Rapper in concerto a Corigliano Rossano paragona i poliziotti ai maiali: per il giudice non è reato

Il Movimento sindacale autonomo di Polizia dichiara di aver proposto opposizione al Gip per la richiesta di archiviazione fatta dalla Procura di Milano

CORIGLIANO ROSSANO (CS) – “La Procura della Repubblica di Milano ha chiesto l’archiviazione per la querela che il Mosap aveva proposto contro il rapper Frah Quintale, al secolo Francesco Servidei, il quale all’indomani di un concerto tenuto a Corigliano Rossano, in provincia di Cosenza, aveva pubblicato sul proprio profilo Instagram un post ritraente 7 poliziotti in divisa con la testa da maiale, rafforzando la portata offensiva del messaggio, aggiungendo un laconico ‘se mi guardi così’. Per il PM paragonare poliziotti ai maiali, non costituisce reato”. Così Fabio Conestà, Segretario generale del Movimento sindacale autonomo di Polizia (Mosap).

“E’ davvero incredibile che il pm abbia inteso chiedere l’archiviazione nonostante la PG avesse concluso per la chiara portata diffamatoria dello scritto, amplificata dalla notorietà dell’artista. Abbiamo proposto opposizione al Gip, attraverso il nostro legale avvocato Antonello Madeo, confidando che il tribunale di Milano, specie in un momento storico come questo, non svilisca il delicato compito che le forze dell’ordine svolgono in una città ad alto tasso di delinquenza come Milano”.

“L’immagine ha avuto una forte risonanza mediatica e denigratoria”

“Abbiamo proposto opposizione al Gip, attraverso il nostro legale avvocato Antonello Madeo, confidando che il Tribunale di Milano, specie in un momento storico come questo, non svilisca il delicato compito che le forze dell’ordine svolgono in una città ad alto tasso di delinquenza come Milano”, spiega ancora il Mosap. Nell’atto di opposizione, con cui il sindacato chiede al gip di ordinare l’imputazione coatta per il rapper, si legge che la polizia giudiziaria aveva messo in luce che, “nonostante la rimozione”, quel post, che era stato pubblicato a fine agosto 2022, “ha avuto una forte risonanza mediatica in quanto numerosi siti web e testate giornalistiche online hanno riportato la notizia attraverso articoli con annessa immagine denigratoria”. Una diffusione dovuta “anche dalla popolarità di Frah Quintale”.

“Limitandosi a (scarsamente) motivare solo sulla denuncia proposta da altro sindacato di Polizia” sul vilipendio, scrivono i legali del sindacato, “senza considerare l’articolato atto di impulso processuale proposto dal Mosap, il magistrato inquirente” ha “convalidato la condotta diffamatoria dell’indagato nei confronti del Corpo della Polizia di Stato e degli uomini che quotidianamente si prodigano per assicurare l’ordine pubblico e la sicurezza interna“. Nell’atto di opposizione si parla anche di “gravità dell’offesa cagionata a tutti gli appartenenti alla Polizia di Stato”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Travolto da un cancello nel Cosentino, grave un bambino di tre anni

COSENZA - Si trova ricoverato in gravi condizioni all'ospedale di Cosenza, con un trauma cranico e diverse fratture, il bambino di tre anni che...

Alessandro, un 13enne calabrese sorprende tutti con la sua tesina sui carabinieri

TAURIANOVA - Con grande orgoglio e determinazione, Alessandro, un tredicenne di Taurianova (RC) e alunno della classe III dell'Istituto Comprensivo F. Sofia Alessio – N. Contestabile,...

Lavoro nero e caporalato, la Calabria è tra le prime regioni per economia sommersa

COSENZA - Ammonta a circa 68 miliardi di euro il volume d’affari annuo riconducibile al lavoro irregolare in Italia. Lo afferma uno studio, su...

Stasi:” bene conferenza servizi ma risposte Anas insoddisfacenti, riaprire discussione su viadotto urbano”

CORIGLIANO ROSSANO - "La conclusione positiva della conferenza dei servizi per il tratto Sibari - Coserie della Statale 106 è un segnale positivo, poiché...
Questura Polizia Cosenza 02

Questura di Cosenza, dalle frodi con le carte di credito al phishing online: come...

COSENZA - Continua a crescere il fenomeno delle truffe online. Nonostante siano generazioni native digitali, a sorpresa a essere maggiormente vittime di questi fenomeni,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Uncem, da Camigliatello l’allarme sulle foreste in Calabria

CAMIGLIATELLO SILANO - "La Regione Calabria deve investire sulle filiere forestali. Non sia timida. Case in legno, attrezzature avanzate per le imprese, ma anche...

Torna ‘E….State con noi’ a Cosenza: al via la campagna della...

COSENZA - Anche quest’anno parte la campagna di prevenzione e di educazione stradale della Polizia di Stato denominata “E….State con noi 2024”. Dal 21...

Battaglia sul turismo, Tavernise: «è in calo». La replica di Comito:...

COSENZA - Battaglia a suon di note stampa sul turismo in Calabria. E' in calo o in aumento? Un dilemma che si riaccende in...

Litiga con i genitori e li minaccia con un’accetta, bloccato grazie...

SANT'ONOFRIO (VV) - Ha litigato con i genitori ed in preda all'ira è uscito, ha preso un'accetta e si è diretto verso la coppia...

Tragico scontro tra auto sulla statale 18 a Scalea: morto un...

SCALEA (CS) - Un grave incidente stradale si è verificato questa mattina sulla statale 18, nei pressi dello svincolo per “La Bruca” tra Scalea...

Cosenza, il caso Valle Crati finisce in Tribunale: Granata continuerà la...

COSENZA - "L’istanza cautelare di convocazione dell’assemblea del comune di Montalto Uffugo e del comune di Cosenza, relativa alla richiesta di convocazione dell’assemblea, previa...