Pesca sperimentale della sardella, Regione Calabria ottiene l’autorizzazione per il 2025

Un traguardo che consoliderebbe l’equilibrio tra conservazione dell’ecosistema marino e sviluppo economico delle comunità costiere

- Advertisement -

CORIGLIANO ROSSANO (CS) – Anche per il 2025 il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste ha autorizzato fino al 30 aprile 2025 la pesca sperimentale della sardella in Calabria. Si tratta di un risultato importante che potrebbe rappresentare l’ultimo passo prima di una definitiva regolamentazione per questa pratica, fondamentale per le comunità costiere e per l’economia regionale.

La battaglia per la sardella

Il senatore Ernesto Rapani si è rivelato una figura centrale nella conquista di questo obiettivo. Grazie a un impegno costante e a numerosi incontri con gli operatori del settore, Rapani ha saputo affrontare con determinazione le problematiche legate alla pesca della sardella, un prodotto simbolo delle marinerie calabresi e della fascia jonica in particolare. La sua mediazione è stata utile a garantire un dialogo costruttivo tra i pescatori e le istituzioni. «Questo risultato – ha dichiarato il senatore Rapani – rappresenta una risposta concreta alle esigenze di un settore che per troppo tempo ha sofferto incertezze e limitazioni. Permettere ai pescatori di operare con serenità significa non solo tutelare una tradizione, ma anche dare un impulso occupazionale significativo». Rapani ha inoltre sottolineato come il decreto permetta ai pescatori di operare nel rispetto delle normative, mantenendo al contempo viva una tradizione che rappresenta un pilastro dell’identità culturale e gastronomica calabrese.

L’autorizzazione e i benefici attesi

L’autorizzazione alla pesca sperimentale della sardella si inserisce in un quadro di riforme più ampio, avviato con il decreto sul fermo pesca obbligatorio firmato nel giugno 2024 dal Ministro Francesco Lollobrigida. Questa misura ha già portato significativi benefici alle marinerie dell’area jonica, garantendo maggiore flessibilità operativa alle imprese del settore ittico. Grazie alla possibilità di scegliere autonomamente i periodi di fermo pesca, i pescatori hanno potuto ottimizzare le loro attività, riducendo l’impatto economico negativo e migliorando la gestione delle risorse marine. «Finalmente arrivano risposte concrete – ha aggiunto il senatore Rapani. La possibilità di scegliere il calendario operativo è un passo fondamentale per garantire stabilità economica e promuovere pratiche di pesca sostenibili».

Sardella e occupazione 

La sardella non è solo un prodotto simbolo della tradizione calabrese, ma anche un elemento chiave per l’occupazione nelle comunità costiere. Grazie all’autorizzazione ministeriale, centinaia di pescatori potranno lavorare con maggiore serenità, contribuendo al benessere economico delle loro famiglie e delle imprese locali. «Questo traguardo – ha concluso il senatore Rapani – è una vittoria non solo per i pescatori, ma per tutta la Calabria. Diamo un segnale forte: tutelare le nostre tradizioni e il nostro territorio è possibile, se si lavora insieme con determinazione e lungimiranza».

Se i dati raccolti durante questa nuova fase sperimentale saranno positivi, il 2025 potrebbe segnare l’inizio di una regolamentazione stabile per la pesca della sardella.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Loizzo ai parlamentari di Cosenza: “Impegniamoci per il Cosenza Calcio”

COSENZA - Salvare il Cosenza Calcio: è l'appello che arriva da più parti - ultimo il Movimento 5 stelle - dopo l'ennesima sconfitta dei...

Cosenza, a Villa Rendano parte la rassegna sul “Cinema del lavoro”

COSENZA - Un tema suggestivo e di stretta attualità: "Cinema del lavoro". A Villa Rendano film di grandissimo interesse che verranno proposti al pubblico...

Scopre il ladro che gli sta rubando l’auto: 22enne ferito gravemente con una coltellata

REGGIO CALABRIA - Un giovane di 22 anni è stato ferito con una coltellata alla gola da una persona che avevo sorpreso mentre gli...
tribunale castrovillai

Papà non mantiene i figli universitari che studiano con profitto: il tribunale lo condanna

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Può essere svantaggioso e costare caro il non provvedere all'obbligo di mantenimento dei figli maggiorenni nel caso gli stessi frequentino...
truffa_whatsapp

Truffe a livello nazionale tramite Whatsapp e Youtube, coinvolta 46enne rossanese

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Coinvolta anche una 46enne rossanese, difesa di fiducia dall’Avv. Francesco Nicoletti, nell’inchiesta coordinata dalla Procura di Torino su una serie...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Cosenza, a Villa Rendano parte la rassegna sul “Cinema del lavoro”

COSENZA - Un tema suggestivo e di stretta attualità: "Cinema del lavoro". A Villa Rendano film di grandissimo interesse che verranno proposti al pubblico...

Cosenza: al liceo Scorza l’ex ministro Lamorgese per parlare di sicurezza...

COSENZA - Mercoledì 5 febbraio, alle ore 10.00, presso l’Aula Magna del Liceo Scientifico Scorza di Cosenza si svolgerà l’incontro-convegno con Luciana Lamorgese, ex...

Naufragio di Cutro, fissata l’udienza preliminare per 6 ufficiali della Guardia...

CROTONE - E' stata fissata per il prossimo 5 marzo, davanti al gup del Tribunale di Crotone Elisa Marchetto, l'udienza preliminare a carico dei...

Donati 70 giubbotti catarifrangenti per i migranti che vanno a scuola

ISOLA DI CAPO RIZZUTO (KR) - Settanta giubbotti catarifrangenti sono stati donati dalla Cooperativa Agorà Kroton ai migranti che frequentano il Centro provinciale per...

Associazione rilancia l’appello dello scrittore Bevilacqua “un’area protetta sui monti Mancuso...

CATANZARO - L’appello lanciato dall’avvocato e scrittore Francesco Bevilacqua per la creazione di un’area protetta che includa Monte Mancuso e Monte Reventino trova il...

Prenotare un volo nel 2025, quali sono i momenti migliori per...

ROMA - Sono molti i viaggiatori che si pongono queste domande e il motore di ricerca di voli e hotel jetcost.it ha cercato di...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA