Presunto caso di malasanità nel Cosentino «l’accertamento delle responsabilità non restituirà la vita a mia moglie»

La testimonianza di un uomo che ha perso tragicamente la moglie, Rosa Morfò «Un caso di presunta negligenza sanitaria che solleva interrogativi sulla gestione delle emergenze mediche». Per tre volte, alla richiesta di soccorso, è arrivata un'ambulanza non medicalizzata

- Advertisement -

CORIGLIANO ROSSANO (CS) – La lunga lettera del sig. Garbato Giorgio Claudio ricostruisce quanto accaduto alla moglie. “Il 7 dicembre 2024, la famiglia Garbato/Morfò residente in Cda Lampa Patire di Corigliano Rossano, si è trovata a vivere un dramma che ha messo in luce alcune criticità nel funzionamento del sistema sanitario nazionale. La sig.ra Rosa Morfò, affetta da gravi patologie croniche, tra cui cardiopatia e obesità, ha manifestato sintomi di forte spossatezza e disidratazione. Di fronte al peggioramento delle sue condizioni, la figlia – scrive – ha prontamente contattato il servizio di emergenza 118, che ha inviato un’ambulanza priva di personale medico a bordo. Gli operatori sanitari intervenuti hanno somministrato una soluzione fisiologica e raccomandato la ripetizione del trattamento il giorno successivo senza tuttavia disporre ulteriori accertamenti clinici in ospedale”.

La situazione non migliora, chiesto l’intervento di un’ambulanza

Nel corso delle ore successive, la situazione della sig.ra Morfò ha continuato a deteriorarsi. Sempre più debilitata e incapace di compiere autonomamente anche i più semplici movimenti, ha trascorso la giornata dell’8 dicembre interamente a letto, sotto le cure amorevoli dei suoi familiari. La notte tra l’8 e il 9 dicembre si è rivelata particolarmente critica: nel tentativo di recarsi in bagno, la donna è collassata al suolo, non riuscendo più a reggersi in piedi. La famiglia, sopraffatta dall’angoscia, ha nuovamente contattato il 118. L’ambulanza giunta sul posto, ancora una volta priva di personale medico specializzato, ha provveduto a sollevarla e a stabilizzarla momentaneamente, senza tuttavia ritenere necessari approfondimenti diagnostici”.

“La situazione ha raggiunto il culmine nelle prime ore del mattino del 9 dicembre. Un ulteriore peggioramento delle condizioni della paziente ha reso indispensabile un nuovo intervento d’emergenza. L’infermiere privato presente sul posto ha riscontrato difficoltà nel reperire una vena per la somministrazione della soluzione fisiologica, segno evidente della compromissione del quadro clinico. A questo punto, si rendeva necessaria una nuova richiesta di intervento del 118, esattamente il terzo“.

Per la terza volta l’ambulanza è senza medico

“L’ambulanza non medicalizzata, purtroppo, giunge dopo circa venti minuti, gli operatori le somministrano delle fialedi adrenalina e praticano un massaggio cardiaco. Purtroppo l’ambulanza medicalizzata provenendo da San Marco Argentano è arrivata con un ritardo di circa un’ora, un lasso di tempo che, in situazioni di emergenza, può risultare fatale. E all’arrivo del medico, Rosa Morfò era già deceduta”.

Una famiglia sconvolta dal dolore

“L’intera vicenda solleva interrogativi fondamentali sulla gestione delle emergenze sanitarie. L’assenza di un medico sulle prime tre ambulanze intervenute, il mancato trasferimento ospedaliero in presenza di sintomi preoccupanti ed il significativo ritardo nell’arrivo dell’ambulanza medicalizzata rappresentano elementi di grave criticità. La famiglia, sconvolta dal dolore e determinata ad ottenere risposte, ha deciso di affidarsi allo studio legale Leonetti, specializzato nella gestione di casi di malasanità, con sedi a Corigliano Rossano e Bologna, per accertare eventuali responsabilità professionali e organizzative. I legali incaricati – conclude il signor Garbato – si occuperanno di analizzare nel dettaglio la sequenza degli eventi e di individuare eventuali violazioni delle procedure mediche e dei protocolli d’emergenza. Questa dolorosa vicenda si inserisce in un quadro più ampio di problematiche legate all’efficienza del sistema sanitario e alla gestione delle emergenze. L’accertamento delle responsabilità non restituirà la vita alla Sig.ra Morfò, ma potrebbe contribuire a evitare future tragedie ed a garantire maggiore sicurezza ai pazienti in condizioni critiche”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Arianna-e-Giorgia-Meloni_Occhiuto.j

Morte Francesco Occhiuto, il cordoglio delle sorelle Meloni. Arianna annulla evento a Cosenza

COSENZA - "Ci stringiamo attorno alla famiglia Occhiuto. C'è stata una brutta tragedia e abbiamo deciso convintamente di annullare questo evento e penso che...
uomo-e-donna-litigano.

Incubo in casa: botte, minacce e abusi sessuali alla compagna. Arrestato un 30enne

CATANZARO - Un 30enne è stato arrestato dalla Polizia per maltrattamenti in famiglia. L'uomo, residente nel Reggino, ma di fatto domiciliato a Catanzaro, è...
New-York

Un ponte tra New York e la Calabria: nasce MEIH, per promuovere la competitività...

COSENZA - L'internazionalizzazione è una delle sfide più significative per il sistema produttivo italiano, in particolare per le piccole e medie imprese che intendono...

«Sgomenti per la scomparsa di Francesco Occhiuto»: il cordoglio della politica al senatore FI

COSENZA - In queste ore sono molteplici i messaggi di cordoglio da parte della politica che arrivano al senatore di Forza Italia Mario Occhiuto,...

Gruppo Callipo, nel 2024 fatturato record da oltre 100 milioni: è la prima volta...

PIZZO (VV) - Nel 2024, il fatturato del Gruppo Callipo, per la prima volta in 112 anni, ha superato i 100 milioni. Il Gruppo,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Paola: degrado, rifiuti e scarsa sicurezza tra gli stabilimenti balneari chiusi

PAOLA (CS) - Una lettera indirizzata alla nostra redazione, ma anche alle forze dell'ordine, Guardia Costiera e Capitaneria di Porto in primis. "Il nuovo...

Saracena: cittadini in rivolta «siamo in 500 senza medico curante, sindaco...

SARACENA - "Porto a conoscenza della rivolta di 500 cittadini di Saracena rimasti senza medico curante, a causa della cessazione in servizio del dott....

Emergenza abitativa a Cosenza, la lettera al Vescovo «porti il tema...

COSENZA "Siamo un gruppo di cittadini/e impegnati nella lotta per i diritti fondamentali, in particolare per difendere quello alla casa, un diritto, troppo spesso,...

Cosenza: la lettera di ringraziamento «ai medici dell’ospedale per aver salvato...

COSENZA - La lettera di ringraziamento è arrivata alla nostra redazione «vorrei raccontare quello che è successo a mia moglie e la grande professionalità...

La morte di Piperno: «civiltà e dignità del rito funebre. Franco...

COSENZA - «Non ha dato una buona immagine di sé Cosenza, ai tanti venuti da fuori città e da fuori regione, per rendere omaggio...

Centro storico Cosenza, finisce con il piede in una grata «provvedere...

COSENZA - Una situazione che va avanti da tempo e che riguarda diverse grate per la raccolta e il deflusso delle acque piovane. "Una...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA