Paura e danni per il maxi incendio a Rocca Imperiale. Il sindaco denuncia: «4 ore di ritardi nei soccorsi»

«Non mi era mai capitato di vedere qualcosa di simile. Gente che abbandonava le abitazioni. Volontari che hanno rischiato la vita», dichiara il sindaco Giuseppe Ranù dopo il maxi incendio che ha colpito il borgo nel weekend

ROCCA IMPERIALE (CS) – Due giorni di fuoco a Rocca Imperiale, in provincia di Cosenza, per il vastissimo ncendio che ha colpito nel weekend il centro della costa ionica cosentina. Le temperature torride e il vento hanno peggiorato la situazione gettando nell’incubo e nella preoccupazione la comunità. Il sindaco Giuseppe Ranù, però, dalla propria pagina facebook denuncia “ritardi negli interventi e nei soccorsi mi inducono ad ogni opportuna valutazione. Stiamo predisponendo una delibera per la richiesta dello stato di calamità che prontamente invieremo alla Regione per le opportune valutazioni. I danni sono consistenti”.

Giuseppe Ranù: “scene da film, gente nel panico che domava le fiamme”

“Un giorno di fuoco. Una notte di fuoco. Più unità operative impegnate”. Il sindaco Giuseppe Ranù è amareggiato e ancora sotto shock per quanto accaduto nel borgo dell’Alto Ionio Cosentino. “Ringrazio ancora i volontari, i vigili del fuoco e le forze dell’ordine. Non mi era mai capitato di vedere qualcosa di simile. Il fuoco si è introdotto nel borgo, nella sua pineta generando panico e paura. Gente che abbandonava le abitazioni. Uomini e donne che cercavano alla meglio di domare le fiamme. Volontari che hanno rischiato la vita. Scene di un film. Non è tempo di polemiche ed infatti ringrazio tutti ma è impossibile che due soccorsi allertati alle ore 15 giungano alle ore 19 quando già tutto sembra perso? Quando siamo letteralmente circondati dalle fiamme? Si intervenga subito! Più uomini, più mezzi e soccorsi tempestivi.

E ancora, il sindaco incalza: “Ho sentito il Presidente Occhiuto che ringrazio per la disponibilità ma si pensi a dotare i Comuni di mezzi per i pronti interventi. Con questa organizzazione non si va da nessuna parte. Un ritardo di 4 ore è troppo. Capisco che le unità operative erano impegnate in altri incendi ma così si MUORE! I Comuni vanno dotati di mezzi, occorrono risorse finanziarie. Il servizio va organizzato. Questo modo di intervenire – conclude – mette in pericolo famiglie e soccorsi. Si costituisca un tavolo con i Sindaci e li si renda protagonisti nella difesa del territorio, siamo pronti a farcene carico.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Uncem, da Camigliatello l’allarme sulle foreste in Calabria

CAMIGLIATELLO SILANO - "La Regione Calabria deve investire sulle filiere forestali. Non sia timida. Case in legno, attrezzature avanzate per le imprese, ma anche...

Sequestrato cantiere nautico abusivo, era senza autorizzazioni: scattano le denunce

ROCCA DI NETO - Un cantiere nautico abusivo, realizzato su un terreno di circa 4.800 metri quadri catastalmente identificato come agrario, è stato individuato...

Associazione Culturale Polimnia, sold out per “Vissi d’Arte”

COSENZA - Si è tenuto ieri il primo concerto della rassegna dedicata a Giacomo Puccini, organizzata dall’Associazione Culturale Polimnia guidata da Luigia Pastore, nella...
sindaco di cosenza Franz Caruso

Droga a Cosenza, Caruso risponde: «la problematica mi è molto cara»

COSENZA - «La prevenzione e la cura dalle dipendenze patologiche, insieme al benessere psicofisico dell’individuo, è un tema che con il mio assessore alla...

Autonomia, Succurro risponde a Fiorita: «mantenere l’unità dei sindaci in questa battaglia»

COSENZA - «La battaglia dei sindaci contro l’autonomia differenziata va portata avanti come Anci Calabria e non c’è alcun motivo per spaccare il nostro...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Uncem, da Camigliatello l’allarme sulle foreste in Calabria

CAMIGLIATELLO SILANO - "La Regione Calabria deve investire sulle filiere forestali. Non sia timida. Case in legno, attrezzature avanzate per le imprese, ma anche...

Torna ‘E….State con noi’ a Cosenza: al via la campagna della...

COSENZA - Anche quest’anno parte la campagna di prevenzione e di educazione stradale della Polizia di Stato denominata “E….State con noi 2024”. Dal 21...

Battaglia sul turismo, Tavernise: «è in calo». La replica di Comito:...

COSENZA - Battaglia a suon di note stampa sul turismo in Calabria. E' in calo o in aumento? Un dilemma che si riaccende in...

Litiga con i genitori e li minaccia con un’accetta, bloccato grazie...

SANT'ONOFRIO (VV) - Ha litigato con i genitori ed in preda all'ira è uscito, ha preso un'accetta e si è diretto verso la coppia...

Tragico scontro tra auto sulla statale 18 a Scalea: morto un...

SCALEA (CS) - Un grave incidente stradale si è verificato questa mattina sulla statale 18, nei pressi dello svincolo per “La Bruca” tra Scalea...

Cosenza, il caso Valle Crati finisce in Tribunale: Granata continuerà la...

COSENZA - "L’istanza cautelare di convocazione dell’assemblea del comune di Montalto Uffugo e del comune di Cosenza, relativa alla richiesta di convocazione dell’assemblea, previa...