustizia nella Sibaritide. «Il governo deve assicurare una giustizia di prossimità a tutti i territori, specialmente quelli colpiti da una delle più incomprensibili riforme egli ultimi anni, la “Severino” sulla revisione della geografia giudiziaria, che nel 2012 ha cancellato tribunali importanti in aree critiche del nostro Paese come può essere la Piana di Sibari. Nel contesto del nord-est calabrese il tribunale di Rossano deve essere punto imprescindibile nella revisione che il governo Meloni sta vagliando proprio in questi giorni. E se il sottosegretario Delmastro ha garantito la riapertura del tribunale di Bassano del Grappa, noi siamo qui a gran voce a chiedere anche la riattivazione del foro rossanese».

È quanto dichiara Devis Dori, deputato di Europa Verde, membro della Commissione Giustizia della Camera, che nelle scorse ore ha depositato un’interrogazione parlamentare su invito del dirigente nazionale del partito, Elisa Romano, per chiedere se nell’attuale riforma rientri l’apertura del palazzo di Giustizia di Rossano.

«La chiusura del foro di Rossano è stata una vera e propria ingiustizia – ha aggiunto Elisa Romano –. Con quella sciagurata soppressione, che anche noi abbiamo provato a contrastare impegnandoci in prima linea nei momenti caldi della lotta, è stato penalizzato il diritto alla giustizia e si è indebolito il contrasto alla criminalità organizzata e la lotta alla ‘ndrangheta che, come affermato recentemente da autorevoli esponenti della magistratura “nella Sibaritide è stata sottovalutata”. Questi sono i punti fermi da cui ripartire. Tenere chiuso il Tribunale di Rossano ha generato un vulnus nei confronti dello “stato di diritto” producendo, questo dicono i dati, ulteriori dilatamenti nell’erogazione dei tempi della giustizia e, quindi, dei processi».

«Restiamo in attesa degli esiti dell’interrogazione a risposta scritta depositata dall’on. Dori, augurandomi che anche il governo Meloni non prosegua nel perpetrare un’ingiustizia che ancora grida vendetta per i modi e le “carte false” utilizzate per accorpare il tribunale di Rossano a quello molto più piccolo di Castrovillari».

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Maxi sequestro di cocaina nel porto di Gioia, 27 chili in un container di...

GIOIA TAURO (RC) - Nell'ambito delle attività di analisi e monitoraggio dei flussi delle merci in transito nella locale area portuale, la Guardia di...
carabinieri castrovillari

Castrovillari: sorpreso mentre spaccia eroina, arrestato ventisettenne

CASTROVILLARI (CS) - E' stato arrestato questa mattina a Castrovillari, nei pressi di Piazza Matteotti, zona centralissima della cittadina. Il giovane, ha insospettito i...

Processo agli ex vertici di Vibo Sviluppo: tutti assolti, anche l’ex consigliere regionale Giamborino

VIBO VALENTIA - Il pubblico ministero Concettina Iannazzo aveva chiesto il non luogo a procedere per intervenuta prescrizione, tuttavia il Tribunale di Vibo Valentia,...
La Lega Antivivisezione Leal ha presentato una denuncia dopo l'inchiesta che ha fatto emergere un sistema illecito all'università Magna Grecia

Ispezioni pilotate nei laboratori dell’università: annullati domiciliari per due indagati

CATANZARO - Il Tribunale del Riesame di Catanzaro ha annullato la misura cautelare degli arresti domiciliari emessa dal Gip il 23 gennaio scorso a...
scuola lezione

“Unire le scuole tra Bianchi e Colosimi”. La richiesta della minoranza al sindaco Lucia

COLOSIMI (CS) - Il gruppo di minoranza 'Adesso Colosimi' ha chiesto un tavolo di trattativa al sindaco di Colosimo Giovanni Lucia e al sindaco di...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Maxi sequestro di cocaina nel porto di Gioia, 27 chili in...

GIOIA TAURO (RC) - Nell'ambito delle attività di analisi e monitoraggio dei flussi delle merci in transito nella locale area portuale, la Guardia di...

Castrovillari: sorpreso mentre spaccia eroina, arrestato ventisettenne

CASTROVILLARI (CS) - E' stato arrestato questa mattina a Castrovillari, nei pressi di Piazza Matteotti, zona centralissima della cittadina. Il giovane, ha insospettito i...

Processo agli ex vertici di Vibo Sviluppo: tutti assolti, anche l’ex...

VIBO VALENTIA - Il pubblico ministero Concettina Iannazzo aveva chiesto il non luogo a procedere per intervenuta prescrizione, tuttavia il Tribunale di Vibo Valentia,...

Maltrattamenti sui fratellini, mamma e nonna si difendono e rispondono al...

COSENZA - Davanti al GIP di Cosenza e a quello di Paola, questa mattina si é tenuta l'udienza di convalida relativa alla misura di...

Furti d’auto nel parcheggio della Cittadella Regione, Csa Cisal «un incubo...

CATANZARO - Una situazione che va avanti da mesi nel parcheggio della Cittadella Regionale: un incubo per i dipendenti e per i visitatori con...

Campora San Giovanni: nasconde mezzo chilo di marijuana e hashish in...

AMANTEA (CS) - I carabinieri di Amantea hanno arrestato un 51enne, già noto alle Forze dell’Ordine, nella frazione di Campora San Giovanni, per detenzione...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA