La strage mai dimenticata dei 12 pescatori inghiottiti dalla furia del mare Sibari e Schiavonea

Ieri mattina, nei pressi della Madonnina, istituzioni locali e semplici cittadini si sono ritrovati per celebrare il ricordo dei 12 pescatori

CORIGLIANO ROSSANO – Francesco, Rocco, Nicola, Carlo, Angelo e Cosimo Celi,  Stefano, Luciano, Salvatore, Antonio, Marino e Giuseppe Curatolo. Sono i nomi dei 12 pescatori che cinquant’anni fa, il 31 dicembre del 1974, furono inghiottiti dal mare. Una sciagura consumatasi a pochi metri dalla spiaggia tra Sibari e Schiavonea di Corigliano Rossano. Unico superstite fu Cosimo Marghella, il quale subito dopo la tragedia portò all’attenzione dell’intero Paese le difficilissime condizioni di vita e di lavoro dei pescatori e dell’intera marineria calabrese. Ieri mattina 1Nei pressi della Madonnina, istituzioni locali, il sindaco di Cassano allo Ionio, Giovanni Papasso, quello di Corigliano Rossano, Flavio Stasi, la consigliera regionale, Pasqualina Straface e semplici cittadini si sono ritrovati per celebrare il ricordo dei 12 pescatori.

Cassano strage pescatori

Una cerimonia che dopo la Santa Messa celebrata dall’Arcivescovo di Rossano-Cariati Maurizio Aloise, è stato eseguito un intermezzo musicale, è stata letta una poesia da parte della poetessa Anna Lauria e lanciate in aria di 12 lanterne accese poco prima, una per ogni vittima. Alle 12,30, poi, è stata posta una corona in mare.
Al termine della mattinata celebrativa, è stata scoperta una targa commemorativa in piazza Celi-Curatolo.

- Pubblicità Sky-

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Categorie

Correlati

Spezzano della Sila: Pasquale Tridico alla Festa dell’Unità del Pd: “ripartiamo...

SPEZZANO SILA - Pasquale Tridico, candidato alla presidenza della Regione Calabria per il campo largo, nella sua prima uscita alla Festa dell’Unità di Spezzano...

Celico: il Consiglio comunale approva la delibera per il riconoscimento della...

CELICO - Il Consiglio comunale di Celico ha approvato una delibera per il riconoscimento ufficiale dello Stato di Palestina. La proposta, è stata presentata...

Regionali, prima uscita pubblica per Pasquale Tridico. Stasera alla Festa dell’Unità...

SPEZZANO DELLA SILA - Se per i partiti queste sono ore frenetiche, alle prese con la composizione delle liste che dovranno essere presentate entro...

Camigliatello: “invitati a spostare l’auto, ma non è area riservata a...

CAMIGLITELLO SILANO - In redazione sono arrivate alcune segnalazioni da parte di turisti di passaggio a Camigliatello Silano, località turistica della Sila cosentina. Alcuni...

Elezioni regionali: il Movimento 5 Stelle si affida ad un sondaggio,...

COSENZA - C’è attesa nel centrosinistra calabrese per capire se l’europarlamentare del Movimento 5 Stelle, Pasquale Tridico, sarà il candidato contrapposto a Roberto Occhiuto. Un’attesa...

Alla III Edizione del SibarinProgress 2025 la magia jazz sotto le...

SIBARI - Tra gli appuntamenti più attesi della terza edizione di SibarinProgress, la rassegna che si sta svolgendo nello straordinario scenario del Parco Archeologico...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA