Porto di Corigliano: «uno spreco da 50 milioni di euro» tra potenzialità inespresse e mancati accordi

L'affondo in un articolo sul Sole 24 ore. Dal turismo all'agroalimentare fino al mancato accordo con Baker Hughes: le potenzialità di una struttura costata ai cittadini circa 50 milioni di euro e utilizzata al minimo: una quartina di pescherecci e un piazzale per il riciclo e commercializzazione di ferraglia

- Advertisement -

CORIGLIANO ROSSANO (CS) – Il mancato accordo con la multinazionale americana Baker Hughes, che aveva pianificato all’interno del porto di Corigliano un investimento di 60 milioni di euro (poi dirottato sul porto di Vibo Valentia) con centinaia di posti di lavoro, è solo goccia che ha fatto traboccare il vaso. È quanto si legge in un approfondimento pubblicato dal Sole 24 ore dove si torna a parlare del Porto di Corigliano Calabro e delle potenzialità inespresse per questo scalo  nato con la prospettiva di sviluppo e che oltre 55 anni fa si immaginava come importante fronte petrolchimico. Da allora il porto ha prodotto solo spese per le infrastrutture portali e nulla più.

Operativo si ma mai decollato, con un costo ai contribuenti di circa 50 milioni di euro, il porto di Corigliano con fondali di 12 metri, 5 banchine operative, grandi piazzali è utilizzato al minimo  – si legge ancora nell’articolo del giornale economico. Ad oggi usato da una 40ina di pescherecci di dimensioni medio-piccole popolano una delle una darsene con fondali da 7 metri mentre i piazzali sono utilizzati per attività di riciclo e commercializzazione di ferraglia.

Porto Corigliano Rossano

«Una Ferrari tenuta a galla solo per essere utilizzata la domenica»

Giuseppe Guido

, ex segretario della CGIL comprensorio Pollino-Sibaritide-Tirreno spiega: «è una Ferrari che viene tenuta a galla solo per essere utilizzata la domenica e non sempre. Si presta ad attività qualificate che potrebbero essere praticare attraverso una piattaforma logistica al servizio della filiera agroalimentare: la Piana di Sibari, nell’area adiacente al porto, è la sede del Distretto agroalimentare di qualità che comprende 31 comuni tra cui Corigliano Rossano ed opera su una superficie di 184mila ettari di terreno con un centinaio di imprese consorziate. un’area che si candidata naturalmente ad essere volano per lo sviluppo della Calabria con la presenza di due aree di sviluppo industriale. Ed invece c’è il nulla».

Perciaccante “porto di Corigliano sviluppo del territorio”

Per il Presidente di Confindustria Cosenza Giovan Battista Perciaccante: “Il porto di Corigliano Rossano ha tutte le caratteristiche per aspirare a uno sviluppo coerente con le vocazioni del territorio potendosi porre utilmente al servizio tanto della pesca che delle produzioni presenti nell’area ma anche di un auspicabile utilizzo per il turismo crocieristico. Il Distretto agroalimentare con le sue produzioni d’eccellenza, potrebbe realizzare da subito un salto positivo nella propria capacità di compere sui mercati internazionali proprio per la posizione strategica in cui si trova. Bisogna abbandonare pigrizie e anacronistiche rendite di posizione – spiega ancora Perciaccante – a favore di un impegno in direzione della valorizzazione e del rilancio strutturale di questa infrastruttura che rappresenta una delle principali risorse per il territorio».

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Cosenza-provincia-mare

Aumentano gli stranieri in cerca di abitazioni in Calabria: Cosenza mantiene saldo il primato

CATANZARO - Sempre più acquirenti stranieri cercano casa in Calabria. Lo rivela il eport annuale elaborato dal portale immobiliari Gate-away.com, portale immobiliare si settore,...
Chiesa-Laino-Borgo

La chiesa di Laino Borgo danneggiata dal terremoto del 1998, verso il restauro

LAINO BORGO (CS) «Non è solo il valore economico del finanziamento a farci felici, ma soprattutto il valore simbolico e comunitario di questo progetto...
Curcio-Gratteri

Curcio nuovo procuratore della Dda di Catanzaro. Gratteri: “Non ti stancare mai di ascoltare”

CATANZARO - "Apri in Procura uno sportello di ascolto delle persone e ricevi tutti. Anche le persone che il maresciallo di turno si rifiuta...
Guarascio-e-Caruso

Cosenza, Caruso convoca Guarascio e la Scalise: “dicano chiaramente cosa intendono fare con la...

COSENZA - "A seguito dell'ennesimo risultato negativo fatto registrare dal Cosenza Calcio a Genova, al termine della gara con la Sampdoria, si impone un...
giubbotti catarifrangenti studenti migranti

Donati 70 giubbotti catarifrangenti per i migranti che vanno a scuola

ISOLA DI CAPO RIZZUTO (KR) - Settanta giubbotti catarifrangenti sono stati donati dalla Cooperativa Agorà Kroton ai migranti che frequentano il Centro provinciale per...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Altomonte, commissione d’inchiesta in Comune su infiltrazioni mafiose. Il sindaco “stupito...

ALTOMONTE (CS) - "Stupore e sorpresa, un fulmine a cielo sereno. Ma anche rispetto e fiducia per il lavoro della Commissione d'indagine nominata dal...

La morte di Michael Affatato a Mandatoriccio, oggi l’autopsia sul corpo...

CASTROVILLARI (CS) - Nella mattinata di oggi, presso gli Uffici della Procura della Repubblica del Tribunale di Castrovillari, il P.M. procedente ha conferito incarico...

Allarme furti nelle case. Fermato a Zumpano un soggetto, parte di...

ZUMPANO (CS) - Nelle ultime settimane abbiamo più volte segnalato, anche dalle pagine del nostro quotidiano, l'azione di alcuni malviventi, forse una banda, dedita...

BEI: 100 milioni di euro alla Calabria per agricoltura giovanile, mobilità,...

ROMA - Favorire l’occupazione giovanile, lo sviluppo di infrastrutture moderne e la transizione ecologica attraverso pratiche agricole sostenibili, mobilità pulita ed efficienza idrica: questi...

Nascondeva in casa oltre 2 chili tra marijuana e cocaina. In...

REGGIO CALABRIA - Nascondeva in casa oltre due chili di droga tra marijuana e cocaina: un cittadino di nazionalità algerina, di 32 anni, è...

Calabrese detenuto per una rapina di appena 55 anni si suicida...

VIGEVANO (PV) - Si chiamava Salvatore Rosano aveva 55 anni ed era di origini calabresi il detenuto che si é suicidato impiccandosi nella sua...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA